Descrizione
Il manuale mostra e spiega una metodica di allenamento che prende spunto dai vari metodi appresi dall’autore, a partire dagli anni ‘70, integrando a questi i tre aspetti che compongono l'essere umano: Energia - Mente - Corpo.
Traccia un percorso ideale fra quel tenue confine che questi tre elementi condividono e attraverso tale percorso, guida l'ipotetico praticante nella scoperta del proprio micro universo.
Questo testo si pone come interfaccia fra il mondo delle pratiche orientali tradizionali e la moderna fisiologia. Propone un approccio teorico pratico con metodologie d’allenamento che prevedono più fasi.
Vi è una costante ricerca in grado di sviluppare le naturali potenzialità che sono patrimonio dell’essere umano.
Solve et Coagula
nulla si crea nulla si distrugge, tutto si trasforma
"Ho trascorso molti anni di pratica seguendo insegnanti appartenenti a scuole diverse, frequentando innumerevoli corsi e conseguendo diplomi e attestati. Infine ho deciso di affrancarmi da tale meccanismo per proseguire il "cammino" mediante una personale ricerca.
Non facendo più riferimento a una scuola o a un metodo, ho creato una sorta di "contenitore" nel quale ho ordinato le idee, creando un protocollo di lavoro che, col passare del tempo, continuo a raffinare e arricchire.
Ho scelto per tale "contenitore" il nome di: Percezione Corporea
Naturalmente essa non nasce dal cilindro del prestigiatore, ma trae spunti da varie scuole e, in particolar modo, dal Taiji -che studio dal 1994- dalla Medicina Naturale, dalla Medicina Tradizionale Energetica Cinese e dal Nei Gong.
Percezione Corporea ovvero la capacità di percepire e sviluppare le potenzialità del proprio corpo per aggiungere qualità alla pratica quotidiana, per migliorare il benessere globale. Percezione Corporea ha per sua peculiarità quella di non riconoscersi in nessuna scuola; essa attinge laddove vi sono elementi degni d'essere presi in considerazione e siano in sintonia col suo obiettivo.
Nozioni e metodiche che insegnino la capacità di prendersi cura di sé a livello fisico, energetico e mentale.
Mi rendo conto che i puristi grideranno allo scandalo, ma credo che questo sia un rischio che valga la pena correre, dal momento che ho deciso di realizzare tale progetto."
Vincenzo Marletta
Dettagli Libro
Editore | Psiche 2 |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 133 - 15x21cm |
EAN13 | 9788888611815 |
Lo trovi in: | Tai Chi |
Autore

Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Salvatore
Acquisto verificato
Voto:
Un po' difficile per chi è fuori allenamento, credevo che fosse incentrato soprattutto sulla percezione corporea tramite la Meditazione ma comunque suggerisce tecniche importantissime per chi desidera intraprendere tale percorso.