Descrizione
In questa rilettura dei miti religiosi a noi più vicini, l'autrice narra la storia della Dea che ha regnato sovrana tra il Mediterraneo e il Medio Oriente, venerata quale saggia creatrice e fonte di ordine cosmico, e non solo quale simbolo di fertilità e bellezza come la religione giudaico-cristiana vorrebbe far credere.
Merlin Stone documenta la lunga fase del contrastato passaggio dai culti matriarcali a quelli patriarcali, culminati con il declassamento della Dea a creatura debole e depravata, come racconta una delle leggende più comuni, quella di Adamo ed Eva.
Questo testo è il capolavoro di Merlin Stone che ha influenzato generazioni di donne, spingendole a ripensare la propria spiritualità e il proprio ruolo nella società moderna.
Dettagli Libro
Editore | Venexia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 250 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788887944921 |
Lo trovi in: | Consapevolezza Femminile |
Posizione in classifica: | 4.711° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Merlin Stone (1931-2011), scrittrice, scultrice e professore di Arte e Storia dell’Arte presso la State University di New York a Buffalo. Nei suoi numerosi viaggi nel Mediterraneo tra il 1971 e il 1976 ha approfondito i suoi studi sulle società matrifocali e sul culto perduto della Dea, percorso che l’ha spinta a scrivere libri che hanno cambiato il panorama del pensiero religioso femminile e contribuito a dare alle donne una propria cultura spirituale.
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,82 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
82% -
4 Stelle
18% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che rimane un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono approfondire storie e miti legati alla Dea. un testo che dovrebbe essere letto nelle scuole per abbattere i muri del patriarcato
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro che mi ha aperto nuove prospettive sulla storia dell'umanità molto lontana. Non molto scorrevole perchè zeppo di dati e descrizioni ma ugualmente veramente interessante
Donatella
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante sulle antiche religioni femminili e su come le religioni patriarcali abbiano demolito la Dea, mistificando la storia e creando nuovi miti su cui si basa ancora la società di oggi. Ben documentato dal punto di vista storico, questo testo è uno spunto di riflessione importante per ridefinire l'immagine della donna.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Lettura fondamentale non solo per conoscere il culto della dea, ma anche per la nostra storia, la nostra cultura e il "perchè" di tanti nostri comportamenti nell'epoca moderna..utilissimo!
Cristiana
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante! Descrizioni accurate e un punto di vista molto personale! Ne consiglio la lettura anche ai maschietti per una prospettiva empatica nei confronti del culto della Dea Madre, genitrice dei generi!