Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Forte del successo in Germania e in Francia, l'opera più matura di Willi Maurer arriva finalmente anche in Italia, pubblicata dalle Edizioni AAM Terra Nuova.
Tema di questo libro è l'imprinting, ossia l'impronta determinata dal contatto multisensoriale che avviene tra madre e bambino al momento della nascita. Quando tale esperienza non viene alterata da fattori esterni, si attiva un senso di appartenenza reciproca e un appropriato comportamento istintivo.
La nascita non è di per sé un evento traumatico se al neonato è data l'esperienza di essere accolto dalla madre, ma un'eventuale interferenza su questo delicato processo può avere notevoli ripercussioni sulla salute e sul comportamento.
Nella maggior parte dei casi, il dolore per il mancato imprinting è così lacerante da essere rimosso, dando origine ad una profonda scissione interiore.
Partendo da questa premessa, l'autore illustra un percorso di guarigione dalla ferita primaria causata dall'assenza di imprinting e allo stesso tempo pone le basi per una cultura nuova, basata sui bisogni fondamentali dell'essere umano e, di conseguenza, improntata alla giustizia e al miglioramento della qualità di vita di tutti.
Una lettura stimolante per genitori e futuri genitori, ma anche per psicologi, educatori, politici ed ecologisti, e per coloro che operando nel campo della salute, della nascita, della maternità o del disagio sociale hanno a cuore il futuro del Pianeta.
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 |
Formato | Libro - Pagine: 202 - 15x21cm |
EAN13 | 9788888819266 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,93 su 5,00 su un totale di 15 recensioni
-
5 Stelle
93% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Anna Rita
Acquisto verificato
Voto:
L imprinting.....ovvero l impronta indelebile che nel bene e nel male segna le nostre esistenze sin dal primo vagito. Un classico ormai, imperdibile e fondamentale in un percorso di ricerca del sé.
Domenico
Acquisto verificato
Voto:
La prima volta che si legge questo libro: La prima ferita si capisce subito che la prima ferita è stata quando siamo stati abbandonati non solo dalla madre ma dall'incantesimo in cui si era nell'utero della nostra cara Madre!
Maria Iole
Acquisto verificato
Voto:
Testo essenziale per tutti, soprattutto per chi desidera svolgere un serio lavoro di crescita e guarigione personale. Dovrebbe essere "obbligatorio" per terapeuti, insegnanti, ostetriche, professionisti del sostegno e della cura. E per chiunque pensi di vivere l'esperienza di genitorialità. Questa lettura mi ha cambiato la vita, l'ho incontrata nel mio primo post parto. Oggi lo consiglierei durante il lavoro prenatale, come lettura preparatoria di coppia.
Paola
Acquisto verificato
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Cinque stelle solo perché ce ne sono solo 5. Un libro che dovrebbero leggere tutte le coppie che vogliono avere figli e non solo. Fa capire quanto l'essere umano occidentale si sia completamente separato dalla cosa più bella e naturale del mondo lasciandosi convincere da falsi dogmi.
Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
La mia terapeuta appartiene alla scuola di Maurer e io ho scelto di leggere qst testo per arrivare con maggiore consapevolezza allo scioglimento delle sofferenze legate ai miei primissimi momenti di vita. Non sostituisce una terapia o un percorso personale, come nessun libro può fare, ma aiuta molto a capire, almeno a livello intellettivo, razionale, cosa succede a ognuno di noi sin dagli esordi. Consiglio vivamente a chi non crede che viviamo anche quando non ne siamo consapevoli.
Serena
Voto:
Molto bello. Una lettura così importante che consiglio a tutti i neo genitori, ma anche alle coppie che decidono di avere un figlio. E' solo prendendosi cura della nascita (dal concepimento) delle persone che si può creare una società diversa e più civile.
Celia
Acquisto verificato
Voto:
Assolutamente da leggere. é bello e delicato. il rapporto che si instaura tra madre e figlio visto attraverso gli occhi dell'amore
Carmen
Voto:
Indispensabile per guarirsi e poter liberarsi da schemi sbagliati!Consigliato a tutti coloro che desiderano affrontare il ruolo da genitori in modo consapevole!
Eleonora
Acquisto verificato
Voto:
Questa lettura mi ha dato delle conferme su qualcosa che già sentivo di sapere ma che non riuscivo a spiegare, mi ha aperto gli occhi su ciò che manca nella nostra società, che abbiamo dimenticato, che da molto tempo non ci autorizziamo a volere e ricercare. Da persona, ostetrica e da futura madre mi ha dato molti strumenti di osservazione e comprensione che mi saranno utili in tutti gli ambiti della mia vita.
Elena
Voto:
Bellissimo! Decisamente da leggere per chirire le dinamiche di tanti comportamenti distruttivi abituali, che erroneamente riteniamo che facciano pare di noi. Lo trovo una lettura straordinaria, sia per l'equilibrio personale di ciascuno che per chi ha intenzione di formare una famiglia e vuole evitare di passare memorie di traumi non ben rielaborati. Lettura semplice e scorrevole, molti esempi. Dirompente rispetto ai classici stereotipi picologici ma alla portata di tutti: immediato. Io lo ho trovato utilissimo così come il suo seguito: il senso di appartenenza.
Manuela
Acquisto verificato
Voto:
è una lettura forte, di rottura. Fa riflettere. Mi ha aiutato tantissimo a tirare le fila di tante questioni della mia vita che sto esplorando in un percorso di crescita ormai da anni. Decisamente da leggere tutti, perché il tema riguarda tutti.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Uno sguardo diverso sul mondo dell'infanzia, uno strumento indispensabile per capire comportamenti che altrimenti non troverebbero giuste spiegazioni, per rispondere a tanti perchè in maniera diversa.
Marzia
Voto:
Sicuramente uno dei più bei libri che ho letto negli ultimi anni, da quando sono alla ricerca della radice di alcuni disagi che mi porto dietro fin dall'infanzia senza "apparente" motivazione.
Francesco
Voto:
Ottimo per capire gli sbagli fatti dai propri genitori ed evitarli con i figli per rompere un continuum sbagliato.