Descrizione
La novità di questo libro, nel panorama energetico e riflesso, è l'arricchimento di una differente visione dei meridiani e i loro punti, che conferma e arricchisce di motivazioni i percorsi energetici dei testi classici. Ho unito verticalmente e orizzontalmente punti e meridiani, disegnato sul corpo una griglia che li mette in relazione e l'ho proiettata sui piedi, non ho aggiunto ne tolto alcun che.
Così facendo si sono evidenziati i percorsi paralleli dei meridiani, i rapporti orizzontali e verticali, la logica dei punti di repere, le proporzioni perfette delle distanze. Niente di nuovo sotto le stelle, solo uno stimolo per ulteriori studi d'approfondimento sull'argomento. La naturale perfezione riflessa, le soddisfazioni derivanti dalle verifiche delle applicazioni terapeutiche, questa è per me Riflessologia Zu. Alfredo Esposito Baldassarre
Dettagli Libro
Editore | Zu Center Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2005 |
Formato | Libro - Pagine: 164 - 17x24cm |
EAN13 | 2000001158913 |
Lo trovi in: | Riflessologia |
Posizione in classifica: | 2.415° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,29 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
29% -
4 Stelle
71% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Non sono su, la vera riflessologia del piede, quella tradizionale,, l'autore del libro è molto esperto in materia e nel libro spiega tante cose poco conosciute dai riflessologia occidentali
claudia
Acquisto verificato
Voto:
Molto molto interessante, chiara esposizione nella comprensione dei punti riflessi e l'aspetto energetico di cui ero alla ricerca più che l'aspetto fisico in sè.
Annamaria
Acquisto verificato
Maira
Acquisto verificato
Voto:
Finalmente ho tra le mani la ristampa di questo libro che attendevo da tempo. Imperdibile per ogni riflessologo che voglia comprendere in modo profondo le dinamiche scatenate dal tocco al piede.
Stephanie
Voto:
Rispetto ai due volumi precedenti ho trovato questo testo un po' più impegnativo in quanto richiede una conoscenza minima di Medicina Tradizionale Cinese e dei meridiani in essa trattati. Personalmente lo trovo comunque un buon completamento della trilogia che offre ulteriori spunti di riflessione sulle infinite possibilità che abbiamo di comprendere i messaggi che il nostro corpo manifesta.