Descrizione
Il Ramayana è il primo poema epico della letteratura sacra dell'India.
Da sempre il Ramayana ha esercitato una profonda influenza sulle idee, i sentimenti, il costume e la coscienza del popolo indiano, ispirando santi, poeti, filosofi e artisti.
Insieme all'altra grande Epica, il Mahabharata, ha plasmato nei millenni l'anima della nazione indiana. Racconta la storia di antichi saggi e re, e contiene preziose testimonianze di vita sociale e religiosa di periodi per i quali non abbiamo nessuna testimonianza storica.
Dettagli Libro
Editore | Vidyananda Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 384 |
EAN13 | 9788886020107 |
Lo trovi in: | Tradizioni orientali |
Posizione in classifica: | 1.622° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Federico
Acquisto verificato
Voto:
il testo sacro ramayana è un vero tesoro per l umanita.Secolare, e senza dubbio epico, indispensabile per chi si avvicina all induismo e alle sue storie mitologiche.Consigliatissimo.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Metto 4 stelle per via della Rama Gita a fine libro che in 5 pagine racchiude maggior saggezza di tutto il resto del libro. Consigliato come romanzo ma non come libro di crescita spirituale poichè troppo occasionali gli insegnamenti di saggezza. Non c'è paragone col la Bhagavad Gita.
Andrea Guardabascio
Acquisto verificato
Voto:
Oltre a questo prodotto, ho acquistato altri libri tutti inerenti la letteratura indiana tradizionale e i veda. Devo dire che la gamma della scelta su queste tematiche, in molti casi specialistiche e per questo difficilmente reperibili sul web e nelle librerie, è vasta ed eterogenea, con descrizioni accurate ed esaustive all'interno del sito. Sia per questo testo che per gli altri da me ordinati, la spedizione è stata molto celere ed accompagnata da una tracciabilità di facile consultazione. Grazie, continuate così!
Riccardo
Voto:
Celebre poema vedico, in cui vengono narrate le gesta epiche di Rama, uno dei re più nobili e guerrieri, che attraverso una guerra contro il demone Ravana colpevole di aver rapito la sua sposa Sita, ci porta simbolicamente a riscoprire quelle antiche virtù d'animo che andrebbero riprese nel mondo attuale, dove invidia e falso primeggiano in tutto. Nonostante fosse il primogenito e destinato quindi di diritto al trono, il giovane Rama viene tradito con un complotto ordito da Kaikeyi moglie di suo padre Dasaratha, che si trova obbligato da lei ad adempiere ad una sua precedente promessa. Così solo per dovere e nonostante la moglie sia stata sobillata da una governante invidiosa, goffa e deforme, che le fa dimenticare tutto l'amore povato per Rama, Dasaratha si trova costretto ad avviarlo all'esilio nella foresta e ad incoronare il fratello Lakshmana che altresì saputo ciò voleva rinunciare a tale e immeritato privilegio e andare lui al posto di Rama. E' solo uno dei ricchissimi episodi che fanno capire lo spirito dei personaggi che si trovano nel Ramayana e che possono anche interpretarsi come allegorie finalizzate ad un modo di essere che va oltre i confini della temporaneità corporea del nostro mondo.
Iginio
Acquisto verificato
Voto:
Un poema epico che ho letto con entusiasmo e mi sento di consigliarlo a tutti