Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Perché Vogliamo che Tu Sia Ricco

  Clicca per ingrandire

Perché Vogliamo che Tu Sia Ricco

Due uomini, un solo messaggio

Robert T. Kiyosaki , Donald J. Trump

( 17 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 17,57 invece di € 18,50 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,86 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Come puoi risolvere un problema se non riesci prima a vederlo? Gli autori ti offrono alcune intuizioni e linee guida per focalizzarti sul problema e trovare le soluzioni. Poi spetta a te far... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Come puoi risolvere un problema se non riesci prima a vederlo?
Gli autori ti offrono alcune intuizioni e linee guida per focalizzarti sul problema e trovare le soluzioni. Poi spetta a te far seguire l'azione ai pensieri e i risultati all'azione!

Donald Trump e Robert Kiyosaki hanno deciso di scrivere insieme questo libro – ai primi posti delle classifiche americane - per la loro comune passione nel trasmettere un messaggio e per il loro desiderio di dare la giusta enfasi all’istruzione finanziaria.

Ci sono tre livelli di consigli finanziari: i consigli per i poveri, i consigli per il ceto medio e i consigli per i ricchi.

I consigli finanziari per i poveri sono che lo Stato provvederà a loro. I poveri contano sulla Previdenza Sociale e sul servizio sanitario statale.

I consigli finanziari per il ceto medio sono i seguenti: trovati un posto fisso, lavora sodo, vivi al di sotto delle tue possibilità, risparmia denaro, investi a lungo termine nei fondi comuni e diversifica.

La maggior parte dei membri del ceto medio è costituita da investitori passivi, investitori che lavorano e investono per non perdere. I ricchi sono investitori attivi che lavorano e investono per vincere.

Questo libro ti propone di diventare un investitore attivo, di espandere le tue possibilità per vivere una vita straordinaria lavorando e investendo per vincere.

  • Come investire per Vincere
  • I vincitori assumono il controllo
  • Pensa alla grande
  • Perché alcune persone non vogliono diventare ricche... non riescono a diventare ricche
  • Se qualcosa influirà sulla tua vita, è meglio sapere il più possibile in proposito
  • C'è una differenza tra risparmiatori e investitori...
  • In quale quadrante vuoi vincere?
  • Tutti hanno problemi economici. Se vuoi arricchirti, risolvi i problemi. Identificare i problemi crea l'opportunità per creare una soluzione
  • Una delle ragioni per cui tante persone si sentono insicure è che le scuole non hanno mai insegnato loro l'importanza del controllo nella vita
  • La maggior parte delle persone fa fatica con il denaro perché a scuola impara solo a lavorare per il denaro. Di rado impara a far lavorare il denaro per sé

“In questo momento di incertezza economica, questi due titani del business hanno unito le forze in un libro che risponde al pressante bisogno di istruzione finanziaria”.
Steve Forbes (Presidente & CEO, Forbes, Inc.)

“Non puoi risolvere i problemi economici con il denaro. Li puoi risolvere solamente con l’istruzione finanziaria”.

Dettagli Libro

Editore Gribaudi Edizioni
Anno Pubblicazione 2007
Formato Libro - Pagine: 362 - 14,5x21cm
EAN13 9788871529240
Lo trovi in: Crescita Finanziaria
Posizione in classifica: 3.017° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autori

Robert T. Kiyosaki - Foto autore Robert T. Kiyosaki autore di "Padre Ricco, Padre Povero" - il bestseller internazionale che è stato al primo posto della classifica del New York Times per oltre sei anni - è un investitore, imprenditore ed educatore statunitense. Tutti i suoi bestseller sono dedicati alla ricchezza e all'istruzione finanziaria. Egli, praticamente da solo, ha sfidato e cambiato il modo in cui decine di milioni di persone in tutto il mondo pensano al denaro. Ama infarcire le sue pubblicazioni di episodi autobiografici. Celebre è il racconto di come, a seguito del fallimento di una sua azienda, fu costretto... Continua a leggere la Biografia di Robert T. Kiyosaki
Donald J. Trump - Foto autore

Donald J. Trump, imprenditore newyorkese, diplomato alla Wharton School of Finance, è CEO della società immobiliare di lusso Trump Organization e gigante dei media, oltre che star dello show televisivo The Apprentice. È uno degli uomini più ricchi e famosi al mondo.

