Descrizione
La solitudine è molto spesso vista come un nemico da combattere perché ci porta disperazione e tristezza. Siamo noi in realtà che non sappiamo come relazionarci con questa risorsa così preziosa.
La solitudine è uno straordinario alleato per imparare, veramente, ad amare se stessi, gli altri e tutto ciò che ci circonda.
La solitudine è la porta privilegiata di accesso al vero amore. Amore senza aspettative, senza giudizio, senza condizioni, senza compromessi.
Non fuggire. Apri la porta ed entra. Lì conoscerai non solo il vero amore ma anche la vera libertà. E puoi farne esperienza varcando con fiducia e curiosità la porta della solitudine.
Il libro "Il Potere della Solitudine" di Miranda Sorgente ti accompagnerà nella scoperta di questi doni preziosi, e imparerai a:
- Godere delle relazioni in modo sano eliminando rimpianti del passato e aspettative del futuro
- Smettere di sentirti solo anche quando sei in mezzo agli altri
- Superare le difficoltà, anche pratiche, della solitudine
- Riconoscere i frutti delle perdite
- Passare dalla dipendenza, all’indipendenza all’inter-indipendenza
- Utilizzare la solitudine come potente strumento di guarigione ed evoluzione

Indice
Introduzione
Preparazione
Parte Prima
- Ripulire
- Solitudine non salutare
- Tipi di solitudine non salutare
- Riconoscere le dipendenze
Parte Seconda
- Coltivare
- Solitudine salutare
- Solitudine e natura
- Interpretazione e intenzione
- Solitudine, corpo e sessualità
- Solitudine e relazioni di coppia
- Appuntamento con Dio
- Ballare da sola
- Viaggiare in solitudine
Parte Terza
- Condividere
- Doni ciò che Sei, non ciò che hai
- Da dipendenza a indipendenza a inter-indipendenza
La fine dei modelli sociali attuali
Conclusioni
Libertà e metodo
Grazie a...
I percorsi con Miranda Sorgente e il Love Management®
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 14x20cm |
EAN13 | 9788899912581 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
Solitudine non salutare:
"«E necessaria una cosa sola: solitudine, grande solitudine interiore. Volgere lo sguardo dentro sé e per ore non incontrare nessuno: questo bisogna saper ottenere».
Rainer Maria Rilke
La solitudine può essere la nostra più grande nemica o la nostra più grande amica.
Ma come può assumere connotazioni così diverse?
Semplice. Come sempre tutto dipende dal nostro utilizzo, dalla nostra interpretazione e dalla nostra relazione con un oggetto, una persona o una condizione. Tutte manifestazioni esterne a noi (esterne in un certo senso, ma non è il momento di approfondire questo punto ora)."
Miranda Sorgente
Continua a leggere l'estratto del libro "Il Potere della Solitudine".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,09 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
45% -
4 Stelle
36% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
9%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Tematica attorno al quale ruota il volume è, come si evince dal titolo, la solitudine, letta in chiave differente rispetto all'usuale accezione negativa; nel testo, infatti, la solitudine è trattata nella sua accezione positiva, a partire proprio dall'etimologia del termine, dove "solo" significa intero, tutto, e dunque la solitudine, in tal senso, rappresenta una condizione atta a promuovere la nostra interezza, rendendoci persone più complete, mature e responsabili. L'autrice, dopo aver dedicato uno spazio alla riflessione in merito alla solitudine non salutare, prosegue il volume accompagnando il lettore a comprendere in che modo la solitudine possa apportare benefici vivendola in modo costruttivo, sviluppando e coltivando l'amore verso se stessi, valorizzando la connessione ed il contatto con la natura, e cercando di rimanere nel momento presente. L'autrice sottolinea inoltre, nel testo, che vivere positivamente la solitudine non significa isolarsi dal mondo, anzi, è proprio il contrario, poiché una sana solitudine ci consente di stare bene con noi stessi, coltivando i nostri talenti, prendendoci i nostri spazi, godendo di ciò che ci fa stare bene, e nel contempo una sana solitudine ci consente di essere connessi agli altri senza esserne dipendenti: insomma, dalla dipendenza, all'indipendenza, all'inter-indipendenza.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Un libro prezioso che mi ha insegnato come la solitudine é il nostro miglior alleato per entrare dentro di noi. Il silenzio è lo strumento che per eccellenza ci conduce alla propria anima attraverso la via del cuore. Assolutamente da consigliare.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro ti fa comprendere che la libertà reale si ha quando hai tolto tutto,proprio tutto e rimani solo con te stesso.non rimane che mettere in pratica.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Anche questa volta Miranda ha soddisfatto le mie aspettative con i suoi consigli e la sua esperienza di vita trasmessa con autenticità, cura e passione. Ritengo abbia analizzato in modo approfondito la tematica fornendo una visione positiva e strumenti di lavoro per recuperare il dono della solitudine. Ovviamente un lavoro su di sé non così immediato e semplice ma già cambiare la prospettiva da cui guardare la solitudine è un gran salto in avanti.
