Descrizione
Esplora le centinaia di pratiche Pranayama diventa un maestro del respiro e a sua volta, Maestro della tua vita.
Yogi Bhajan, il più conosciuto e famoso Maestro di Kundalini Yoga, ha portato in Occidente alcune delle più importanti conoscenze sulle caratteristiche e il funzionamento dell'essere umano, sviluppate dalla Scienza dello Yoga per migliaia di anni.
In questa raccolta, completamente dedicata al respiro e al Pranayama, Harijot Kaur, allieva diretta di Yogi Bhajan, ha selezionato, commentato e illustrato con grande talento 100 sequenze tra le più potenti, imprevedibili e persino "improbabili" della tecnologia del Kundalini Yoga.
Fino a cento diversi tipi di meditazioni che utilizzano varie tecniche di Pranayama come “il respiro segmentato”, “il respiro con fischio”, “il respiro sorseggiato”, “il respiro da un minuto” e tante altre ancora, descritte e illustrate in maniera pratica e semplice. Di particolare importanza e interesse sono le istruzioni pratiche e chiare dedicate ai Bandha, le contrazioni muscolari chiamate "chiusure" che aiutano il respiro e rinforzano i movimenti collegati.
Troverete, inoltre, affascinanti suggerimenti tratti dagli insegnamenti di Yogi Bhajan sui Vayu, le Nadi, su Praana ed Apaana, sul “Respiro di fuoco”, sulla sospensione del respiro durante l’inspirazione e l’espirazione e molto altro.
Comprendi Prana e comprenderai te stesso come Prani in un modo completamente nuovo.
Esplora e sperimenta le cento pratiche di Pranayama e Meditazione: diventerai maestro del tuo respiro e della tua vita.
Con 100 pratiche di respirazione e meditazione mai pubblicate prima d'ora.
Allegati
Indice
Introduzione
PRANA
- Pavan Guru: la saggezza del respiro
- Prana Vayu
- Centro pranico
- Le tre nadi
- La 7a costola
- Respiro e Mantra
- Ong
- So Hang
PRANI
- Respirazione consapevole
- I tre diaframmi della respirazione
- Profondità del respiro
- Lunghezza del respiro
- Respiro e preghiera
PRANAYAMA
- Respiro di Fuoco
- Sospendere il respiro
- Alternare le narici
- Neutralizzare il campo magnetico
- Alternare i canali del respiro: naso e bocca
- Respirazione frazionata
- Il respiro e la lingua
- Leoni e cani
- Sitali pranayama
- Respiro fischiato
- Il fischio con il mantra Ardas Bhai, versione strumentale
Pranayama e Partahar
Note
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2022 |
Formato | Libro - Pagine: 239 - 19,5x23,5cm |
EAN13 | 9788828537939 |
Lo trovi in: | Respirazione |
Posizione in classifica: | 3.811° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Pavan Gum: la saggezza del respiro:
"Pavan, Pavan, Pavan, Pavan, Par Para, Pavan Guru
“Il respiro è il veicolo (pavan) del Prana. Per reverenza al respiro, il Guru ha detto ‘Pavan Guru. La guida, l’insegnante che ha il diritto di darti tutto quello di cui hai bisogno sul pianeta, è il respiro”.
“Il respiro è la vostra guida, il vostro saggio, la vostra conoscenza. Il respiro viene dal Par Para (oltre Poltre). La vostra vita e la sua esistenza sono basate sul respiro della vita. Fate amicizia col respiro e respirate consapevolmente, meccanicamente”."
Yogi Bhajan
Continua a leggere l'estratto del libro "Prana Prani Pranayama".
Autore

Yogi Bhajan, Maestro di Kundalini Yoga dall’età di 16 anni, all’età di 39, trasferito da poco dall’India negli USA, aveva lasciato la carriera governativa al fine di realizzare la visione di portare il Kundalini Yoga in Occidente. Dopo aver servito nel nome della pace e dell’evoluzione dell’umanità insegnando incessantemente per trentacinque anni ha lasciato il corpo fisico il 6 ottobre del 2004.
Recensioni Clienti
4,73 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
73% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mariella
Acquisto verificato
Voto:
Questo testo l' acquistato da poco ma anche solo scorrendolo ho capito che ho fatto centro! Un testo bellissimo con 100 tipi di pratiche da fare, spiegate benissimo sia verbalmente che con disegni! Qualcuna di esse l' ho già provata e produce gli effetti sia fisici che emotivi che promette Acquisto consigliatissimo a chi fa meditazione, yoga o a chi vuole solo sperimentare queste meravigliose pratiche
Antonio
Acquisto verificato
Voto:
Un testo imprescindibile per chi pratica yoga non solo il kundalini. Ben scritto, chiaro, con illustrazioni molto utili. Vi è racchiusa tutta la scienza del respiro.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
In questi libro si esplorano tantissime tecniche di respirazione approfondite in maniera eccellente spiega il senso del perché si respira in quella determinata maniera!top
Adriano
Acquisto verificato
Voto:
un bel libro, ricco di consigli, facile da usare !!! un grazie per il giardino dei libri sempre precisi e puntuali !!!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto pratico,ci sono tantissimi esercizi sulla respirazione,adatto a chi inizia a lavorare con i pranayama o a chi già conosce questa tecnica. I disegni spiegano bene le tecniche.
Julien
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, pratico e semplice. Le tecniche aiutano ad esplorare te stesso e vari stati di coscienza, a rilassarsi, a svuotare la mente...
Marco
Acquisto verificato
Voto:
Volume ben realizzato di facile consultazione, utili anche le immagini esplicative. Utile per approfondire l'argomento di Kundalini Yoga e migliorare nella pratica.
Sandro
Acquisto verificato
Voto:
Libriccino leggero che sembra sempliciotto ad una prima lettura, in realtà è una "pietra nera" !
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Libro eccezzionale!!! Penso sia l'unico nel suo genere. Con tantissimi esercizi di respiarzione descritti in maniera perfetta. Grazie davvero per questo capolavoro che sta cambiando la mia vita !!!
Angelo
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato il libro per migliorare la mia meditazione giornaliera. Le dimensioni del testo sono più grandi del solito, le pagine patinate e piene di immagini molto esplicative. Si presenta bene. Mi sto interessando alla respirazione e allo yoga da poco, mi sono sempre piaciuti ma sono pigro e ho iniziato da poco a praticare entrambi oltre la meditazione vipassana che conosco da circa un anno. Non è il solito libro in cui per continuare devi obbligatoriamente leggere le pagine precedenti, puoi leggere ciò che vuoi, le meditazioni sono a sè stanti, ce ne sono di molti tipi, la maggior parte abbinano una determinata posizione o movimenti con la respirazione e in troppe ci sono pure i mantra che io non sopporto motivo per cui io do quattro stelle però attenzione questo libro vale una fortuna, semplicemente meraviglioso, grazie
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo sia per neofiti che per esperti. Spazia tra tante tecniche di respirazione ed e' molto utile per arricchire il proprio bagaglio personale. Contiene foto esaustive e particolarmente dettagliate. Un buon manuale per chi gia pratica yoga. consigliato!