Descrizione
Un dio, Vishnu, e una dea, Lakshmì, che formano una coppia indissolubile come il sole e i suoi raggi, si incarnano in un uomo e una donna allo scopo di annientare l'idea demoniaca che la felicità risieda nella ricchezza materiale.
Poiché solo un essere umano, e non un dio, può annientare il demone che incarna questa idea, le due divinità devono dimenticarsi di essere tali. Nasce così l'avventura umana e la storia d'amore di Rama e Sita, narrata in uno dei poemi più antichi dell'umanità, il Ràmàyana, La loro storia è la nostra storia. La loro avventura è una via divina per ogni uomo e ogni donna.
Dettagli Libro
Editore | Magnanelli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2006 |
Formato | Libro - Pagine: 176 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788881561490 |
Lo trovi in: | Testi sacri e manoscritti |
Autore

Gianpaolo Fiorentini è studioso di miti e metafisiche occidentali e orientali, con speciale attenzione all'aspetto simbolico. A lungo attivo nel buddhismo italiano, è stato redattore delle riviste Paramita. Quaderni di buddhismo e Occidente buddhista.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:









Recensioni Clienti
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rita
Acquisto verificato
Voto:
UN CAPOLAVORO D'ARTE,AMORE,POESIA.UNA STORIA ANTICA EPPURE SEMPRE FRESCA ED ATTRAENTE.IO HO LA STORIA UN PO' PIU' ESTESA,MA IN QUESTO PICCOLO COMPENDIO HO TROVATO QUALCHE CURIOSITA' CHE NON CONOSCEVO.STUPENDO.
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
un testo molto bello , con una storia antichissima e splendida che ti ricongiunge all'idea affascinante delle anime gemelle , delle loro difficoltà e traversie nella carne
Giulia
Acquisto verificato
Voto:
Trovo fantastico questo libro; la storia è magnifica ed è narrata molto bene, inoltre, di tanto in tanto vengono aggiunte delle curiosità. Bellissimo.