Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
Quando Dio Era una Donna

  Clicca per ingrandire

Quando Dio Era una Donna

Merlin Stone

( 10 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 20,90 invece di € 22,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,97 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: giovedì 01 giugno

In questa rilettura dei miti religiosi a noi più vicini, l'autrice narra la storia della Dea che ha regnato sovrana tra il Mediterraneo e il Medio Oriente, venerata quale saggia creatrice e fonte... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

In questa rilettura dei miti religiosi a noi più vicini, l'autrice narra la storia della Dea che ha regnato sovrana tra il Mediterraneo e il Medio Oriente, venerata quale saggia creatrice e fonte di ordine cosmico, e non solo quale simbolo di fertilità e bellezza come la religione giudaico-cristiana vorrebbe far credere.

Merlin Stone documenta la lunga fase del contrastato passaggio dai culti matriarcali a quelli patriarcali, culminati con il declassamento della Dea a creatura debole e depravata, come racconta una delle leggende più comuni, quella di Adamo ed Eva.

Questo testo è il capolavoro di Merlin Stone che ha influenzato generazioni di donne, spingendole a ripensare la propria spiritualità e il proprio ruolo nella società moderna.

Dettagli Libro

Editore Venexia Edizioni
Anno Pubblicazione 2011
Formato Libro - Pagine: 250 - 14,5x22cm
EAN13 9788887944921
Lo trovi in: Consapevolezza Femminile
Posizione in classifica: 5.288° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Merlin Stone (1931-2011), scrittrice, scultrice e professore di Arte e Storia dell’Arte presso la State University di New York a Buffalo. Nei suoi numerosi viaggi nel Mediterraneo tra il 1971 e il 1976 ha approfondito i suoi studi sulle società matrifocali e sul culto perduto della Dea, percorso che l’ha spinta a scrivere libri che hanno cambiato il panorama del pensiero religioso femminile e contribuito a dare alle donne una propria cultura spirituale.

Recensioni Clienti

4,90 su 5,00 su un totale di 10 recensioni

  • 5 Stelle

    90%
    90%
  • 4 Stelle

    10%
    10%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Lorena

  Acquisto verificato

Voto:

Bellissimo libro che mi ha aperto nuove prospettive sulla storia dell'umanità molto lontana. Non molto scorrevole perchè zeppo di dati e descrizioni ma ugualmente veramente interessante

Donatella

  Acquisto verificato

Voto:

Libro molto interessante sulle antiche religioni femminili e su come le religioni patriarcali abbiano demolito la Dea, mistificando la storia e creando nuovi miti su cui si basa ancora la società di oggi. Ben documentato dal punto di vista storico, questo testo è uno spunto di riflessione importante per ridefinire l'immagine della donna.

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Lettura fondamentale non solo per conoscere il culto della dea, ma anche per la nostra storia, la nostra cultura e il "perchè" di tanti nostri comportamenti nell'epoca moderna..utilissimo!

Cristiana

  Acquisto verificato

Voto:

Molto interessante! Descrizioni accurate e un punto di vista molto personale! Ne consiglio la lettura anche ai maschietti per una prospettiva empatica nei confronti del culto della Dea Madre, genitrice dei generi!

Ilenia Petracca

  Acquisto verificato

Voto:

Lettura molto interessante che propone una nuova prospettiva della donna all'interno di una società, per certi versi mostra come civiltà primitive fossero molto più sviluppate e libere di noi. Consiglio questa lettura a ogni donna e a ogni amante della storia, unico svantaggio che sia una lettura per un pubblico che desidera approfondire molto di più e che ama leggere molto.

Stefania

  Acquisto verificato

Voto:

Bel libro che racconta il culto della Dea prima dell'avvento della società patriarcale soprattutto l'autrice si concentra nel Medio Oriente dove sono nate le tre religioni principali; è un libro che mi ha cambiato il modo di vedere la religione e Dio. Molto interessante e istruttivo. Da leggere

Serena

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro è stato molto interessante.E' incredibile scoprire quanto la Dea fosse presente agli albori della civiltà e quanto,da quando l'uomo ha preso il comando,sia stata nascosta e denigrata insieme a tutte le donne. Un libro per tutti ,perchè conoscere la storia ci evita di compiere gli stessi errori!

Irene

Voto:

Libro interessante, ricco di spunti di riflessione, scritto in maniera semplice ed immediata. Un volume che lascia spazio a una versione diversa della storia, un'ipotesi non così inverosimile che però non è stata spesso considerata. Ottimo il lavoro di ricerca che l'autrice compie, completando il volume con esempi, prove archeologiche e citazioni di molti studiosi. Consigliato ad uomini e donne che cercano un nuovo punto di vista o che vogliono semplicemente ampliare il proprio.

Cristina De Angelis

Voto:

Un libro eccezionale, illumina sull'origine comune delle attuali religioni, su ciò che c'era prima, partendo dalle motivazioni e contensto storico, politico, sociale, da cui ha preso forma il mito di Adamo ed Eva che ancora oggi, purtroppo, inconsciamente grava sulla psiche di ogni donna. Un passato che raramente ti raccontano, una spiegazione dell'evolversi degli eventi che mi ha fatto rivalutare il ruolo delle donne e mi fa vedere le religioni sotto un'altra visuale, meno rigida e più consapevole. Ora volgo lo sguardo malinconicamente a ciò che fu in passato e che così accanitamente e rabbiosamente è stato distrutto. In Italia ci hanno messo più di 30 anni a tradurlo! Il miglior libro, documento, serio... lo consiglio vivamente a tutti!

vale

Voto:

Un libro sconvolgente che negli Stati Uniti è già un classico da trent'anni, tradotto solo ora da noi perché probabilmente, come e'successo in America, aprirà scenari impensabili e porterà quindi a riflettere profondamente su quanto l'immaginario collettivo sia stato il risultato di una religione che hanno voluto fare apparire come legge. Infatti in questa straordinaria opera la scrittrice Merlin Stone, dimostra l‘esistenza, addirittura 20.000 anni prima del cristianesimo, del culto di una Dea venerata tra il mediterraneo e il medio Oriente così come viene adorato Dio da circa 2000 anni. Riportando le sue interpretazioni, frutto di studi di reperti archeologici ma soprattutto di analisi di testi accademici, l’autrice invita i lettori a riflettere su quanto il nostro panorama sociale, fatto di stereotipi e pregiudizi nei confronti delle donne sia stato in un certo senso costruito e manipolato dal processo di riduzione progressiva del potere della Dea e dalla nascita del potere patriarcale.

Caricamento in Corso...