Descrizione
La lettura di questo libro offre oggi a imprenditori e manager idee intramontabili e culturalmente valide sulle organizzazioni occidentali e l'amministrazione del personale, concentrandosi sulla responsabilizzazione dei dipendenti, sulla gestione attuata in maniera scientifica e sui vantaggi della cooperazione.
Più di 1500 anni fa, san Benedetto creò una Regola per organizzare la comunità monastica: è uno di quei documenti che hanno formato la base della civiltà occidentale. Il suo scopo era "portare ordine nelle comunità monastiche dell'epoca in rapido sviluppo", e vi riuscì magnificamente.
L'applicazione della Regola di san Benedetto consente di creare e mantenere organizzazioni efficienti e "offre uno sbocco per l'affermazione individuale nello schema degli obiettivi di squadra". La Regola di san Benedetto per il successo negli affari è una lettura obbligatoria per chiunque si trovi nella posizione di influenzare produttività, formazione e riuscita complessiva della propria organizzazione, e offre, inoltre, strumenti efficaci per:
- Eliminare la negatività nelle organizzazioni
- Ottimizzare il lavoro di squadra
- Servirsi della cooperazione per vincere
- Integrare lavoro e spiritualità
- Raggiungere la realizzazione delle proprie doti e potenzialità
- Sviluppare un'organizzazione creatrice di conoscenza
Dettagli Libro
Editore | Hermes Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 112 - 15,5x21,5cm |
EAN13 | 9788879382984 |
Lo trovi in: | Successo e Abbondanza |
Potrebbero interessarti anche:



Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!