Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Psiche

  Clicca per ingrandire

Psiche

Luigi Zoja

  • Prezzo: € 10,45 invece di € 11,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 3,49 senza interessi. Scalapay

  • Disponibile entro 5 giorni lavorativi

Non possiamo vedere la psiche come vediamo i corpi. Eppure non c'è nulla di più reale della nostra componente immateriale. Sono tangibili le azioni che produce, intense le passioni che smuove,... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Non possiamo vedere la psiche come vediamo i corpi. Eppure non c'è nulla di più reale della nostra componente immateriale. Sono tangibili le azioni che produce, intense le passioni che smuove, laceranti e distruttive le sofferenze che genera, tenendo in ostaggio la vita.

Questo pulsare di energia psichica non avviene nel vuoto, ma nella società e nella storia. Mentre la frattura ossea di un europeo di oggi è simile a quella di un antico egizio o di un indio precolombiano, una lesione della psiche è del tutto diversa. Per larga parte della vicenda umana è prevalsa una condizione partecipativa, fusionale, in cui - con l'aiuto di cerimonie collettive e di convinzioni profonde - i contenuti psichici inconsci venivano proiettati nel mondo circostante. La modernità invece, attraverso l'eclisse del sacro e l'espansione della coscienza, fa tornare lentamente le proiezioni nell'individuo.

Uno spostamento titanico, previsto sia da Freud sia da Jung, che esalta la libertà personale, ma crea una nuova fragilità: rende solitarie le emozioni e alimenta le patologie della psiche postsociale.

Luigi Zoja, tra i maggiori analisti junghiani, osserva da vicino queste dinamiche, sciogliendo diversi equivoci.

A cominciare dallo statuto della psicoanalisi, non assimilabile alle scienze naturali e ai modello medico di cura come ripristino di uno stato preesistente. «Lo svuotamento completo dell'inconscio non è possibile ... Sarebbe quindi innaturale abolire ogni proiezione, sperando di trasformarla in consapevolezza».

Dettagli Libro

Editore Bollati Boringhieri Edizioni
Anno Pubblicazione 2015
Formato Libro - Pagine: 160 - 11x18cm
EAN13 9788833926407
Lo trovi in: Psicologia Junghiana

Autore

Luigi Zoja - Foto autore

Luigi Zoja, saggista e psicoanalista, si è laureato in Economia e ha svolto ricerche anche in ambito storico e sociologico.

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...