Descrizione
I cinque impegni (proteggere la vita, essere generosi, comportarsi con responsabilità nei rapporti interpersonali, parlare e ascoltare con attenzione, non fare uso di droghe) sono le semplici basi di una vita buddhista. Qui Thich Nhat Hanh li presenta al lettore occidentale, li commenta, e spiega come essi possano giocare un ruolo importante nella nostra esistenza, diventando cinque linee guida verso una vita più piena e giusta, che sia serena e felice e allo stesso tempo compassionevole.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2000 |
Formato | Libro - Pagine: 160 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834013267 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore
Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, poeta e pacifista, è stato proposto nel 1967, da Martin Luther King, per il Premio Nobel per la pace, ed è stato a capo della delegazione buddhista vietnamita durante gli accordi di pace di Parigi. Viaggia regolarmente in America e in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di "vivere consapevolmente". Ha pubblicato molti libri in inglese, francese e vietnamita.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Thich Nhat Hanh espone I precetti buddhisti per i laici, secondo l'insegnamento del Buddha, la via Dharma e la comunità Sangha. Per chi cerca una disciplina interiore, individuale e interpersonale, senza sofismi dottrinali o comandamenti teologici difficili da rispettare; i cinque precetti che il Buddha insegnò ai laici impegnati nella vita sociale e familiare, sono semplici da rispettare e non richiedono sforzi che stancano. Un esposizione del Sutra del Discepolo Vestito di Bianco, ovvero i laici, secondo l'insegnamento del Buddha, tradotto e commentato in modo semplice considerando anche le difficoltà del vivere in una società e cultura occidentale, diversa da quella orientale; da approfondire con altri testi dello stesso autore che ha scritto e insegnato su molti sutra del Buddha. Grazie