Descrizione
Secondo il Pistis Sophia, dopo la resurrezione, Gesù, allo scopo di istruire gli apostoli sui misteri, si trattenne sulla terra per undici anni. In questo lasso di tempo, indicato nel primo capitolo dell'opera, Gesù portò i suoi discepoli fino ad un certo livello di conoscenza, per poi portarli, in seguito, a gradi di conoscenza superiori. Il Pistis Sophia, infatti, fa capire che la trasmissione di una conoscenza (gnosi) superiore richiese a Gesù l'ascesa al cielo con la relativa trasfigurazione.
Pistis Sophia è composto di sei capitoli, che corrispondono ad altrettanti libri del manoscritto originale del Pistis Sophia, custodito nel British Museum di Londra dal 1769.
Il Pistis Sophia, o Libro del Salvatore, è un vangelo gnostico scritto in lingua copta probabilmente della seconda metà del 111 secolo.
Come altri vangeli gnostici contiene una rivelazione segreta di Gesù risorto ai discepoli in assemblea (inclusa Maria Maddalena, la Madonna, e Marta), durante gli undici anni successivi alla sua resurrezione.
Perduto per secoli, è studiato dal 1772 grazie al codice Askew.
Ne sono state ritrovate varianti tra i Codici di Nag Hammadi nel 1945. Si tratta di 13 papiri, che furono ritrovati nel 1945 in una giara di terracotta da un abitante del villaggio di al-Qasr, presso un monastero nell'isola di Nag Hammadi. I papiri rimasero nascosti per lungo tempo dopo il ritrovamento e in seguito ad una complessa vicenda, dopo essere stati dispersi, furono recuperati e messi a disposizione degli studiosi.
I testi contenuti nei codici sono, per la maggior parte, scritti gnostici. Si ipotizza che tali codici appartenessero alla biblioteca di un monastero della zona, e che i monaci li abbiano nascosti per salvarli dalla distruzione.
Il Pistis Sophia descrive importanti figure della cosmologia gnostica, e poi, infine, elenca 32 desideri carnali da superare prima che sia possibile la salvezza. In esso vengono esposte le complesse strutture e gerarchie dei cieli contenute negli insegnamenti gnostici. Il Pistis Sophia allude anche a riferimenti temporali copti e a nomi di demoni o divinità contenuti nei testi magici egiziani.
Dettagli Libro
Editore | Cerchio della Luna |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 330 - 19,5x24,5cm |
EAN13 | 9788869370991 |
Lo trovi in: | Gesù e i Vangeli |
Posizione in classifica: | 2.732° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,71 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
71% -
4 Stelle
29% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
Testo interessante ma molto impegnativo. Ritengo sia adatto a chi ha già fatto un lavoro di ricerca spirituale abbastanza avanzato.
Mariacristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro del grandissimo Maestro Samael, davvero fantastico, illuminante. Consegna nei tempi prestabiliti, massima serietà , imballaggio accurato... Insomma, servizio eccellente. Grazie mille.
Graziana
Acquisto verificato
Voto:
Questo è un altro libro stupendo, dove parla il Signore Gesù, trovo che ti trasporta in un altro mondo. Sicuramente da leggere con passione.
Letizia
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo e difficilissimo libro che induce il lettore a una profonda riflessione sulla vita spirituale dell'uomo. Da leggere piu e piu volte
Mario Cecinelli-presso Bar Dolce
Acquisto verificato
Voto:
buuuono scriti in modo criptico, a volte non chiaro,insmasullo stesso agomentosi puoì scrivere in odo iu' sepice e chiaro e sopratutto comprensibile