A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Questa favola ha una protagonista speciale. Perché Victoria è una principessa, ma anche qualcosa di più. Lei è tutte quelle donne che, dopo aver trovato il proprio principe azzurro, scoprono...
continua
Questa favola ha una protagonista speciale. Perché Victoria è una principessa, ma anche qualcosa di più. Lei è tutte quelle donne che, dopo aver trovato il proprio principe azzurro, scoprono come non è tutto azzurro quel che somiglia al cielo, e che non cè dolore più grande dell'essere ferite dalla persona amata. Sgomenta, incredula, Vittoria decide di accettare l'invito di uno strano personaggio, lascia tutto e intraprende il viaggio alla scoperta di sé, sul Sentiero della Verità. Lungo il cammino rischia di annegare nel Mare delle Emozioni, è costretta ad attraversare la sconcertante Terra delle Illusioni. A poco a poco impara a distinguere la realtà dai sogni e comprende che una persona può amarne un'altra solo nello stesso modo in cui ama se stessa: con tenerezza e accettazione o con intransigenza e rifiuto.
E per quanto sia faticoso abbandonare la strada già segnata e apparentemente più sicura, scopre che è possibile trovare nuove vie, e che ci vogliono sia il sole sia la pioggia per fare un arcobaleno. Saper sognare è un dono, ma il sogno può diventare una gabbia dorata se per realizzarlo si accettano così tanti compromessi da perdere di vista la felicità. Perché è giusto credere nelle favole. L'importante è saper accettare che la nostra potrebbe essere diversa da quella che abbiamo sempre immaginato.
Marcia Grad Powers vive in California. Specializzata in psicologia, tiene seminari presso scuole e università e insegna tecniche di crescita personale.
un libro veramente carino, originale l'idea di ambientare la storia in un ipotetico regno con re, regina e principe... una lettura che di per sè è gradevole e leggera nel tipico stile fiabesco, decisamente meno se viene letta nella sua intenzione originale ossia del spiegare le origini e le ragioni della nascita dei rapporti disfunzionali (tossici) che si vengono a creare tra un narcisista e una ragazza con la sindrome di Wendy (o crocerossina).
Racconta con stile leggero la difficoltà di riuscire ad uscire da certi rapporti e la fatica considerevole poi per ricostruirsi più consapevoli e forti.
Personalmente l'ho trovato terapeutico.
Lo consiglio.
Un racconto che ha come filo conduttore i principi della crescita interiore. Ben scritto, nelle sua semplicità t'invoglia a rileggerlo; l'amore ha tante sfaccettature e quella più difficile da capire o meglio comprendere è l'accettazione che alcune cose non possono essere cambiate. Grazie
Sto leggendo con interesse questo libro, pieno di nozioni per comprendere se stessi, ma anche gli altri.. Le situazioni che si creano, con i nostri comportamenti o convinzioni errate.. Un libro istruttivo, una bella scrittura che scorre piacevolmente.
Ho scoperto per caso questo libro ,o meglio dire è lui forse che ha trovato me,in un momento difficile della mia vita. Mi ha aiutata molto a far chiarezza e a riscoprire la forza di prendere determinate decisioni. Letto poi più di una volta e lo straconsiglio a chi ha bisogno di riprendere in mano la propria vita.
Questo è un libro che regalo spesso alle ragazze che si sentono un pò perse, con il linguaggio di una favola l'autrice entra nel proprio mondo interiore e si fanno tante scoperte su come si è e cosa si accetta per il senso del dovere. Leggetelo e regalatelo!
Amo questo libro, è il classico libro che, quando lo leggi, sembra scritto per te. Per comprendere le piccole grandi verità che spesso diamo per scontate e dimentichiamo, mai dimenticare le cose importanti. Una favola meravigliosa
Fiaba carinissima e profonda. Stra consigliato per tutti, uomini e donne, anche se non so quanto un uomo possa comprenderne la portata x la diversa struttura psichica. L'ho divorato e l'ho trovato utilissimo in un percorso di evoluzione personale. Consigliato!
Delizioso scritto in cui attraverso un racconto in termini favolistici, viene descritta l'evoluzione della consapevolezza dell'anima femminile e del suo cammino di indipendenza dai legami e condizionamenti della società. Con delicata sapienza si attraversano i gradini del processo psichico che conducono a una presa di coscienza del valore di sè, tramite esperienze iniziatiche che ogni donna nella sua vita conosce e ha vissuto. Lettura consigliata per le anime femminili che sono alla ricerca della propria indipendenza amorevole
Ottimo libro per lasciar andare cio' che va lasciato andare. Trovare il potere personale, integrita' e completezza. Scorrevole e fluido,instilla fiducia.
