Descrizione
Il libro contiene alcune poesie di Swami Vivekananda, canti e inni che possono considerarsi vere e proprie creazioni artistiche. Alcuni li scrisse in momenti di grande estasi; per questo è difficile dire quale aspetto sia in essi prevalente: la bellezza poetica o l'impulso spirituale, anche se in realtà i due aspetti sono indissolubilmente legati. I modi in cui opera la mente di un santo trascendono la portata del nostro intelletto.
La sua vita interiore è troppo sacra e profonda per essere svelata o comunicata ad altri. Alcune poesie di Swami mostrano chiaramente l'alta condizione estatica in cui furono concepite ed espresse.
Il poema "Samadhi" indica al di là di ogni dubbio che si tratta di un'esperienza diretta. Non stupisce che abbia la capacità d'elevare la mente del lettore ed infondergli sublimi aspirazioni. 'Il Canto del Libero' ci da un barlume della gioia interiore che prova chi ha reciso il legame di maya ed ha ottenuto la 'liberazione in vita'.
Dettagli Libro
Editore | Vidyananda Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 122 - 14x20cm |
EAN13 | 9788886020312 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Posizione in classifica: | 4.626° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Non mi è piaciuto, le poesie sono interessanti ma niente che mi abbia dato qualcosa in più. Lo conservo come libro 'storico'.