Descrizione
E possibile volare senza ali?!
Sì, tutti possiamo spiccare il volo e superare quelli che, in una visione parziale del nostro essere, interpretiamo come limiti; perché anche se non possiamo prevedere ciò che ci accadrà, ogni giorno, con le nostre scelte, creiamo il nostro destino. E più le nostre decisioni saranno prese in piena consapevolezza, più la nostra vita, presente e futura, risponderà ai nostri bisogni e desideri e rifletterà la nostra essenza profonda.
Com'è possibile, quindi, volare senza ali?
Elevando il nostro livello di coscienza. Passando dagli stati legati alla sopravvivenza - in cui si vive alla giornata, spesso senza speranza e con molta ansia, preoccupandosi solamente di soddisfare i propri bisogni «fisiologici» - a quelli della vita spirituale, che rappresenta il superamento dei limiti della ragione e la vittoria dell'amore incondizionato che porta alla gioia e alla pace.
Potrebbe sembrare un cammino utopico o poco affascinante, dal momento che la nostra società ha posto al vertice della realizzazione personale il successo e il possesso di beni materiali. In realtà, se davvero vogliamo cambiare la nostra esistenza ed evolvere verso una duratura serenità e una piena soddisfazione, non potremo che passare da questa strada: diventare noi stessi modelli attrattori superiori.
Gli eventi della nostra vita di per sé non hanno un segno né positivo né negativo; è il nostro livello di coscienza che ne determina organizzazione e significato. Ed è quindi solo lavorando su di essa che... potremo volare!
Indice
Prefazione di Laura Bizzarri
- Possiamo Volare
- Spiragli di Luce
- La legge dell'attrattore
- Strumenti esercizi per la coscienza
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Anteprima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2015 |
Formato | Libro - Pagine: 163 - 14 x 21cm |
EAN13 | 9788868490478 |
Lo trovi in: | Coaching |
Autore

Guido Ottombrino ha tenuto oltre 700 concerti in tutto il mondo con il Trio Cardoso. Studioso dei meccanismi della comunicazione umana e Trainer di Programmazione Neuro-Linguistica, ha fondato con Alessandro Giancola, il chitarrista e compositore Massimiliano De Foglio e lo scenografo Marco De Foglio il laboratorio di ricerca sperimentale «I luoghi dell’invisibile». Nel 2005, con Alessandro Giancola, ha dato vita all’associazione AIREO - creatività & cambiamento.
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Claudio
Voto:
Un libro illuminante! Ci fa scoprire come i nostri "livelli di energia",fungano, a mo' di lenti kantiane, da filtro sulla nostra realtà, sottolineando che , di quest'ultima, non ne esiste una migliore dell'altra, ma solo di diverse. Ci aiuta ad ampliare la nostra visione del mondo per aiutarci a raggiungere una completezza che può darci solo sicurezza in noi. I pilastri del libro "Possiamo volare!", integrati ad alcuni strumenti della PNL danno vita ad un vero e proprio "manuale per la felicità"! accessibile a chiunque. Concludo affermando che, dopo averlo letto e averne recepita l'essenza, ho una consapevolezza e una comprensione maggiore della diversità del mondo, e so di avere il pieno potere su tutto ciò che accade intorno a me.