Un libro molto interessante.. per adulti
Consigliato a chi ha voglia di mettersi in discussione e ha il coraggio di guardare in faccia i propri limiti, i propri difetti, le proprie paure..
Ti fa vedere te stesso, da un altra prospettiva
Bellissimo libro che consiglio vivamente sia a uomini che a donne per conoscere e crescere nella propria parte femminile. Leggere questo libro ti fa vedere un‘altro punto di vista molto utile.
Ti fa comprendere anche con semplicità come ci siano condizionamenti profondi che ti fanno assumere atteggiamenti a volte distantissimi da chi siamo realmente. Ti apre la possibilità di cambiare e finalmente cercare chi sei. Ti illumina sul perché hai reagito e agito fino ad oggi in questo modo.
Quando nella vita si arriva ad un punto in cui i dubbi prendono il posto delle illusioni...questo libro, in modo profondo, facile e divertente, ci conduce a trovare delle risposte. Questo libro mi ha aiutato a riconnettermi con me stessa ed a comprendere alcune mie dinamiche, con meno illusioni ma con maggiori consapevolezze.
Questo libro mi è piaciuto. Lo consiglierei a chi si è separato dal compagno. A me è stato utile. Mi ha aiutato a capire alcune dinamiche non positive nel mio rapporto precedente e capirle.
Libro carino dove insegnamenti e consigli sono sotto forma di racconto; un libro che apre la coscienza e stimola la riflessione attraverso la storia della principessa Victoria, una ragazza con la quale tutti noi ci possiamo identificare e dalla quale trarre spunto per crescere e trovare il proprio sé interiore. La visione di sé stessi dovuta ai condizionamenti degli altri e della società, il lungo e periglioso viaggio per giungere alla comprensione e alla realizzazione del sé superiore, il tutto scritto come un racconto d'altri tempi, ma volto a scuotere il lettore a trovare la sua illuminazione, la sua strada personale, la libertà interiore, e seguirla.
Avevo già letto “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore” su consiglio della mia psicologa.
Ho avuto urgenza di leggere questo libro ad una settimana dalla rottura col mio “principe azzurro”.
E ha aiutato moltissimo.
Divorato in due giorni dopo aver atteso solo un giorno dall’ordine amazon, questo libro é adatto nello specifico a tutte coloro che vivono un amore malato, bugiardo, insano, e aspettano che si avveri la favola del per sempre felici e contenti.
La realtà è difficile da accettare: non viviamo nelle favole.
Mi é stato utile anche come viaggio introspettivo: sono una principessa, ma sono stata anche il principe. Ho avuto anche io meriti negativi per quanto riguarda la fine della relazione, e questo libro mi ha fatto capire dove avessi effettivamente sbagliato io.
La morale é che non vi serve una favola per essere felici.
É una lettira che consiglio vivamente, da leggere assieme al Cavaliere che aveva un peso sul cuore. L’autrice sa il fatto suo, e non mi sono mai sentita cosí al sicuro dopo una lettura. Sono soldi ben spesi: buttatevi.
Testo che dovrebbe leggere ogni donna! Semplice come una favola e forte negli insegnamenti. Un'occasione per meditare a fondo sul fatto che dobbiamo noi a decidere per noi stesse!
