Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
I Popoli dell'Orsa Maggiore: Lungo la Via degli Orsi e degli Sciamani

  Clicca per ingrandire

I Popoli dell'Orsa Maggiore: Lungo la Via degli Orsi e degli Sciamani

Lo Sciamano, l'Orso e il Cacciatore Celeste

Antonio Bonifacio

  • Prezzo: € 22,80 invece di € 24,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,60 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: mercoledì 22 marzo

Il tamburo portato in Italia dalle terre boreali, dall'esploratore Stefano Sommier, e ora conservato al Museo Pigorini. è una piccola Bibbia illustrata della concezione sciamanica del cosmo e... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il tamburo portato in Italia dalle terre boreali, dall'esploratore Stefano Sommier, e ora conservato al Museo Pigorini. è una piccola Bibbia illustrata della concezione sciamanica del cosmo e condensa, nei suoi sintetici tratti, tutto lo scritto che qui si presenta.

Qui. nella tripartizione cosmologica del creato/manifestazione, tutto vi è infatti racchiuso. Così è illustrata la dimensione superna, contrassegnata dalle dinamiche astrali nella sfera celeste che influenzano il riflesso immanente delle stesse, questo nostro mondo, identicamente rappresentato nei suoi tratti essenziali.

Il rotondo Cielo racconta il rapporto con gli animali, quasi “idee” catasterizzate all'inizio del tempo, che dall'empireo si specchiano nella dimensione materiale della realtà in tutta la loro potenza teofanica; tra esse spiccano le grandi figure di animali mitici e totemici (al cui vertice v’è l'Orso) che “incarnandosi” sulla terra permettono la continuità della mediazione tra Cielo e Terra, garanzia di vita.

È lo Sciamano a far parlare al tamburo la lingua degli dèi celesti come di quelli sotterranei e, al contempo, è Lui il prescelto per dialogare con Loro, perché ne conosce il ritmo-simbolo essenziale, mentre il Cacciatore, esecutore delle disposizioni ricevute, con la sua attività permette la circolazione delle anime nel cosmo rigenerandole continuamente in nuovi corpi, perché ogni morte da lui causata è ritualmente indirizzata alla generazione di nuovi individui, in una concatenazione di eventi che, seppur non meccanicamente reiterati, si mostra come perpetuamente circolare ed è quindi suggello della comunione instaurata, illo tempore, fra macrocosmo e microcosmo.

Dettagli Libro

Editore Simmetria Edizioni
Anno Pubblicazione 2020
Formato Libro - Pagine: 234 - 15x21cm
EAN13 9788899152635
Lo trovi in: Insegnamenti Sciamanici

Autore

Antonio Bonifacio (1950). Laureato in storia religiosa antica e in giurisprudenza è ricercatore sulle modalità del sacro presso svariate tradizioni religiose. Collabora con alcune riviste del settore quali “Mystero”, “Hera” e “Simmetria”, su argomenti legati principalmente all’archeoastronomia, all’etnologia e al simbolo.

Dello stesso autore:

La Voce di Gaia

€ 12,82 € 13,50

I Dogon

€ 15,20 € 16,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...