Descrizione
Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.
Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni.
Elena Garoni espone un concetto nuovo della medicina veterinaria comportamentale. Una gallerìa irresistibile di ritratti di cani.
"Piacere di Conoscerti" un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell'esperta, il cuore dell'appassionata e lo stile della scrittrice.
Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. Li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti.
Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali.
Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l'ambiente. Anche il nostro cane, dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 230 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788850250912 |
Lo trovi in: | Addestramento e cura del Cane |
Posizione in classifica: | 6.833° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Elena Garoni, medico veterinario comportamentalista e istruttrice cinofilo, è da sempre interessata alle tematiche del randagismo canino e felino. Insegna presso numerose scuole di educazione cinofilo ed è docente presso i Master di Medicina comportamentale e Istruzione cinofilo dell'Università di Parma.
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Georgia
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto carino, che ti permette di capire il linguaggio del cane e ti dà la possibilità di renderlo felice, cosa che si dovrebbe fare se si tiene un peloso. Consiglio la libreria "il giardino dei libri" seri e veloci.
Sandra
Acquisto verificato
Voto:
La consegna e' stata molto veloce. Il libro molto bello consigliato a tutti gli amanti dei nostri amici pelosi cani.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro interessante e divertente sicuramente utile a chi ama gli animali e soprattutto per meglio comprendere il proprio cane
Daniela
Voto:
un libro che merita di essere nella biblioteca personale di ogni cinofilo. Molto scorrevole, divertente, di facile lettura ma che riesce a trasmettere quali le motivazioni più rilevanti nella memoria di razza. Davvero molto bello!