Descrizione
Bachelard sostiene la validità, la necessità di questa associazione non solo ricorrendo, come di consueto, a suggestive immagini letterarie, in particolare di Nietzsche, ma analizza anche, con illuminanti osservazioni, i lavori di Robert Desoille sul 'sogno da svegli guidato', che dichiara essergli stati preziosissimi nel suo studio sull'immaginazione aerea.
Gaston Bachelard (1884-1962) è stato uno dei più fecondi pensatori francesi. Le sue opere hanno dato un originale contribuito alla riflessione epistemologica e preziosi suggerimenti nell'ambito della semiologia, della critica letteraria e della psicanalisi.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1988-2007 |
Formato | Libro - Pagine: 270 - 12x19cm |
EAN13 | 9788874474936 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
Gaston Bachelard (1884-1962) è uno dei filosofi che più profondamente hanno segnato la cultura del nostro tempo. La sua formazione fu prevalentemente scientifica (laurea in Scienze matematiche) ma il suo insegnamento alla Sorbona (1940-1954) ebbe carattere filosofico ed epistemologico, spaziando dalla logica alla psicoanalisi, dalla storia della scienza alla letteratura. Il suo pensiero ha direttamente influenzato alcune delle posizioni teoriche di questi ultimi anni: da Foucault a Derrida, da Althusser a Canguilhem, da Deleuze a Lyotard e Lacan.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Ancora non letto , non conosco perfettamente questo autore ma mi ha incuriosito uno dei suoi testi “psicoanalisi delle acque”