Recensioni Clienti

3,88 su 5,00 su un totale di 17 recensioni

  • 5 Stelle

    47.06%
    47%
  • 4 Stelle

    29.41%
    29%
  • 3 Stelle

    5.88%
    6%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    17.65%
    18%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Stefano

  Acquisto verificato

Voto:

Un gran libro, indirizzato soprattutto a persone normali, con lavori normali, affamati di fare di più nella vita a livello economico. Se si è letto altri libri di kiyosaki, questo a volte può essere ripetitivo

Domenico

  Acquisto verificato

Voto:

La collana dei libri di crescita finanziaria non può essere completa con questo libro. Veramente il massimo da due boss di questo calibro

Alessandro

  Acquisto verificato

Voto:

Uno dei tanti libri di Robert T. Kiyosaki. Il padre dell' inteligienza finanziaria. Consiglio vivamente a chi vuole capire come funziona il gioco del denaro.

Valter

  Acquisto verificato

Voto:

libro bello , attuale , lo trovato interessante per programmare il mese. per me che faccio network molto utile . lo consiglio

Nicola

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro ci porta avanti negli anni dove ci saranno molti ricchi e molti poveri, senza il ceto medio. Fondamentali insegnamenti di 2 grandi personaggi.

Francesco

  Acquisto verificato

Voto:

Ottimo libro! Lo consiglio veramente a tutti. E' un autentico capolavoro realizzato da due grandi investitori esperti di successo che aiuteranno a farvi raggiungere anche a voi il successo finanziario e personale.

Mirko

  Acquisto verificato

Voto:

Un riassunto di idee di due super Guru come Robert e Donald, che possono aiutare molti a valutare in modo diverso fare business

Riccardo

  Acquisto verificato

Voto:

in gran parte del libro Robert Kiyosaki ripete tutto quello che ha già detto nei precedenti libri, quindi, per chi ha già letto i primi 4 libri di Robert, sarà un po' noioso. Nel complessivo è sempre un ottimo libro, come tutti gli altri testi, con l'aggiunta dei preziosi interventi di Donald Trump. Consigliato

Gianluca

  Acquisto verificato

Voto:

...puoi crederci oppure no, comunque hai sempre ragione te! L'interesse a crescere nella ricchezza globale è un argomento poco trattato.

Edoardo

  Acquisto verificato

Voto:

Interessante l'accoppiata Donald - Robert, perchè uno è un grosso imprenditore e l'altro (al confronto) è ancora all'inizio. Infatti c`è poca "farina" di Trump, mentre rimane dominante il tema Kiyosaki, che continuo ad apprezzare.

Daniele

Voto:

Leggere un libro scritto da donald trump e Robert kiyosaki non può che farti bene!

laila

Voto:

ho letto tanti libri di "donald trump". Tutti utili e interessanti, salvo questo libro... "perche' noi ti vogliamo ricco" dove donald ha scritto solo stupidagini. E' un libro dove i 2 autori vantano i loro successi ma niente di construivo per noi lettori.

Marco

  Acquisto verificato

Voto:

Buon libro... da leggere per chi vuole iniziare o continuare il proprio percorso di crescita finanziaria... verso lo sradicamento di convinzioni limitanti che ci sono state insegnati da piccoli (come la scuola, la religione e altre "istituzioni"). A mio avviso non esiste un libro unico che riesca a farlo, quindi credo che ognuno di noi debba fare un percorso attraverso corsi, seminari, e parecchi libri. Evviva la libertà finanziaria!

michele

Voto:

Ottimo libro se volete crescere acquistatelo!!....Graziella mi dispiace sentire commenti come il suo k fanno capire k lei, di quello che gli autori sottolineano, non ha capito niente...Se nn lo ha capito non esistono libri che dicono cosa fare per diventare ricchi..quello che è importante è focalizzarsi sulla formula essere-fare-avere.....quindi diventare dal punto di vista inttellettuale in grado di fare ciò ke ti permette di avere..d'altronde penso che ciò sia evidenziato anche dagli autori: "dai un pesce ad un uomo e lo nutri per un giorno, insegnagli tutto ciò che sai a proposito della pesca e lo sistemi per tutta la vita"... Per concludere le dico che finché rimarrà in quest'ottica così concentrata sul "fare" non otterà mai nulla, in ogni cosa... spero non si offenda....

Mauro

Voto:

E' un libro molto scorrevole che si legge anche velocemente e lascia molti punti su cui riflettere (cosa che non guasta mai...). Molti spunti sono, secondo me, interessanti.

Caricamento in Corso...