Descrizione
Il volume presenta per la prima volta in traduzione italiana un classico della psicologia costruttivista, un'opera che ha esercitato una notevolissima influenza sul modo contemporaneo di concepire la personalità.
Con l'affermarsi delle scienze cognitive il libro di Kelly è stato valorizzato al punto da essere considerato oggi un'opera ricchissima di spunti di sorprendente modernità, di grande interesse sia per gli psicologi (clinici e non) sia per epistemologi e cultori delle scienze umane e sociali.
Dettagli Libro
Editore | Raffaello Cortina Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 400 - 14,5x23cm |
EAN13 | 9788870789201 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Autore
George A. Kelly (1905-1967), psicologo statunitense, è noto per aver ideato la “teoria dei costrutti personali”, che sottolinea la capacità creativa dell’uomo di rappresentare l’ambiente in cui vive, ponendo l’accento sulla trasformazione soggettiva dei fatti.
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!