-5%
La Psicoanalisi n. 50 - L'Anoressica e l'Inconscio

  Clicca per ingrandire

La Psicoanalisi n. 50 - L'Anoressica e l'Inconscio

Studi internazionali del campo freudiano - Rivista italiana della scuola europea di psicoanalisi

Jacques Lacan, Jacques-Alain Miller

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Momentaneamente non disponibile

Dall'indice: J. LACAN, Sul desiderio di sapere e l'anoressica  J. A. MILLER, L'inconscio reale  F. ANSERMET, L'anoressia del lattante  G. CAPANNELLI, Pazienti con DCA e trattamento in... continua

Momentaneamente non disponibile

Vuoi ricevere un avviso quando è disponibile?

   Avvisami
  Salva nella lista dei preferiti

0541 340567

Descrizione

Dall'indice:

  • J. LACAN, Sul desiderio di sapere e l'anoressica 
  • J. A. MILLER, L'inconscio reale 
  • F. ANSERMET, L'anoressia del lattante 
  • G. CAPANNELLI, Pazienti con DCA e trattamento in istituzione 
  • D. COSENZA, L'anoressia nell'ultimo insegnamento di Lacan 
  • M. EGGE, Battere la 'grancassa' dell'Altro parentale come 'apertura' al dialogo con l'autistico 
  • A. SUCCETTI, 'Per me pochissimo': anoressia e sapere inconscio 
  • C. VIGANÒ, Sinthomo e transfert nell'anoressia

Dettagli Libro

Editore Astrolabio Ubaldini Edizioni
Anno Pubblicazione 2012
Formato Libro - Pagine: 338 - 15x21cm
EAN13 9788834016237
Lo trovi in: Psicoanalisi

Autori

Jacques Lacan (1901-1981), medico, psichiatra, psicoanalista francese, propugna il 'ritorno a Freud' nel suo insegnamento che prende inizio a Roma nel 1953. In rottura con l'associazione internazionale freudiana fonda nel 1964 L' Ecole freudienne de Paris che scioglie poco prima di morire. Tuttavia adotta come sua L'Ecole de la Cause freudienne.

Jacques-Alain Miller ha incontrato Jacques Lacan nel 1964, l'anno in cui fu creata l'École Freudienne de Paris (EFP). Nel 1966, a soli ventidue anni, inizia la stesura dell'indice ragionato degli Scritti, su richiesta di Lacan, il quale lo incarica anche di stabilire il testo per la pubblicazione dei Seminati. Nominato da Lacan come Talmeno uno a leggerlo", Miller esplora senza tregua l'opera di Lacan nei suoi corsi universitari, che diventano presto un punto di riferimento. Nel 1981, poco prima della morte di Lacan, è uno dei principali artefici della nascita dell'École de la Cause... Continua a leggere la Biografia di Jacques-Alain Miller

Dello stesso autore:

Il Seminario

€ 19,95 € 21,00

La Psicoanalisi n. 49

€ 20,90 € 22,00

nessuna recensione

Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?

Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!
Caricamento in Corso...