Descrizione
I Mantra sono uno strumento per arrivare alla guarigione. Sono facili da usare e alla portata di tutti.
Nel suo libro Il Potere della Guarigione Melissa Celtica spiega che Recitare un Mantra non deve essere per forza un momento di meditazione.
Questa pratica sa sapientemente adattarsi alla nostra epoca, quindi in continuo e constante movimento insieme a noi. Di conseguenza, è possibile recitare un Mantra mentre si va a correre, mentre si fa la doccia, mentre si guida, mentre si pulisce casa ecc.
I Mantra permettono di alleggerire la mente e farla diventare la nostra migliore alleata, non la peggior nemica. Quando la mente è a nostra disposizione si possono prendere le decisioni importanti e compiere grandi azioni nella nostra vita. La mente diventa creativa ed emergono finalmente talenti, doni, capacità e doti nascosti.
Quando la mente è sgombra da pensieri, soprattuto da quelli di bassa frequenza, riesce a lasciare spazio alla parte spirituale che potrà entrerà in contatto con il Sé Superiore, con le Entità di Luce (Angeli, Spiriti Guida ecc.) Animali Totem o di Potere o Animali Guida.
“A volte, i suoni dei mantra non hanno necessariamente un significato, sono vibrazioni sonore energetiche che hanno un effetto sul corpo fisico”
“I mantra sono una combinazione precisa di parole spesso in sanscrito, una lingua antichissima in cui ogni lettera è associata ad un suono”.
I mantra portano equilibro e “guarigione”
La recitazione, praticata bene, porta ad uno stato di rilassamento similare al sonno con produzione di onde alfa e beta.
Praticata per almeno otto settimane consecutive regala subito innumerevoli benefici sulla memoria, sulla capacità di immedesimazione e una riduzione dello stress.
La meditazione con i mantra:
- aumenta la sopportazione allo stress e al dolore;
- aumenta la predisposizione di apertura mentale;
- produce armonia a livello celebrale;
- rasserena e tranquillizza la mente, che consequenzialmente diviene più lucida.
Numerose ricerche dimostrano che la pratica regolare della recitazione di mantra:
- migliora il processo di acquisizione di conoscenze e comprensione attraverso il pensiero, i sensi e l’esperienza dei bambini;
- migliora la predisposizione allo studio;
- sviluppa la creatività e la passione;
- riduce le tensioni accumulate;
- lavora profondamente sui tratti negativi della personalità (ansia, depressione, vizi, dipendenze);
- aumenta le difese immunitarie e migliora il metabolismo.
Dopo solo due mesi di recitazione, i mantra producono effetti positivi sul cervello.
Indice
Prefazione
Introduzione ai mantra
- Gli effetti del mantra
- I mantra non sono magia
- Il mantra agisce su chi lo recita
- Il mantra e la religione
- Il mantra come strumento di benessere
- In che cosa consiste la pratica della recitazione dei mantra
- Recitare i mantra a voce alta
- Ripulire la mente
- Quando recitare i mantra
- I mantra portano equilibro e guarigione
- Il potere della guarigione
- La legge del karma
I mantra nel Cristianesimo
- Padre Nostro
- Ave, Maria
Il mantra Om
- I tre suoni: A U M
Mantra tibetani e della tradizione vedica
- Om Mani Padme Hum - Il mantra della liberazione
- OM Bhur Bhuvah Svaha - Gayatri mantra
- Hare Krishna - Il grande mantra
- Om Namah Shivaya - Il mantra della purificazione
- Om Maha Lakshmiyai - Il mantra della ricchezza
- Hara Hara Gurudeva - Il mantra per la purificazione e la liberazione
- Ra Ma Da Sa - Il mantra per la guarigione
- Om Shanti - Il mantra per la pace
- Om Gam Ganapatayai Namaha - Il mantra per la rimozione degli ostacoli
- Om Tryambakam Yajamahe - Il mantra della grande liberazione
- Om Tare Tuttare - Il mantra per la Liberazione dalle Otto Paure
- Kubera yantra
- Mantra in italiano
- I mantra per la salute
- I mantra per incominciare la giornata
- I mantra per la prosperità
- Il denaro è energia
- I mantra per la bellezza e la giovinezza
- I mantra per il lavoro e la realizzazione
- I mantra per le relazioni
- Come si crea un mantra
- Consigli per l’uso del mantra personale
Dettagli Libro
Editore | Om Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 152 - 15,5x15,5cm |
EAN13 | 9788894975338 |
Lo trovi in: | Mantra |
Approfondimenti
Introduzione ai Mantra
Mantra è una parola sanscrita, lingua da cui derivano molte delle lingue moderne.
La parola sanscrita mantra è composta dalla radice ‘man-’, che può essere tradotta con “pensare” (pensiero, mente, intelletto, principio spirituale, respiro), e dal suffisso “-tra”, che si traduce in “che libera” (che compie, che agisce, che protegge).
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Potere della Guarigione - Mantra Occidentali".
Autore

Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Brunella
Acquisto verificato
Voto:
Buon libro scritto in maniera scorrevole e di facile lettura. Una guida per sviluppare l'energia potente racchiusa nei Mantra, spiegati nel loro significato affinché la ripetizione non sia solo una mera riproduzione ma una rappresentazione dell'amore racchiuso in essi. Molto bello e suggestivo!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
anche questo non mi dispiace e non esclude il fatto che puoi crearti i mantra da te come tutti gli ebook presentati dal ilgiardinodeilibri bisogna avere costanza
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Un testo di agile lettura forse a tratti didascalico ma anche per questo pratico e di ispirazione.
PAOLA
Acquisto verificato
Voto:
Mi aspettavo decisamente di più. Nel libro manca la parte riguardante il suono dei mantra che è importantissima. Forse può essere di aiuto per iniziare l'approccio all'argomento