Potrebbero interessarti anche:
Approfondimenti video
Caricamento video...
Descrizione
«La mente mente!» Non è solo un modo di dire. È, anche se pochi oggi se ne sono accorti, l’intuizione del limite a cui giunge la nostra capacità di accorgerci di ciò che sappiamo e di ciò che siamo.
Da quel sistema psichico che chiamiamo «mente» e dai suoi principali strumenti, che sono le parole della nostra lingua, dipendono limiti artificiosi della nostra esistenza, vere e proprie prigioni in cui viviamo e alle quali ci adattiamo fin dall’infanzia.
In questo libro, Sibaldi le descrive con precisione e spiega come uscirne: è semplice, ma estremamente avventuroso.
Indice
- Quando non ti lasciavi ancora prendere
- Adesso che sei tu
- Non rammentarti
- Il mistero
- Orfeo
- La distanza delle parole
- Quante volte ci credi
- Se non ti fidi
- Chiusi nel mondo reale
- Via di lì
- Tu e gli altri
- I Valori degli Altri
- La tua Storia
- I tuoi traumi
- Prigionieri della psicologia
- La limitazione del futuro
- Prigionieri della morte e della vita
- Prigionieri della consapevolezza
- Prigionieri della religione
- La prigionia del bene
- Prigionieri del sesso
- Essere la prigione
Dettagli Libro
Editore | Anima Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 123 - 11x17cm |
EAN13 | 9788863654134 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Posizione in classifica: | 1.948° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Rallegrarsi:
"Rallegrarsi: dalla radice europea *al-, «alzare», «tener alto», per esempio tener alta la testa, o l’attenzione.
È passato molto tempo da quando tu e io eravamo liberi.
Era addirittura prima del tempo - dato che, come vedremo, anche il tempo è una prigione.
Allora vivevamo, tu e io, senza farci insegnare nulla. Non ci sarebbe mai venuta l’idea che qualcuno avesse qualcosa da insegnare a qualcun altro. Avevamo soltanto una gran voglia di scoprire, e scoprire era semplice: bastava accorgersi."
Igor Sibaldi
Continua a leggere l'estratto del libro "Prigioni - Le Pene Collettive".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Franca. Questo Libro " le prigioni" di Sibaldi è un libro con un grande significato. Ho cominciato a leggere e la lettura un po' difficile per via del voler dire qualcosa di profondo ma ignoto pet la maggior parte della gente.Siamo tutti intrappolati in alcune prigioni senza sapere tipo " l'io" è una prigione, il tempo è una prigione ecc. L'uomo stesso ha i suoi limiti dati dall'educazione ecc e non lo sa. Questo non lo fa sviluppare come vorrebbe. Solo con la consapevolezza è possibile superare i propri limiti e migliorarsi. Libro arrivato nei termini prefissati.Grazie il giardino dei libri
Arianna
Acquisto verificato
Voto:
E anche qui, qualcosa da imparare, di cui sorprendersi. Come il significato delle parole, ti lega, e quando lo scopri...ti liberi!
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Questo piccolo libricino di Igor Sibaldi è sicuramente illuminante soprattutto se letto alla luce degli eventi di questo 2020. Il valore delle parole e di come queste se mal interpretate (e sono spesso male interpretate nella nostra società materialista) possono rinchiuderci in prigioni, non di ferro o di pietra, ma in ben più pericolose gabbie psichiche.
Marylena
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante di Igor Sibaldi che analizza minuziosamente il nostro sistema "mente" e il linguaggio che usiamo ( principalmente per assecondarlo, in fondo è più facile ) dimostrando come questi due strumenti siano i carcerieri del nostro essere di cui, in tal modo, non riusciamo a sapere quasi nulla. E per me leggere questo scrittore/maestro è sempre piacevole per l'immensa cultura che possiede e attraverso la quale passano i suoi messaggi...così 2 obiettivi conseguiti!!!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
I limiti sono quelli che noi ci diamo, e spesso siamo i nostri peggiori nemici. Questi limiti possono diventare delle vere prigioni, ed il libro indica il modo per evadere dalla prigione...
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro, dal quale si possono trarre molte risposte, quello che più mi è piaciuto è stato comprendere come è nata la mente, e prendere conferma di una mia verità, ossia che tutti li fuori vogliono insegnarci. libro fantastico , ma è necessario non dare troppa importanza alla nostra mente. grazie
Luigi Del Giudice
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro per aprire la propria mentalità e ampliare la propria visione delle cose . Libro consigliatissimo soprattutto per chi sta approcciando da poco quest'arte della vita.
Wilma
Acquisto verificato
Voto:
Lo leggi tutto d'un fiato e come tutti i Libri di Sibaldi ti resta dentro. Un viaggio all'interno delle prigioni della mente, per prenderne coscienza e smascherarle. lo consiglio!
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro piccolo, ma secondo me un po' impegnativo, nel senso che mentre lo si legge bisogna prestare attenzione per non perdere il filo del discorso; gli argomenti sono utili per chiarire come la nostra mente è prigioniera e l'autore vuole dare lo spunto per aiutarci a liberarci da queste catene. Nonostante non sia di facile lettura, l'ho trovato tutto sommato interessante e illuminante.
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Sibaldi non delude mai e sorprende sempre. Questo libro è speciale, oltre a contenuti profondi e di estremo interesse, la sua particolarità è che il libro dialoga col lettore. Leggendolo e come se la propria parte vitale, il proprio Se, parlasse direttamente con chi lo legge. Ottimo acquisto e super consigliato!
Ilenia
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre un'opera illuminante! In questo libro Sibaldi punta l'attenzione sulla mente e su quanto siamo lontani dalla realizzazione personale quando ci affidiamo ad essa! Mette in discussione la psicologia com'è stata strutturata e le idee che ne derivano. Ottimo acquisto..come sempre quando si tratta di Sibaldi.
Eni Spa Ilaria
Acquisto verificato
Voto:
la mia recenzione è terribbilmente di parte Sibaldi è la mia ancora di salvezza ho letto tutto di lui...questo libro è fantastico...
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo Sibaldi non delude mai,è una continua crescita ,Un libro da leggere lentamente,lasciar sedimentare ,assimilare per permettergli di cambiarti e alleggerirti
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo Un agile libricino di 120 pagine che si legge d'un fiato. Sibaldi dimostra la sua maestria nell'illustrare il significato delle parole, facendo comprendere come quello che crediamo e pensiamo sia plasmato dalla parola, e non viceversa ! Memorabile quando parla della parola "Verità"... Unica ed inaccettabile pecca: ogni tanto vi sono refusi di stampa, ossia parole estranee che non c'entrano con la frase. Da una casa editrice come Anima non dovrebbe accadere
Emanuele
Acquisto verificato
Voto:
Interessante trattato di Sibaldi sul potere che la mente ha di creare il mondo. Un piccolo trattato provocatorio per iniziare a percorrere una strada che ci aiuta a liberarci dalla prigione della mente e accedere a una consapevolezza superiore.
Jonathan
Gentile Andrea la ringraziamo per la segnalazione sui refusi che sarà ns. premura girare all'editor che ha realizzato la revisione del testo. Jonathan Falcone Anima Edizioni