Descrizione
Un elaborato che non nasce da un mero studio bibliografico, ma dalla passione della relazione e dell'esperienza sul campo.
Il lettore, del volume dall'ambizioso titolo "Pet Therapy Relazionale Integrata: la cura che passa dal cervello animale", non deve infatti recepire il messaggio che sia solo frutto dei lunghi e iperspecialistici studi della ricercatrice, ma anche, e soprattutto, dalla pratica quotidiana e dalla relazione con gli utenti.
Lavoro con le persone e con gli animali che presuppone necessariamente le virtù dell'autenticità e calore nella relazione nonché dell'entusiasmo.
Prefazione di Alessandro Norsa
Dettagli Libro
Editore | Psiche 2 |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 230 - 15x21cm |
EAN13 | 9788888611655 |
Lo trovi in: | Pet Therapy |
Posizione in classifica: | 5.621° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Daniela Grenzi psicologa, psicoterapeuta ad indirizzo analitico junghiano. E' fondatrice, responsabile scientifica del centro armonico terapeutico e vice presidente della cooperativa Lunenuove. Da oltre quindici anni si occupa di formazione e progettazione di interventi di Pet Therapy Relazionale Integrata.
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
100% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
ho utilizzato questo libri nella stesura della mia tesi master in pet therapy ed ho trovato in esso, alcuni spunti interessanti