Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Naranjo dipinge un quadro completo della terapia gestaltica, dalla nascita ai suoi diversi sviluppi, facendo emergere tutte le sfumature che hanno caratterizzato la figura di Fritz Perls, come maestro e come essere umano. Perls ne emerge come spirito fortemente 'dionisiaco', naturalmente portato a spingersi oltre i limiti del conosciuto e a rompere le forme prestabilite, e la Gestalt come forza potenzialmente dirompente e innovatrice, ma al tempo stesso come consapevolezza del 'qui e ora', e dunque lucidità, attenzione, 'spirito apollineo'. È in questa sintesi tra forze opposte che Naranjo individua la vera essenza della Gestalt, non una semplice tecnica terapeutica che 'funziona', ma una via di realizzazione implicitamente spirituale, che permette all'essere umano di sollevarsi dal cieco mondo passionale alla condizione aperta della coscienza pura.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 308 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834015506 |
Lo trovi in: | Terapia della Gestalt |
Posizione in classifica: | 6.036° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Della Rovere Maria Rita
Acquisto verificato
Voto:
Chiaro, preciso, fortemente documentato. lo consiglio a chi si interessa di psicologia perché rappresenta una griglia nella quale sistematizzare le proprie informazioni o da completare con le nuove (il libro ne contiene veramente tante). lo consiglierei ai ragazzi che studiano psicologia o che devono fare l'esame di stato. certamente a tutti gli psicologi che vogliono diventare terapeuti della Gestalt.
Giacomo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per addentrarsi nella Teoria della Gestalt. Claudio Naranjo, che ha lavorato con Fritz Pearls all'Esalen Institute in California, condivide il suo personale pensiero su Fritz e sulla Gestalt. Ci parla anche di Enneagramma e SAT.