Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Il manuale illustra, impiegando un gran numero di fotografie e grafici, come installare impianti di raccolta dell'acqua piovana per riutilizzarla in casa e in giardino.
Alla luce del progressivo esaurirsi delle risorse idriche mondiali e di periodi di siccità sempre più frequenti, quali comportamenti adottiamo? È sufficiente chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti? Possiamo continuare a impiegare preziosissima acqua potabile per alimentare gli sciacquoni dei nostri bagni? E quali soluzioni alternative possiamo ricercare?
In modo chiaro e dettagliato l'autore descrive le tipologie tecniche degli impianti, le caratteristiche ambientali (grandezza del tetto, piovosità della zona) che ne condizionano le dimensioni e la fattura, i materiali più adatti, i metodi di filtraggio e depurazione, il montaggio e tutti gli altri passi necessari per il recupero dell'acqua piovana.
Terminata la lettura possiamo decidere, con cognizione di causa, se rivolgerci a un'impresa per l'installazione oppure scegliere la soluzione dell'ecobricolage. Il libro aiuta anche a sconfiggere stereotipi e paure. Scopriamo infatti che le nostre lavatrici funzionano meglio con l'acqua piovana, meno ricca di calcare, e che gli standard di purezza dell'acqua opportunamente recuperata non sono mai inferiori a quelli delle acque balneabili, ma migliori!
Insomma, soldi ben spesi per un manuale che insegna a risparmiare acqua, denaro e a fare qualcosa di positivo per l'ambiente in cui viviamo.
Indice
Sette ragioni per installare un impianto di recupero dell'acqua piovana
Tutti possiamo usare l'acqua piovana
- Il principio
- Quanta acqua potabile abbiamo a disposizione?
- Di quanta acqua abbiamo bisogno?
- L'acqua potabile è di buona qualità?
- Ci sono rischi per la salute?
- Impresa o autocostruzione:
- chi monta l'impianto?
Tecnica degli impianti
- Dimensionamento dell'impianto
- Calcolo delle dimensioni dell'impianto
- Protezione della casa dall'umidità
- Immagazzinare l'acqua piovana
- Afflusso dell'acqua piovana nel serbatoio
- Pompe
- Condotto di aspirazione
- Regolazione della pressione
- Ricorso all'acqua potabile
- Due reti di tubature in casa
- Misurazione del livello di riempimento
- Pompaggio da serbatoio lontano
- Tubature per l'acqua piovana
- Manutenzione dell'impianto
- Il traboccamento del serbatoio
- Protezione dal riflusso
Costi di installazione uno sguardo d'insieme
La raccolta con il bidone
Utilizzo e gestione dell'acqua piovana
Dettagli Libro
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 139 - 19x23,5cm |
EAN13 | 9788866810018 |
Lo trovi in: | Ecologia domestica |
Autore
Karl Heinz Böse, ingegnere, è docente presso una scuola professionale di Brema. Da anni è impegnato alla costruzione e alla diffusione di impianti domestici per il recupero e il riutilizzo dell'acqua piovana. Questo volume, che ha ottenuto un grande successo in Germania, ha contribuito attivamente allo sviluppo di pratiche eco-friendly in edilizia.
Recensioni Clienti
4,67 su 5,00
su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67%
-
4 Stelle
33%
-
3 Stelle
0%
-
2 Stelle
0%
-
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Davide
23 novembre 2017
Acquisto verificato
Voto:
Il libro affronta in maniera semplice, chiara e completa il recupero dell'acqua piovana mettendo a disposizione una serie di pratici esempi, dal più semplice ed economico fino ad arrivare a soluzioni professionali.
Giancarlo
3 maggio 2016
Acquisto verificato
Voto:
Spiega molto bene l'importanza del recuperare l'acqua piovana. Sia economica che ambientale.
Lara
5 marzo 2013
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è proprio un manuale, pratico e con varie soluzioni. A noi servirà a breve per mettere in pratica il recupero dell'acqua piovana e, al momento, posso solo dire che la teoria mi sembra valida.
4,67 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
33% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Acquisto verificato
Voto:
Il libro affronta in maniera semplice, chiara e completa il recupero dell'acqua piovana mettendo a disposizione una serie di pratici esempi, dal più semplice ed economico fino ad arrivare a soluzioni professionali.
Acquisto verificato
Voto:
Spiega molto bene l'importanza del recuperare l'acqua piovana. Sia economica che ambientale.
Acquisto verificato
Voto:
Il libro è proprio un manuale, pratico e con varie soluzioni. A noi servirà a breve per mettere in pratica il recupero dell'acqua piovana e, al momento, posso solo dire che la teoria mi sembra valida.