Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Presentare un progetto a potenziali finanziatori, cercare di conquistare un nuovo cliente, chiedere un aumento di stipendio.
Situazioni diverse, che tutti prima o poi ci troviamo ad affrontare, ma con un unico obiettivo: catturare l'attenzione, convincere, farsi dire di sì. In questo libro Oren Klaff, professionista della persuasione applicata agli investimenti finanziari, presenta il metodo che nella sua brillante carriera gli ha permesso di raccogliere fondi per oltre un miliardo di dollari. Il metodo Strong, a differenza delle tecniche di vendita tradizionali, insegna a parlare alla parte più primitiva del cervello umano. È basato su anni di sperimentazione e di ricerca nel campo della neurofinanza, che unisce le neuroscienze alle discipline economiche.
Permette di far arrivare a destinazione il messaggio, di far emergere il lato interessante della vostra idea e fa sì che l'interlocutore sia spontaneamente attratto dalla vostra proposta, al punto che alla ne sarà lui a rincorrervi. A voi non resterà altro che incassare un "sì".
Dettagli Libro
Editore | Roi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro |
EAN13 | 9788885493032 |
Lo trovi in: | Comunicazione |
Posizione in classifica: | 8.567° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Oren Klaff è uno dei massimi esperti al mondo di pitching. Per mestiere convince banche e venture capitalist a investire in progetti e aziende. Ha fatto affari con Yahoo!, Google, Qualcomm e molte altre grandi società e nella sua carriera ha già ottenuto finanziamenti per più di un miliardo di dollari grazie al suo innovativo metodo, basato sulle neuroscienze. È Managing Director di Intersection Capital e vive a Beverly Hills, in California.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,75 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luca
Acquisto verificato
Voto:
E stato utilissimo per il mio settore, tantissimi spunti, tantissimi consigli, un libro che non può mancare nella libreria di chi vuole crescere professionalmente, ed economicamente. Lo rileggo per la 3 volta consecutiva. x me, voto 10
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
Una guida diversa, all'arte della comunicazione persuasiva, molto efficace nell'applicazione pratica. Straordinaria la premessa scientifica su quali aree neuronali entrano "in gioco" nella conversazione-presentazione. a seconda della persona che hi davanti!
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
come libro..ben fatto..ma troppo dedicato ad investimenti.. e poco alla vendita..ma i consigli si possono adattare molto ...da leggere...
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
può andare bene come introduzione all'argomento delle presentazioni e, più in generale, i suoi principi si possono estendere alla vendita e alla gestione delle dinamiche comunicative e relazionali ma l'argomento è stato trattato in maniera superficiale e semplicistica. Mi ha permesso comunque di riflettere su un aspetto molto importante, direi determinante: la gestione del contesto nella relazione, quindi essenzialmente la gestione delle dinamiche di potere nell'attribuzione di significato rispetto a ciò che si sta dicendo e facendo ma l'argomento sarebbe dovuto essere stato trattato in maniera più approfondita e strutturata. Così invece sembra proprio che l'autore metta in pratica uno dei suoi consigli presenti nel libro che può risultare efficace per vendere ma che lascia insoddisfatto il cliente che cerca la qualità dei contenuti: spostare l'attenzione dai dati analitici e tecnici (in questo caso i contenuti veri e propri, approfonditi e di qualità) alla narrazione (lo storytelling delle esperienze dell'autore, sicuramente ispiranti ma sulla cui veridicità c'è da nutrire qualche dubbio, leggendo le recensioni di chi è andato a controllare le informazioni in merito...) di sicuro non consigliato a chi cerca un libro che insegni delle tecniche di vendita pratiche da applicare (come ad esempio schemi linguistici) a chi è appassionato all'argomento e cerca di apprendere sempre di più, una lettura potrà offrire qualche buono spunto di riflessione ma non ci si aspetti troppo ( e soprattutto non ci aspetti niente di nuovo)... tenendo conto del prezzo, francamente non mi sento di dargli neanche 3 stelle...