Descrizione
Il libro è uno dei testi di maggior successo sui principi ispiratori e le pratiche della permacultura. Ad arricchire la versione italiana sono le schede di Deborah Rim Moiso riguardanti le esperienze attive in diverse regioni, con le voci e le storie di chi sta già applicando i suggerimenti della permacultura in Italia.
Neologismo derivato dalla fusione di permanent e agriculture (agricoltura permanente), la permacultura nasce intorno al 1978 per opera di Bill Mollison e David Holmgren e si afferma con grande rapidità negli anni seguenti in tutto il mondo anglosassone.
Il punto di forza della permacultura è la sua capacità di andare oltre l'agricoltura sostenibile per proporsi come sistema per progettare insediamenti umani modellati sugli ecosistemi naturali, allo scopo di creare sistemi produttivi durevoli e sostenibili, ovvero in grado di automantenersi e rinnovarsi con un basso input di energia.
Di carattere essenzialmente pratico, la permacultura si può applicare a un balcone, a un piccolo orto, a una grande azienda agricola o a intere zone naturali, così come ad abitazioni isolate, ecovillaggi e insediamenti urbani.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni , Arianna Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 11,5x16,5cm |
EAN13 | 9788866810049 |
Lo trovi in: | Agricoltura Naturale e Permacoltura |
Autore
Patrick Whitefield è uno dei pionieri della permacultura nel mondo. Fin dal 1990 insegna e sperimenta il metodo permaculturale in Europa, Medio Oriente e Africa.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,40 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
10% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Martina
Acquisto verificato
Voto:
La permacultura è un mondo totalmente nuovo che sto iniziando a studiare passo a passo e questo libro mi sta aiutando molto
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante con molti consigli e conoscenze riguardo alla permacultura , poi bisogna tradurli in pratica. Un modo diverso di vivere il rapporto con la terra e il modo di usarla, pur essendo una lettura scorrevole e informativa è opportuno approfondire l'argomento. Grazie
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Agile libretto per avvicinarsi alla teoria e alla pratica della permacultura, i capitoli si alternano riportando le esperienze di chi ha già applicato con successo i principi espressi dall'autore. Un insegnamento che mi è rimasto dopo la lettura del libro: la permacultura è molto più che mera agricoltura biologica, è appunto una cultura in senso lato e come tale deve essere declinata in base ai contesti e agli ambienti.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante divertente ma allo stesso tempo offre una visione dell.'agricoltura permanente utilissima con tante idee spunti riflessioni, ma soprattutto ti porta a progettualizzare ed approfondire l'agricoltura sotto un ottica diversa.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
Utile nei consigli, semplice e pratico, ma mi aspettavo qualcosa di più da questo piccolo libro comunque utile. Cercherò libri migliore per approfondire l'argomento.