Descrizione
Selene Calloni Williams, con un linguaggio accessibile ed evocativo, accompagna il lettore in un percorso di autentica rinascita che lo condurrà al di fuori dell’angusta prospettiva dell’Io sino a incontrare l’Anima.
Il nostro destino non è scritto nella pietra, ma nelle ombre di chi ci ha preceduti, e nei nostri sogni onirici e desideri profondi. Ciascuno di noi vive mettendo in scena un mito: vedere questo mito, evocare e imparare a dialogare con le immagini degli antenati e dei sogni, significa avviarsi alla guarigione.
Il libro, rivolto anche ai professionisti delle terapie d’aiuto che intendano approfondire con nuovi spunti le tecniche a loro disposizione, introduce al mondo delle costellazioni familiari ad approccio immaginale, dimostratesi uno strumento fondamentale per accedere alla memoria della stirpe e liberarsi dei nodi transgenerazionali, ampiamente utilizzato anche nel coaching per la leadership e nelle aziende.
«Tutte le immagini della nostra vita sono contenute in ciascun singolo momento della nostra esistenza. Ogni singolo momento della nostra esistenza è un’immagine che contiene in sé tutti i momenti passati e futuri della nostra vita».
Se possiamo dire che Dio è un’idea dell’uomo e che l’uomo è fatto a immagine e somiglianza di Dio, possiamo anche dire che le immagini e le idee nascono da una relazione erotica, cioè creativa, tra l’uomo e Dio. Questa relazione è tutta finalizzata al darsi: il darsi per amore che porta l’uomo a svanire nell’invisibile, nell'ineffabile, nell’incommensurabile, e che porta l’invisibile a rinunciare a sé per farsi carne.
Nella relazione l’uomo e Dio si danno l’un altro, svaniscono l’uno nell’altro per creare oltre se stessi. In tale relazione si può dire che né Dio né l’uomo esistano di per sé: in verità esiste unicamente la loro relazione, che è il darsi, che è amore. In ultima analisi esiste solo l’amore.
"Apprendere a vivere gli avi come spiriti, dèi, archetipi. Evocarli a mezzo di un rito sacro, piuttosto che trattarli attraverso una terapia desacralizzata. Riconoscere e nobilitare le emozioni che essi rappresentano, piuttosto che curarle nel tentativo di far corrispondere i nostri comportamenti a parametri socialmente ritenuti vantaggiosi. Avere il coraggio di lasciare che l’anima si esprima liberamente nel suo processo creativo.
Tutto questo significa avere la possibilità di vivere una vita felice e realizzata."
Selene Calloni Williams
REGALO ESCLUSIVO
Lo puoi avere solo se acquisti
uno dei libri di Selene Calloni Williams
sul Giardino dei Libri
Il videocorso Mp4 di Selene Calloni Williams
"Mindfulness Immaginale e OMI"
Videocorso della durata di 2 ore e 10 minuti
che potrai scaricare subito dopo aver acquistato il libro.
Essere più consapevoli, lucidi, avere maggiore presenza mentale è un risultato che si può raggiungere attraverso la meditazione. Ma anche sciogliere paure, insicurezze e superare la sensazione di non essere mai abbastanza, che abbiamo accumulato nella nostra infanzia ed adolescenza, ci aiuta ad essere più consapevoli, più concentrati. Paure e insicurezze, infatti, chiudono la nostra visione, i nostri sensi, ci rendono meno vivi, meno presenti, diminuendo la nostra capacità di sentire, di esserci, di vedere e comprendere.
