Descrizione
La dentosofia, "saggezza dei denti", è una terapia odontoiatrica ideata dai medici francesi Michel Montaud e Rodrigue Mathieu, basata sulla correlazione tra la salute di bocca, corpo e psiche. Le tecniche applicate si servono di apparecchi di materiale elastico e sfruttano i principi miofunzionali della riabilitazione neuro-occlusale, in modo da stimolare l'organismo a un'autoguarigione dolce e non traumatica.
Ogni atto terapeutico, ogni impegno richiesto al paziente, vengono in questo libro analizzati e spiegati nella loro valenza neurofisiologica attraverso una revisione della letteratura medica. Respirare la dentosofia descrive il modo in cui la respirazione e la deglutizione definiscono la forma delle arcate dentarie.
Partendo da un'analisi comparata delle modalità di funzionamento dei preformati ortodontici e degli attivatori di Soulet e Besombes e da un approfondimento delle modalità di apprendimento corticale, propone un nuovo modo di fare ortodonzia.
Il libro "Respirare la Dentosofia" di Davide Pascale, oltre a essere rivolto a operatori sanitari che lavorano in campo odontoiatrico, è consigliato anche a pazienti già in cura dentosofica o in procinto di iniziarne una, al fine di rafforzare la loro fiducia verso questa terapia innovativa. Prefazione di Luca Bastianello.
Indice
Prefazione
PRIMA PARTE - Perché parlare di dentosofia?
- Come tutto è iniziato
- La dentosofia
- La relazione tra mente e corpo
- La recidiva
- Respirazione e masticazione
- La deglutizione
- La lingua e il suo frenulo
- La respirazione e lo sviluppo cranio-facciale
- La muscolatura e lo sviluppo cranio-facciale
- La necessità miofunzionale
- L’elastodonzia
SECONDA PARTE - Le basi neurofisiologiche della dentosofia
- La memoria neuronaie
- L’attivatore di Soulet-Besombes
- La neuroplasticità cerebrale
- I neuroni specchio
- Il condizionamento rispondente
- Le variazioni muscolari in corso di terapia
- Effetti della rieducazione linguale
- La variazioni scheletriche
- Il lavaggio nasale
TERZA PARTE - La dentsofia nella pratica
- La Rieducazione Propriocettiva
- Terapia di Rieducazione Cognitiva Sensitivo Motoria
- Il protocollo terapeutico dentosofico
- La fase comunicativa
- Gli esercizi con l’attivatore
- Oil pulling
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Enea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 247 - 17x24cm |
EAN13 | 9788867730667 |
Lo trovi in: | Odontoiatria Naturale |
Approfondimenti
La recidiva:
"Se consideriamo la dentosofia nella sua sola componente ortodontica, essa può essere inserita nel gruppo delle terapie ortodontiche funzionali. La dentosofia nasce come risposta alternativa alle metodiche di ortodonzia fissa e/o mobile che allineano i denti senza realmente modificare gli equilibri neuro-muscolari del sistema stomatognatico determinando così la necessità della contenzione ortodontica post-trattamento."
Davide Pascale
Continua a leggere l'estratto del libro "Respirare la Dentosofia".
Autore

Davide Pascale è odontoiatra specialista in ortodonzia e posturologia, discipline intimamente correlate. Dopo essersi perfezionato in dentosofia presso l’Università di Tor Vergata, si è dedicato alla ricerca delle basi scientifiche di questa materia e dei suoi benefici a livello posturale. Esercita a Massa-Carrara.
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Olga
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante ma un pò difficile per me che ho una formazione sbilanciata sulla chimica. Molto gradito dalla mia amica osteopata, figlia di odontoiatri, alla quale l'ho regalato