Quanto ho amato questo libro.. penso che ognuna di noi abbia vissuto la fase della principessa, ho aperto gli occhi davvero su tante cose, che a volte si danno per scontate..verso la fine mi sono commossa :)) voto: 10
"LA PRINCIPESSA CHE CREDEVA NELLE FAVOLE" di Marcia Grad Powers, edizioni Pickwick, una lettura da fare a tutte le età, anche da bambini. La protagonista Victoria, una principessa, viene "educata" a dire, fare, essere, pensare, muoversi esattamente come prevede l'etichetta reale, e come hanno fatto, in precedenza, il padre Re e la Regina madre. Ma Victoria, ha una amica immaginaria Vicky (che è la sua bambina interiore) che non vuole stare alle regole e le crea non pochi problemi, fino al giorno in cui decide di chiuderla in un armadio e crescere senza di lei. Diventa perfetta, come gli altri la vogliono, come gli altri si aspettano, e come da copione conoscerà un principe azzurro, bello, occhi luminosi, e così divertente! Peccato che anche lui ha i suoi "draghi" da combattere e ogni tanto nella sua personalità prevale il Signor Nascosto. Victoria diviene tanto triste. Scappa dal suo castello, torna dai genitori, allibiti e poco inclini alla comprensione, e nella sua stanza, vagando con lo sguardo alla finestra, vede l'albero solitario sulla collina, luogo, dove da piccola era avvenuto qualcosa di magico, e così ormai ragazza fatta, decide di tornarci...e chi rincontrerà? e cosa gli dirà? e che viaggio compirà? Che favola meravigliosa! Comprate questo libro, da regalare a uomini, donne, ragazzi, ragazze, bambini e bambine (diciamo da 9/10 anni in su) vale davvero la pena, lasciarsi coinvolgere da questa lettura piena di VERITA', celate sotto forma di racconto. DA PAG. 151 "Quando una persona è divorata dalla fame, ma non conosce la vera fonte del vuoto che ha in sè, le illusioni diventano sue maestre, e lui diventa il loro schiavo". La ragazza continuò a fissare la scena, meditando su quelle parole. Si chiese se per caso fosse diventata anche lei schiava delle illusioni, e se il suo abisso interiore l'avesse forse spinta a credere che il principe fosse una fatina buona, mentre in realtà era un elfo malvagio. Da questa parte c'è moltissima gente che sta cercando di colmare il proprio vuoto, le spiegò Willie. In questa lettura, nella parte terza Victoria, viaggerà attraverso il: Sentiero della Verità Il mare delle emozioni La terra delle illusioni Campeggio dei viaggiatori smarriti La terra di ciò che è La valle dei ricordi La valle della perfezione. Fino a giungere al Tempio della Verità e alla scoperta della Pergamena Sacra! Ve lo dico con tutto il cuore! Fatevi questo regalo..leggete questo libro MARGHERITA
Le donne,tutte,ma soprattutto le più giovani,dovrebbero leggere questa favola. Per crescere consapevoli del proprio valore e in grado di amare sé stesse.
un libro che merita di essere letto da tutte le donne, io personalmente l'ho regalato a tante amiche e nipoti, oltre che alle mie figlie. attraverso una favola vengono portati a galla temi importanti. ottimo anche per chi non ama leggere, perchè è davvero una favola e come tale non risulta impegnativo.
Ogni donna è un fiore meraviglioso che deve essere amato e rispettato ogni giorno!!!!
Libro entusiasmante, sono un uomo ma l'ho letto lo stesso perchè prestatomi da una mia amica e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso! Descrizione accurata e precisa sotto forma di favola di come a volte gli uomini si dimenticano quanto è importante e fondamentale il rispetto altrui.... in particolare delle donne! Consigliato ad una lettura non solo prettamente femminile! complimenti a marcia grad power un altro capolavoro!!
Letto qualche tempo fa, questo libricino ti tocca il cuore. La sua poesia è pari solo alla profondità delle parole trascritte all'interno. Mi è stato di molto aiuto in un periodo difficile della mia vita. Finalmente, tutto si è risolto al meglio, grazie anche all'aiuta di questa affascinante ed illuminante lettura! In particolare viene riportata una frase molto significativa: "se salvi una persona che non sa nuotare,le hai salvato la vita una volta, ma se gli insegni a nuotare, gli hai salvato la vita per sempre!" metafora molto molto originale ma che sotto sotto nasconde una vera e propria perla di saggezza!!
Letto, riletto e strariletto, molte e molte più volte... in un momento molto particolare per me.. insegna a noi donne a farci rispettare sempre... perchè il rispetto è il fondamento di ogni rapporto, non solo intimo! In ogni contesto, in ogni situazione RISPETTO... mi ha fatto riflettere tanto: come può un uomo trattare male ed arrivare addirittura a picchiare (se non in casi estremi uccidere) una donna?!! un uomo malato, senza dubbio. Consigliato a tutti... magari anche ai maschietti!!!
E' un 'interessante Favola per adulti . Per chi cerca nell'altro la soluzione dei suoi problemi, per chi ha come unico scopo nella vita trovare l'uomo ideale. Scritto da una psicologa, leggero come una fiaba per bambini, profondo come un testo di psicoterapia. Per chi ha il mal d'amore, per diventare adulti sentimentalmente. Un viaggio introspettivo che offre la possibilità di riflettere sulle proprie esperienze, sul modo di percepire se stessi e gli altri Lo consiglio. Si legge in pochi giorni.