Struttura del videocorso:
1. INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS IMMAGINALE
2. LA MEDITAZIONE SUL RESPIRO: ANAPANASATI I E
3. ANAPANASATI II
4. OMI, One Minute Immersion
5. La MEDITAZIONE SULLO SCHELETRO
6. LA MEDITAZIONE SUL CORPO: "LA CONTEMPLAZIONE OGGETTO CORPOREO NELL’OGGETTO CORPOREO"
7. LA MEDITAZIONE SU UN OGGETTO: "ALOKA KASINA"
8. CONCLUSIONI
Si tratta di un corso di meditazione e mindfulness ad approccio immaginale, nel quale viene spiegata anche la tecnica OMI "One Minute Immersion", creata da Selene Calloni Williams, una tecnica molto adatta al mondo di oggi, che è sempre di corsa e indaffarato. Si tratta di meditare per un minuto in modo molto intenso e di ripetere l'immersione nella meditazione più volte nella giornata. OMI, One Minute Immersion, è la potente tecnica, ideata da Selene, per il contatto diretto con la natura e con l'anima in una manciata di secondi per più volte durante la giornata, con costanza, durante diverse e specifiche attività quotidiane. Nel corso vengono spiegate anche la meditazione sul respiro, sul corpo e sullo scheletro.
Allegati
Indice
Introduzione
La professione del costellatore immaginale
Parte I - gli elementi delle costellazioni immaginali
- Gli avi presso la tribù degli Eng
- La psicologia transgenerazionale e le costellazioni familiari
- La psicologia transgenerazionale e le costellazioni familiari ad approccio immaginale
- Il presagio
- I monaci eremiti di tradizione Theravada
- La psicologia dell’immaginale
- Il facilitatore e le formule psichiche della creazione immaginale
- Il metodo dei “tre passi” nell’approccio immaginale: la trasvalutazione, il piano mitico, l’esperienza estetica
- Il costellatore immaginalista come cantastorie
- Il racconto mitologico
- Portare la consapevolezza al livello universale del mito e non portare il mito al livello dell’Io
- Il genogramma
- Le sette parti del lavoro sul transgenerazionale nella prospettiva immaginale
- Disegni fatti di stelle, vento e sabbia
- Il mito dell’infanzia negata
- Il mito di Caino e Abele
- Rapita nell’Ade
- Il viaggio dello scrittore
- L’esorcismo
- La parte nel tutto
- Le scienze olistiche e la visione ologrammatica del viaggio del costellante
- Rupert Sheldrake e la teoria dei campi morfici, claude sabbah e il campo ideo-morfo-genetico
- L’importanza del rituale
- L’incanto che lega il costellante e il facilitatore, e la chiave segreta dei ricordi
- La costellazione immaginale è una meditazione
- Tragedia e commedia
- Tu sei il maestro delle cose, non la vittima delle loro reazioni
Parte II - Fasi e finale delle costellazioni familiari
- Le fasi della costellazione immaginale
- Gli stadi della costellazione immaginale
- Il distacco
- L’iniziazione
- Il ritorno
- Gli esiti della costellazione immaginale
Parte III - Costellazioni immaginali di gruppo e in sedute individuali
- La conoscenza del mito
- Il rapporto con il denaro e il senso di colpa
- I singoli archetipi
- L’applicazione in sedute individuali
- Ineluttabilità
- La costellazione individuale in relazione a quella di gruppo
Conclusioni
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 15x21cm |
EAN13 | 9788897864899 |
Lo trovi in: | Psicogenealogia |
Posizione in classifica: | 545° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Gli avi presso la tribù degli Eng:
"Dopo ore di marcia, io e gli operatori, con l’aiuto dei quali sto tentando di realizzare un documentario sulle tradizioni animiste del Myanmar, raggiungiamo il villaggio degli Eng, sprofondato nella fitta foresta birmana. Gli Eng sono un sottogruppo del clan dei Wa-Palung, a sua volta appartenente all’etnia Mon-Khmer, e vivono nella parte più a est dello Stato Shan, al confine tra il Myanmar e il Laos. Gli Eng sono una piccola minoranza etnica in un’area geografica popolata prevalentemente da Akha, Lahu e Gon Shan. Nella vasta foresta dello Eastern Shan State, gli Eng sono i soli ad aver conservato l’antico culto animista: le altre tribù sono state convertite, chi al cattolicesimo, chi al buddhismo.
