Descrizione
Questo libro illustra in forma di conversazione le caratteristiche fondamentali alla base della Meditazione Trascendentale.
La Meditazione Trascendentale è un sistema meditativo creato da Maharishi Mahesh Yogi e diffuso in breve tempo in tutto il mondo. La tendenza all’autorealizzazione è del tutto spontanea nell'uomo, come lo sono le necessità del mangiare, del bere e del dormire. La possibilità di godere sempre di più del mondo esterno è intimamente correlata al dispiegamento e all’appagamento delle forze interne operanti nell’individuo.
Per mantenere la sua forza dinamica e continuare a dare un costante impulso alla spirale evolutiva del divenire, la mente deve poter attingere al vero sé individuale e trascendente, e ciò è possibile mediante la MT.
Lo stato di coscienza raggiungibile con la MT è naturale e indispensabile all’organismo umano quanto altri stati conosciuti come veglia, sonno e sogno. La tecnica della MT è semplice e naturale, elementare e profonda nello stesso tempo, esattamente come questo libro, che è scritto con spirito, saggezza e fascino.
Indice
Premessa
Introduzione del dott. Alfred LeSesne Jenkins Prefazione dell’Autore
1. Introduzione: I bisogni del tempo
- Cinque anni di progressi
- Perché la MT?
- bisogni individuali
- Le esigenze sociali
- Conoscenza e tecnologia
- Una scienza dell’esistenza e un’arte di vivere
2. La trascendenza: Cosa succede mentre si medita?
- Una visita al cinema per vedere lo schermo
- Tuffarsi
- «Abbandonare il corpo al sonno»
- «L’occhio rasserenato dal potere dell’armonia»
- Alcuni raffronti col mondo della materia
3. La tecnica: Più facile da fare che da dire
- La mente è un calabrone
- Mantra
- Più che un Mantra
- I sette passi
4. Alcune domande e risposte
5. Il risveglio: L’espansione della coscienza
- Il «pollice verde»
- Basta con le accuse!
6. Il progresso:
- La nostra realizzazione più importante Stabilità
- Adattabilità
- Integrazione
- Crescita
- Conoscenza
- Amore
7. L’illuminazione: Giungere al principio
- Coscienza Cosmica
- Se io fossi ricco...
- Leggi della natura
- I desideri
- Realizzazione
- Libertà
- Illuminazione
- Una carta dei diritti spirituali
8. Il programma: Come procedere più speditamente
- Corsi fuori città
- E stato facile?
- Attenti nell’attraversare la strada...
- La comprensione intellettuale
9. L’età dell’illuminazione
- Cambiare la nostra concezione dell’umanità
- Quale l’uomo, tale lo Stato
- Un’educazione nuova
- L’età dell’illuminazione
Glossario
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 220 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827224908 |
Lo trovi in: | Meditazione Trascendentale |
Approfondimenti
Dall'introduzione:
"La tecnica della Meditazione Trascendentale è semplice e naturale, elementare e profonda nello stesso tempo, esattamente come questo libro che è scritto con spirito, saggezza e fascino, e che può essere apprezzato sia da chi ignora l’argomento, che da chi pratica invece la MT da tempo; nonché dagli insegnanti di questa tecnica, per i quali sarà una piacevole sorpresa in cui potranno riconoscersi.
La rapidità con cui il programma di MT si è diffuso nella nostra società e in gran parte del mondo è davvero sorprendente; oggi, parlarne da ignoranti rappresenta una goffaggine sociale, poiché ormai in moltissimi ambienti c’è chi sa esattamente di cosa si tratti, e cosa invece non sia. Il libro parla di questi due aspetti con chiarezza e una vivacità che informano e deliziano allo stesso tempo e fa giustizia del triste preconcetto secondo cui la tecnica della MT è una stampella destinata ai deboli.
Incontro spesso amici che in tono difensivo dichiarano di non averne « bisogno », e li capisco, perché anch’io una volta, quando non ero ancora alla ricerca, facevo le stesse affermazioni. Credevo che la vita fosse soddisfacente cosi come era: ero molto attivo nel mio campo preferito — la diplomazia — e avevo avuto una serie di incarichi affascinanti, culminati poi in un ruolo di un certo piano nella « apertura verso la Cina »; avevo lavorato con Kissinger ed ero andato più volte a Pechino con lui e con l’ex presidente Nixon; in seguito avevo guidato il gruppo organizzativo che vi installò la nostra rappresentanza diplomatica permanente. Amavo mia moglie e i nostri due bambini, avevamo vissuto a contatto con svariate culture in più parti del mondo, conosciuto re, presidenti, primi ministri e ministri degli esteri, molti dei quali amabili. Quali altri interessi poteva riservarmi l’esistenza?
Quando rivolsi la mia attenzione a questa cosa chiamata « il programma di MT », lo feci con scetticismo; con mio stupore trovai però le due conferenze pubbliche a cui avevo assistito non solo pregevoli, ma anche trascinanti, razionali — e, forse, pensai allora, valide. Ancora pieno di timidezza (poiché in qualche modo ricoprivo ima carica pubblica e la tecnica di MT veniva allora considerata molto « inconsueta »), partecipai per due settimane a un corso di un mese tenuto da Maharishi nel 1970 a Poland Springs, nel Maine. Mi resi conto che il programma sembrava procurare invidiabili benefici a chi lo seguiva da un certo tempo, e verso la fine delle due settimane domandai a un veterano come facessero mille e duecento persone, raggruppate in maniera sicuramente poco ideale, a essere cosi costantemente amabili e naturali e per cosi tanto tempo. Scoppiò a ridere. « Il punto è proprio questo », rispose. « Nessuno qui si sforza o cerca di essere amabile. È che non se ne può fare a meno »."
Philip Goldberg
Autore
Philip Goldberg è un counselor spirituale e insegnate di meditazione. È autore e co-autore di numerosi libri e conduce seminari in tutti gli Stati Uniti. Scrittore e sceneggiatore, vive a Los Angeles, dove ha fondato lo Spiritual Wellness and Healing Associates (SWAHA). È il direttore delle campagne di solidarietà di SpiritualCitizens.net e scrive regolarmente sull’Huffington Post
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
33% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
67% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Raimondo
Acquisto verificato
Voto:
Un' ottimo strumento per ampliare la conoscenza . Approfondirò l'argomento con altri libri. Bel servizio il vostro . Consiglio l' acquisto di questo libro
Marika
Acquisto verificato
Voto:
Leggere il libro non è sufficiente, per praticare la meditazione trascendentale è necessario fare un corso, a mio avviso molto costoso.
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Pensavo di trovare la tecnica per eseguire la meditazione trascendentale! una delusione , solo una serie di nozioni che volendo si possono anche recuperare in internet.