-5%
Professionisti della Disinformazione

  Clicca per ingrandire

Professionisti della Disinformazione

Le bufale più clamorose dei mass media

Enrica Perucchietti

  • Prezzo: € 16,05 invece di € 16,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,35 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

I media mainstream - come testimonia l'informazione sulla pandemia e sul conflitto russo-ucraino - hanno perso la loro credibilità: non hanno più l'indipendenza né l'onestà intellettuale... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

I media mainstream - come testimonia l'informazione sulla pandemia e sul conflitto russo-ucraino - hanno perso la loro credibilità: non hanno più l'indipendenza né l'onestà intellettuale necessaria per offrire un'informazione oggettiva. Sono diventati il megafono delle istituzioni e la cassa di risonanza della propaganda del Sistema.

I padroni delle idee sfruttano la disinformazione, l'ingegneria sociale e la propaganda per plasmare e controllare l'opinione pubblica.

La battaglia contro le fake news è diventata inoltre un grimaldello per scardinare la libertà di informazione ed espressione, oscurando il confronto che dovrebbe essere basilare in democrazia. Il pensiero critico viene perseguitato e censurato tramite una moderna forma di Inquisizione digitale, con un nutrito apparato di debunkers e fact-checkers.

Il Potere vuole creare una "informazione certificata", in modo che il giornalismo diventi dogmatico e che l'atteggiamento dei cittadini sia di totale accondiscendenza nei confronti delle notizie col "bollino": il dubbio non è consentito potrebbe contagiare gli altri cittadini e portare a un risveglio collettivo.

Paradossalmente, però, coloro che si autodefiniscono i professionisti dell'informazione sono i principali divulgatori di fake news, notizie distorte e strumentalizzate e vengono a loro volta usati dagli spin doctors per manipolare le masse ed eterodirigere il consenso.

Sono diventati i professionisti della disinformazione.

«Questo libro rappresenta in tutto e per tutto la pietra tombale del giornalismo occidentale mainstream, in particolare quello italiano. Enrica Perucchietti ha fatto un lavoro straordinario, meticoloso e chirurgico: un affondo definitivo e giustamente spietato nei confronti di coloro che hanno avuto la faccia tosta di autodefinirsi "professionisti dell'informazione" ma che in realtà - alla prova dei fatti - si sono rivelati nient'altro che dei perfetti ciarlatani»
Dalla prefazione di Matteo Gracis

Dettagli Libro

Editore Youcanprint Edizioni
Anno Pubblicazione 2022
Formato Libro - Pagine: 227 - 15x21cm
EAN13 9791220396776
Lo trovi in: Controinformazione
Posizione in classifica: 2.589° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Enrica Perucchietti - Foto autore

Enrica Perucchietti vive a lavora a Torino come giornalista e scrittrice. Laureata col massimo dei voti in Filosofìa con una tesi di ricerca in Storia delle Religioni sull'Alchimia, abbandona la carriera universitaria per diventare giornalista televisiva. Dopo numerose pubblicazioni su riviste e portali web nazionali, con l'uscita del suo primo saggio decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura.

Dello stesso autore:

Il Dio Cornuto

€ 16,15 € 17,00

La Fabbrica della Manipolazione

€ 17,95 € 18,90

Governo Globale

€ 19,95 € 21,00

CyberUomo

€ 17,67 € 18,60

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...