«Gli Eng sono una rara minoranza etnica e non sono mai stai invitati allo Union Day Celebration. Gli Eng non hanno sviluppato alcun tipo di economia, sono una delle minoranze meno progredite e stanno lentamente scomparendo, al pari dei Lu, dei Lam e degli Yo. È necessario prendere dei provvedimenti per registrare e documentare l’esistenza di queste minoranze altrimenti, nel giro di tre, quattro anni, niente rimarrà di loro»."
Selene Calloni Williams
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,74 su 5,00 su un totale di 35 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
6% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Una meraviglia vera! Un'introduzione minuziosa a un argomento infinito che abita dentro ognuno di noi. Siamo tutti quelli che c'erano prima di noi e anche ci ci sarà dopo. Un quadro, quello famigliare, che ci gestisce per generazioni, fino a quando non decidiamo di svelarlo.
Giancarla
Acquisto verificato
Voto:
Un'interessante lettura per chi si occupa di terapie d'aiuto e vuole approfondire tecniche e spunti da inserire nel suo bagaglio conoscitivo, ma anche destinato ad un lettore che vuole incontrare la parte più profonda di Sè o Anima.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro meraviglioso ed esperenziale che ti apre un mondo aiutandoci a comprendere l’importanza degli avi nella nostra vita attuale. Ricco di spiegazioni chiare ed attuabili.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei bei libri di Selene Calloni, sicuramente utile per allargare la visione e migliorare l'approccio a quella "arte" che sono le Costellazioni Familiari
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è molto ben fatto e ricco di informazioni. Amo particolarmente Selene Calloni Williams e consiglio il libro a chi soprattutto sta facendo un percorso sulla rete energetica della famiglia
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Mi è piaciuto tanto per approfondire i temi delle costellazioni famigliari. Scorrevole e mai noioso ,parla dritto al cuore dei lettori riuscendoci perfettamente.consiglio
Sonia
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, ciò che si percepisce è l'amore e la passione col quale è stato scritto, non è solamente utile ai professionisti della relazione d'aiuto, ma anche a chi vuole fare un viaggio dentro se stesso, iniziando a relazionarsiin modo nuovo, scoprendo che superando il giudizio ci si può aprire ad uno spazio di infinite Possibilità, dove la risoluzione del problema è fattibile .
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Un libro importante da avere con sè per comprendere le dinamiche che caratterizzano la nostra esperienza transgenerazionale e prendere consapevolezza.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Il libro sulle costellazioni trovo sia un libro molto interessante, pratico per chi le utilizza per se e/o per altri. lo consiglio sicuramente per chi è appassionato di avi e in generale della stessa autrice.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante ed intrigante! Selene Calloni preferisco decisamente leggerla che ascoltarla… linguaggio semplice e chiaro, non scontato per trattare temi cosi importanti
Maria Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Aiuta ad entrare in contatto con l'emozione bloccate del nostro albero genealogico. E si percepisce una nuova apertura e visione delle cose. È un nuovo riequilibrio di coscienza.
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso e affascinanti spiegazioni delle costellazioni familiari ad approccio immaginale.Per me è una visione BOMBA LIBERA TUTTI.Pacificare il presente ,facile comprensione delle spiegazioni che sono contemporaneamente un viaggio dentro il proprio mito familiare.Selene Calloni mai banale
Dorella
Acquisto verificato
Voto:
È il primo libro di Selene che leggo, spero che di acquisire oltre la sua conoscenza anche il carisma che trasmette nei vari suoi video che ho visto
Olimpia
Acquisto verificato
Voto:
davvero una bella scoperta L argomento mi era quasi sconosciuto e credo che questa lettura sia una full immersion attiva , ti coinvolge completamente
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, più che leggerlo bisogna studiarlo in modo approfondito, spero di riuscire a utilizzarlo nel miglior modo possibile