Descrizione
Una guida interdisciplinare, semplice e puntuale, per poter affrontare e fare chiarezza sul tema delle intolleranze alimentari, secondo un modello che integra visione naturopatica e apporto scientifico delle conoscenze in questo campo.
Il termine intolleranze alimentari è usato negli ultimi decenni impropriamente, già l’EAACI nel 1995 classificava con tale termine le reazioni allergiche agli alimenti non immuno-mediate e derivanti da un deficit enzimatico. Questo saggio ha il pregio di affrontare l’argomento in maniera completa, non tralasciando la trattazione di argomenti quali la funzionalità intestinale e la disbiosi, fenomeno, quest’ultimo, che sicuramente gioca un ruolo molto importante nell’instaurarsi delle reattività individuali.
Il volume è strutturato in quattro parti. La prima parte, dopo un’introduzione epistemologica delle intolleranze alimentari, descrive gli aspetti anatomo-fisiologici dell'intestino, delle reazioni immunologiche, del rapporto tossine-alimento e dell'attività emuntoriale dell'organismo.
Nella seconda parte si passano in rassegna i metodi di ricerca delle reattività individuali e i trattamenti naturali ad essi correlati, la terza tratta delle correlazioni degli organi digestivi in psicosomatica e dell'uso dei fiori di Bach nei disturbi correlati alle reattività individuali, mentre la quarta parte è dedicata alle diete a eliminazione.
Il volume si conclude con un interessante ed utile appendice dedicata agli additivi alimentari (conservanti, coloranti, addensanti, antiossidanti) e ai repertori degli alimenti, delle sostanze chimiche, delle piante e polveri coinvolte nelle reattività individuali.
Interessante è la proposta del protocollo di cure naturali e la rispettiva dieta da applicare per la cura delle reattività individuali.
Si tratta in sostanza di un’opera ben strutturata, molto apprezzata dagli operatori la veste di manuale di facile consultazione, utile e fruibile testo base di riferimento per l’individuazione, la cura e il trattamento delle reattività individuali agli alimenti e alle sostanze chimiche.
Dettagli Libro
Editore | Dibuono Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 276 - 17x24cm |
EAN13 | 9788890497384 |
Lo trovi in: | Allergie e Intolleranze alimentari |
Autori
Carbone Giandomenico, laureato in Farmacia presso l'Università degli stuti di Salerno nel 2007 presentando una tesi in Fisica sui mezzi di contrasto e radio-farmaci. Diplomato in Omeopatia presso la SMb-ltalia di Roma nel 2009. Ha pubblicato come coautore Medicinali omeopatici. Preparazione, somministrazione, meccanismo di azione e normativa. Appassionato di Informatica ha sviluppato programmi e sistemi di comunicazione internet dando vita al web gallery di artisti e nuovi gruppi rock italiani.

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:

Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Federica
Acquisto verificato
Voto:
E' un testo completo, chiaro ed ha il merito di aprirti a molti punti di riflessione assolutamente adatto a tutti coloro che desiderano saperne di più sul funzionamento del proprio corpo ed apre gli occhi riguardo molte sostanze che quotidianamente inseriamo, a volte senza grande consapevolezza, nella nostra alimentazione