Descrizione
La percezione interna del corpo cambia concretamente il nostro rapporto con la nostra professione, lo spazio, il tempo, le persone, il vestire, il linguaggio, il cibo, la sessualità.
Sempre più va facendosi strada l'idea che così come la mente e la sua struttura emotiva determinano la forma e la salute del nostro corpo, analogamente la nostra organizzazione fisica determina i nostri pensieri e le nostre emozioni.
Al proposito già Einstein sosteneva che "abbiamo bisogno di pensare con sensazioni nei nostri muscoli".
"Pensare col corpo" è in pratica un invito motivato a non limitare le nostre capacità di pensiero ed elaborazione della realtà alla sola mente, per potersi concedere di pensare con tutto il corpo.
Una buona definizione potrebbe essere: "semplice ma non semplicistico" sia per le informazioni che offre, sia per il modo in cui vengono presentate al lettore.
Il libro è stato infatti scritto a quattro mani da un medico e ricercatore che ha studiato e insegnato le reciproche relazioni fra fattori psichici, fisici e culturali, e da una giornalista con esperienza diretta nello stesso campo: il risultato è un testo piuttosto avanzato dal punto di vista teorico, ma immediato e simpaticamente informale ricco di esempi pratici e aneddoti illuminanti.
"Gli indiani Pueblo mi dissero che tutti gli americani sono pazzi. Naturalmente ne fui stupito e chiesi perché. Risposero: "Be', dicono che pensano con la testa. Nessun uomo sano di mente pensa con la testa".
C.G. Jung
Indice
Prefazione
Introduzione
Parte Prima - Principi
- Il manovratore non è pazzo
- Dove vanno a finire le malattie?
- Regolare i cursori
- Come mente e corpo si incontrano
- Andar per terapisti
Parte Seconda - Collegamenti
- Nessun problema è a senso unico
- Le strategie di vita
- Le fasi evolutive
Parte Terza - Stili di vita
- Il corpo nello spazio, lo spazio nel corpo
- Organizzazione dell'ambiente, organizzazione del corpo
- Tempo, lavoro e ritmi di vita
- Mangiare col cervello, capire con lo stomaco
- Parole in carne e ossa
- Corpo e relazioni
- Vestiti e... in mutande
- Sesso e intimità
Parte Quarta - Idee
- Medici che cercano
- Malattia e significato
- La differenza
Bibliografia
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 274 - 14x20cm |
EAN13 | 9788850258857 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autori

Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
75% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Libro ancora in lettura. Finora interessante da avere in libreria. Diviso per capitoli specifici da consultare singolarmente all'occorrenza . Lo consiglio.
Oriana
Acquisto verificato
Voto:
Questo è un libro davvero utile che ti insegna come è davvero tutto collegato! l'ho usato soprattutto per approfondire alcuni aspetti legati alla mia professione di counselor ed operatore olistico! Ottimo libro davvero! Consigliato!
Tatiana
Acquisto verificato
Voto:
Un testo base di scorrevole e facile lettura per prendere confidenza con una visione di un essere umano più integrato nelle sue componenti mentali psicologiche e corporeee
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto importante che ci insegna ad accorgerci che i segnali esterni a noi servono per cambiare il nostro interno...il nostro corpo reagisce con emozioni e sintomi...non dobbiamo limitarci solo alla mente, ma ascoltare e capire i segnali che il nostro corpo ci manda. Scorrevole e pieno di esempi,da leggere.