Descrizione
Per ogni sofferenza psicologica esiste una via d'uscita. Impara a riconoscere la tua e a sconfiggerla: questo è quello che sostiene lo psicoterapeuta Giorgio Nardone nel suo libro "Psicotrappole".
Disinnesca la tua psicotrappola: tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero.
Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati.
In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari.
Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva Houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato.
In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio, per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi.
Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.
Indice
- Per iniziare
- Psicotrappole: come costruiamo ciò che poi subiamo
- Le Psicotrappole del pensare e dell'agire
- Le 7 Psicotrappole del pensare
- Le 8 Psicotrappole dell'agire
- Psicotrappole: le combinazioni patogene
- Per concludere
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2013-2018 |
Formato | Libro - Pagine: 126 |
EAN13 | 9788833310541 |
Lo trovi in: | Manuali di psicologia |
Posizione in classifica: | 2.779° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 10 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro in un momento particolarmente difficile, avevo il bimbo piccolo che aveva un disagio che si stava acuendo e, applicando in modo strategici una delle soluzioni presentate dal Professor Nardone, ho risolto totalmente il problema nell'arco di 2 giorni. Per me è stato stupefacente.
Valentina Catalina
Acquisto verificato
Voto:
Suggerisco davvero questo libro perché io ho imparato quante cose penso o dico e non aiutano la mia mente, la mia salute. Diciamo e parliamo di un sacco di cose senza senso, senza scopo, senza effettivi risultati concreti. Un manuale che raccoglie alcune trappole, perché sì, alcune parole o frasi diventano trappole per la mente e minacciano il nostro stato di benessere. Conoscerle per eliminarle fa bene al corpo, alla mente e all'anima. Ma soprattuto alle relazioni.
Samuela
Acquisto verificato
Voto:
Ci si può ritrovare in tutte o quasi tutte le psicoteappole che vengono trattate in questo breve volume ed aiuta a rendersene conto nella propria quotidianità e nei rapporti con gli altri e quindi a non cascarci facilmente. Servirebbe però una spiegazione più approfondita su quelle che nel libro vengono chiamate le psicosoluzioni.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Le psicotrappole, ovvero quei pensieri e quelle azioni che, pur essendo disfunzionali, vengono messe comunque in atto dalla persona in qualità di schemi ricorrenti, ripetitivi ed inconsci, perché noti e quindi rassicuranti. Il libro mette in evidenza gli schemi disfunzionali più ricorrenti che le persone attuano dinanzi a determinate situazioni e, a fronte di ogni psicotrappola, si evince una psicosoluzione!
Ingrid
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo manuale per scoprire cosa blocca la nostra realizzazione personale in questa vita e Sua la soluzione ! Consigliatissimo ! Me lo aspettavo più corposo !! !