Descrizione
La psicologia clinica è una delle principali branche teorico-applicative della psicologia, ricomprendendo lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali, a livello individuale, familiare e gruppale, compresa anche la promozione del benessere psicosociale e la gestione (valutativa e di sostegno) di molte forme di psicopatologia.
Assetti centrali della sua pratica sono le applicazioni cliniche delle attività di prevenzione, valutazione, abilitazione-riabilitazione e sostegno psicologico, con particolare (ma non esclusivo) riferimento alla psicodiagnostica ed all'intervento terapeutico, terapeutico-riabilitativo, che ne rappresenta un ulteriore sviluppo specialistico rivolto soprattutto alla presa in carico delle situazioni ove è presente una psicopatologia strutturata.
Il presente lavoro, "Psicologia Clinica", coniuga gli aspetti di base della disciplina partendo dai profili legati alla diagnosi e all'approccio clinico, analizzando le teorie dei principali studiosi, per completare il quadro, nella seconda parte del testo, con la disamina delle principali psicopatologie elencate nel DSM-5, strizzando l'occhio anche alla psicodiagnostica ad approccio dinamico del PDM-2.
Dettagli Libro
Editore | Luxco Editions |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 328 - 15x21cm |
EAN13 | 9782902114023 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
Giulio Perrotta è giurista specializzato SSPL e tecniche di risoluzione delle controversie in materia stragiudiziale. Psicologo spec.to in psicoterapia ad approccio strategico breve. Criminologo forense spec.to in culti settari ed esoterici, sicurezza pubblica e sicurezza privata. Docente in materie giuridiche e psicologiche, CT/P. Relatore e Saggista internazionale.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!