Descrizione
Il libro descrive come si sviluppa un progetto satellitare quale Planck, ultimo prodotto dell’Agenzia Spaziale Europea, con un occhio particolare: quello di una persona che ha partecipato e ha vissuto le emozioni di Planck dall’interno, cercando di combinare la passione per la scienza e la normale (o quasi) vita familiare.
Per far capire che la scienza può essere spiegata in modo semplice e che essere uno scienziato è una possibilità unica nella vita per le opportunità e le soddisfazioni che ti può offrire.
Il libro parla a studenti e insegnati delle scuole medie inferiori e superiori, futuri scienziati in erba, appassionati di scienza e di tecnologia, in particolare legata allo spazio e ai satelliti.