Descrizione
In questo libro di grande suggestione il Dalai Lama ci ricorda che il Buddha, nei suoi insegnamenti, ha come obiettivo proprio la "pratica della saggezza", un'arte raffinata che si può coltivare senza sottoporsi a estenuanti macerazioni ascetiche o complicati rituali.
Perché si tratta di una via, a volte faticosa e ardua, ma sempre preziosa, su cui ci si può incamminare per giungere alla vera illuminazione.
In che modo? Addestrando la mente, giorno dopo giorno, con umiltà, concentrazione, un costante esercizio della compassione e, soprattutto, con la pratica meditativa.
Punto di partenza irrinunciabile è un classico del Buddhismo indiano, un testo in versi antichissimo, in particolare il nono capitolo, intitolato appunto "Saggezza". Ne viene qui illustrato e spiegato, in maniera dettagliata, ogni suo passaggio, con esempi tratti dalla vita quotidiana, consigli, suggerimenti, che sanno parlare al cuore e alla mente di ciascuno con straordinaria attualità e rara forza comunicativa.
In un periodo come quello presente, in cui la meditazione sta diventando un'esigenza sempre più diffusa ma spesso difficile da mettere in pratica, un saggio concreto e illuminante che, in un linguaggio semplice e ispirato, sa parlare al lettore che voglia davvero raggiungere una profonda crescita interiore e una matura consapevolezza di sé e del mondo.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 190 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788804661290 |
Lo trovi in: | Meditazione |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!