Il racconto è una bellissima metafora della vita che, attraverso una esperienza indiretta, vissuta assieme alla protagonista (la principessa appunto), viene vissuta anche dal lettore che passo passo comprende dove si trova, qual'è il problema e, nel suo percorso di vita, incontra diversi altri personaggi eni quali vede il riflesso di alcuni suoi atteggiamenti (che visti dall'esterno sono palesi). Questa favola terapeutica arriva dritta alla mente e al cuore producendo introspezione e soprattutto cambiamento. E' un libro che consiglio spesso nei miei percorsi terapeutici. Buona lettura!
Ogni donna deve leggere assolutamente questo libro . Utilissimo per iniziare ad aprire gli occhi e vedere l'amore da un punto di vista assolutamente migliore.
E' un libro letto parecchi anni fa ma che in certi punti mi ha creato pianto e dolore forse perche' il suo inglobare concetti mi ha dato una crescita nel poter essere oggi diversa e piu' felice di me stessa.
L'ho regalato alle mie figlie,riluttanti ad una favola ma dopo ho avuto un grazie chilometrico che mi ha gratificato molto.
Tutte le donne dovrebbero leggerlo questo viaggio dentro che puo' aprire un mondo sconosciuto che e' nostro compagno di viaggio.Grazie all'autrice!
Bellissima, dolce, gradevole, acuta favola che racconta in modo accattivante un itinerario di crescita e consapevolezza. da subito mi sono sentita catapultare nella storia, di cui moltissime sono le frasi che ho sentito rivolte a me.
ne riporto una, quella che, a mio avviso, raccoglie in sintesi uno dei messaggi utili per partire:
"ho fatto un lungo viaggio per imparare ciò' che è ed è stato, e non ho intenzione di permettere a niente e nessuno di impedirmi in qualche modo di raggiungere il mio obiettivo.
....eccellente, questo significa che troverai la verità che cerchi".
Un libro che dovrebbero leggere tutti per iniziare a vivere in modo libero e sereno. Consigliato veramente a tutti per vedere le "favole" nel migliore dei modi.
Libro un poco prolisso ma carino sul luogo comune del principe azzurro e della conseguente principessa in attesa di quest'ultimo per sentirsi di valere e essere qualcuno. La principessa cerca l'amore prima di avere amore vero per se stessa e cavarsela con le proprie forze. Attraverso una sorta di fiaba, quindi, l'autrice ci espone la classica storia della principessa e il principe solo che il finale non è il classico ..e vissero tutti felici e contenti...ma un percorso tortuoso e avvincente della figura femminile alla ricerca di se stessa. Solo superando i propri limiti e conoscendosi a fondo si può incontrare l'amore e non inciampare nel ranoccolo.
Letto tutto d'un fiato,meravigliosa favola che in modo giocoso ma profondo mi ha portato a riflettere sul percorso della mia vita.La morale secondo me? Il vero Principe azzurro siamo noi stessi,la nostra essenza più preziosa...
Un grande libro, grande davvero, non può che meritare un cinque stelle da parte di tutti le persone che lo leggono. Calma la rabbia e dona consapevolezza, rallegra i cuori e fa crescere ancora una volta il nostro cammino da qualsiasi punto lo si voglia guardare: passato, presente e futuro. Da rileggere per rinfrescare cuore e mente. Un libro dalla comprensione semplice e cosi ricco nonostante non sia un macigno ha tutto ciò che serve e ancora di più. E' un libro fresco e sono felice che sia stato letto da così tante persone, continuate a farlo. Grazie Marcia per il tuo capolavoro non potevi fare di meglio.
All'inizio sembra un comune libro di favole, apparentemente banale, ma poi si rivela un fantastico libro con grandi insegnamenti! Dovrebbe assolutamente leggerlo chi, senza una persona accanto, si sente solo
Meravigliosa favola per tutte le donne che vogliono comprendere meglio le proprie emozioni e trovare in sé stesse la forza di affermare la propria verità. Lo consiglio a tutti, anche agli uomini, perché no? In un certo senso fa ritornare all'innocenza dell'infanzia, nella sua forma di favola è un balsamo per l'anima. Ciò che c'è scritto è profondamente vero e affidabile poiché nasce dal cuore di una donna psicoterapeuta e aperta al Divino. Da regalare e da regalarsi!
Ho letto questo libro tutto d'un fiato. Forse perché l'ho preso in un momento particolare della mia vita, ne ho tratto un gran beneficio. Scorrevolissimo. Ogni tanto lo rileggo cogliendo sfumature diverse ogni volta
Meravigliosa favola che ti fa comprendere quanto siano comuni i "mali" dell'universo femminile e quanta forza sia "nascosta" in ognuna di noi. Lo consiglio a chiunque abbia intrapreso un cammino di crescita, in particolare se questo cammino è appena iniziato!
