Descrizione
Il progetto Bullidog, presentato per la prima volta in questo libro, è un’iniziativa innovativa che potrebbe rivoluzionare i metodi educativi delle scuole elementari e medie, offrendo uno strumento geniale per prevenire e combattere il fenomeno del bullismo.
Una rivoluzione già cominciata nelle scuole italiane in cui questo progetto è stato sperimentato, e dalle quali sono tratte le numerose casistiche che si trovano nel libro.
L’idea di base è semplice quanto dirompente: far entrare un cane in classe. Perché quando un cane entra in gioco le maschere saltano, i comportamenti prepotenti si limano e l’armonia e la coesione pervadono l’ambiente. Ma, soprattutto, il gruppo prende forza.
In questo gioco – perché di un gioco si tratta: ne ha la leggerezza e la piacevolezza – i cani diventano i veri maestri, e insegnano ai ragazzi la cooperazione, la comunicazione, l’empatia, la pazienza, la sensibilità, l’ascolto.
Questo libro è destinato a insegnanti, ragazzi, genitori, e mira a far conoscere questo nuovo straordinario strumento educativo; tuttavia, la profonda riflessione che stimola sul legame fra uomo e animale lo renderà sicuramente avvincente per chiunque condivida la vita con un cane.
Indice
Hanno detto
Avviso per i lettori
Prefazione
Parte prima - Bullismo e dintorni
Cap.1 - Premesse sul bullismo
- Pierino & Co
- Un’idea geniale... anzi due
- Breve parentesi sulla relazione uomo-animale
- È tutto “bullismo”?
Parte seconda - L'esperienza del progetto Bullidog
Cap 2- Dove e quando nasce il contesto di riferimento
- Modello di intervento
- Il progetto
- Il lavoro con gli studenti
- Il lavoro con gli insegnanti
- Il lavoro con i genitori
- Campione e metodi per la valutazione dell’intervento
- Gli esiti del progetto
- Conclusioni e riflessioni finali
- Accorgimenti per i meno esperti
Ringraziamenti
In ricordo di Sari
Gli autori
Biografia
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 133 - 20,5x14cm |
EAN13 | 9788896865743 |
Lo trovi in: | Pet Therapy |
Approfondimenti
Cap.1 - Premesse sul bullismo:
"Qualche anno fa (era il 2007) in tutta Italia e così nella nostra città si faceva un gran parlare di bullismo e devianza, con media che uscivano ogni giorno con articoli micidiali su questo tema, con famiglie frastornate e attonite che non capivano come fosse possibile quest’escalation dilagante, con servizi sociali che non sapevano come correre al riparo e quali vie d’azione intraprendere, con una polizia chiamata a intervenire con troppa frequenza sul territorio cittadino."
Alberto Dal Negro e Silvia Fusaro
Continua a leggere l'estratto del libro "Pierino e il Cane Lupo".
Autori

Silvia Fusaro è educatrice professionale presso l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!