Marialetizia
Acquisto verificato
Voto:
Mi ha aiutato a vedere con occhi diversi ciò che mi circonda, cioè la natura, e l'energia che mi dona. Lo sento ogni volta che faccio una passeggiata a contatto con la natura. Lo consiglio
Anna Maria
Acquisto verificato
Voto:
Libro gradevole, ma senza grande coinvolgimento da parte mia anche perchè a suo tempo le cose che dice l'autrice le ho sperimentate di persona e quindi so di che parla.
flora
Acquisto verificato
Voto:
Non mi è piaciuto, per me è stato deludente. Non ho scoperto assolutamente niente di nuovo e non mi è piaciuto neanche lo stile di scrittura dell'autrice un po' da latte alle ginocchia... era da tempo che non mi capitava un libro del genere... uno di quelli che ti lascia la brutta sensazione di aver sprecato soldi e tempo :(
Laura
Voto:
Libro intenso, da meditare parola dopo parola. Ispirante e potente: come chi l'ha dato alla luce. Grazie Miranda.....madre di Luce
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
un libro che mi ha dato tanto, come "Riprendi il tuo potere", il precedente libro di Miranda. Libri che parlano alla nostra parte più profonda, che scandagliano i meccanismi dell'inconscio e aiutano a trovare una maggiore consapevolezza di sé, ad essere "presenti" e a scegliere come vivere, a creare la vita che desideriamo. Questo libro in particolare dà molti spunti di riflessione e suggerimenti pratici per vivere bene il proprio stare soli. Io per esempio sto benissimo da sola a casa, ma fuori a volte faccio fatica ad andare e fare le cose da sola, proprio a partire, poi magari quando ci sono sono contenta. Da quando l'ho letto esco da sola a camminare la mattina, mi guardo intorno, sono più connessa alla natura e a tutto quello che mi sta intorno. E' un interazione tra i due libri e il frutto del mio lavoro su di me, ma certamente hanno contribuito a rendermi più presente a me stessa e mi sento più felice. Questo in particolare indubbiamente mi ha reso più libera di vivere la mia condizione di single in modo più sereno, anche fuori casa. Toglie la paura, stimola la curiosità, aiuta a vedere alleati a compagni in tutti gli esseri che stanno fuori di noi, anche a vedere con altri occhi gli sconosciuti. Ci rende più sintonizzati. Io parto da un grande stare sola, in cui peraltro non sto affatto male perché questa condizione mi consente di fare molte cose che amo e richiedono concentrazione e stare con sé stessi, ma credo questo libro sia salutare anche per chi non è solo, aiutandolo a comprendere l'importanza di avere innanzitutto un buon rapporto con se stessi, e per farlo, occorre dedicarsi cura e tempo, come per tutto.Grazie Miranda, questo libro lo consiglio vivamente! Alessandra
Alberto
Voto:
Un libro coraggioso e ispirato, grande anima! Consiglio anche il suo precedente libro sul potere personale, ottima persona davvero senza dubbio
Miranda
Grazie di cuore Alberto, sono felice che entrambi i libri ti siano stati utili nel tuo cammino. Grazie anche dei tuoi apprezzamenti e in particolare per il "coraggioso" :-) Love, Miranda
Dott.ssa Barbara
Acquisto verificato
Voto:
IL POTERE DELLA SOLITUDINE L'autrice analizza la solitudine in tutti i suoi aspetti, da quella che fa stare male a quella salutare in grado cioè di farci sentire in profonda connessione con il nostro essere più profondo. Spesso la solitudine è vista come un periodo triste da evitare, semplicemente perché gli schemi di pensiero alimentati da anni ce la presentano in questo modo. In realtà se si riesce a cambiare il modo di approcciarsi ai momenti preziosi che riusciamo a passare da soli si riuscirà a comprendere come in realtà non siamo mai soli ma in compagnia del nostro Se superiore che è davvero un ottima compagnia. I motivi spiegati nel libro ci fanno capire come la solitudine sia in realtà una "condizione privilegiata".
Miranda
Grazie cara Alessandra, che tu possa continuare con gioia il tuo Cammino nella Luce della consapevolezza. Love and blessing, Miranda