E' una favola per adulti, si legge tutta d'un fiato e può aiutare soprattutto se si ha il cuore spezzato e si pensa di essere 'incomplete' senza il Principe Azzurro al fianco. Spesso i concetti più importanti riescono ad essere compresi proprio con il linguaggio delle favole, quello che parla al bambino che è in noi, aggirando l'intelletto e la logica. Ne ho acquistati due: uno per me ed uno per una mia amica dal cuore infranto!
Letto tutto "d'un fiato"... piacevolissima la lettura per la leggerezza con cui vengono trattati argomenti he riguardano un po' tutti noi. Infatti non si tratta di una semplice favola ma è un piccolo percorso interiore che ti porta alla consapevolezza. Non svelo di più. L'ho prestato ad un'amica che stava passando un periodo particolare: anche lei è rimasta entusiata e le sue parole sono state "con questa lettura ho capito tante cose e sono certa che riuscirò ad eliminare alcune mie tendenze che mi portano ad avvicinare sempre lo stesso prototipo di uomo"... interessante no!!!! Silvia L. di Latina
Una favola sempre attuale, un percorso di vita che affrontano quasi tutte le donne, un sostegno che non ci fa sentire sole nel duro cammino verso la crescita emotiva. Consigliato!
In questo libro ho letto tutto ciò che anelo diventi l'essenza della mia vita e così della vita di chi amo. Libro che mi ha saziato il cuore e l'anima. Nella metafora fiabesca ho colto grandi verità. GRAZIE STEFANIA
Molto bello, adatto a tutte le donne di qualsiasi età, mette in luce quegli schemi limitanti e quei ruoli di sottomissione che le donne assumono sulla base di modelli sbagliati trasmessi, soprattutto, nell'infanzia. Ottimo per l'autostima.
Non credo di poter dire di più di ciò che è stato già detto ma dopo averlo letto sentivo comunque l'esigenza di consigliarlo e splendido, spalanca la porta interiore che porta alla nostra vera essenza
Bellissimo libro che ci fa o meglio dovrebbe ricordare di continuare a sognare ed avere sogni per alimentare la fiamma della vita. cosa ad oggi difficile visti i tempi che corrono. Potremmo aggiungere al senso di questo libro questa frase : Se oggi la vita si è dimenticata di sorriderti tu non dimenticarti di sorriderle
Meraviglioso libro che ho acquistato e letto in pochissimi giorni.. davvero molto bello.. consiglio ad ogni ragazza di leggere questo libro.. ne vale davvero la pena..
Questo è un libro che dovrebbe essere nella biblioteca di ogni persona che si considera un esser umano in crescita. Non solo per le principesse, ma anche per le regine, le serve, i principi e i re. Credere nella propria favola! sceglierla e iniziare a realizzarla! go!
Libro bellissimo, lo consiglio a ogni donna, qualsiasi sia la sua situazione sentimentale. Ci insegna a cercare di essere persone felici e realizzate indipendentemente dalla presenza di un uomo nella nostra vita. Mettendo noi stesse al primo posto non siamo egoiste, anzi, solo così possiamo amare nel modo più bello e puro perchè liberiamo l'altro dal peso di essere l'unico responsabile della nostra felicità. Un libro da leggere e da rileggere, perchè è comunque difficile uscire dagli schemi di pensiero che siamo abituati ad attuare.
Un libro bellissimo. Una lettura che consiglio a tutti. Una favola che descrive in modo molto semplice e realistico quello che molto spesso succede nella vita e con altrettanta semplicità suggerisce come poter uscire da quanto ci hanno inculcato fin da piccoli. ......E il principe...... che vada al diavolo.....
Ho finito il libro ieri sera e devo dire che da quando la principessa inizia il suo percorso sul Sentiero della Verità non mi ci sono più staccata. In questa bella favola ho riscontrato l'importanza del rispetto che bisogna sempre avere per se' stesse perchè solo amandoci in maniera incondizionata si può amare gli altri con la stessa intensità e sincerità. Inoltre richiama in molte occasioni alla meravigliosa terapia del sorriso: pensare positivo fa' bene alla salute e attira le belle esperienze, nonchè le soluzioni efficaci. Nozioni già acquisite grazie all'esperienza, ma Marcia Grad me le ha fatte utilmente rispolverare perchè ciò che si da' per scontato si rischia di dimenticare col tempo.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.