Descrizione
In questo libro Fritjof Capra disegna la mappa di un radicale mutamento in atto nell'ambito del sapere.
Sempre più inadatti a favorire la comprensione del mondo e di noi stessi si stanno infatti rivelando i tradizionali modelli lineari ereditati da Newton e Darwin: è necessaria una nuova sintesi dell'universo, alla quale, da campi diversi, stanno contribuendo gli studiosi impegnati su fronti che si chiamano teoria della complessità, teoria di Gaia, teorie del caos.
Capra, forte della sua formazione di fisico ma ancor più di una formidabile curiosità intellettuale, ha il merito di tendere a una sintesi complessiva di questa insensibile rivoluzione, scorgendo nelle conquiste in corso il delinearsi di un nuovo pensiero, che vede nella natura e negli esseri viventi non entità isolate, ma sempre e comunque "sistemi viventi" dove il singolo è in uno stretto rapporto di interdipendenza con i suoi simili e con il sistema tutto.
La somma di queste relazioni, che legano gli universi della psiche, della biologia, della società e della cultura, è una rete: 'la rete della vita'.
Se l'umanità vorrà vincere le sfide che la impegnano e che discendono dallo sviluppo selvaggio, dalla distruzione della natura, dalla nevrosi ormai strutturale del nostro vivere, il compito che l'attende sarà quello di studiare e capire questa trama invisibile ma essenziale di relazioni che la circonda.
Grazie alla novità e all'importanza dei suoi contributi, l'autore è oggi considerato uno degli intellettuali più importanti ed influenti tra quelli che si collocano alla frontiera di pensiero scientifico, sociale e filosofico.
Nelle sue prime opere, questo originalissimo studio si è accostato alla fisica moderna e al misticismo orientale ricavandone una sorprendente visione della realtà.
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 362 - 13x20cm |
EAN13 | 9788817126809 |
Lo trovi in: | Nuove scienze |
Posizione in classifica: | 2.329° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Fritjof Capra - E' una personalità estremamente poliedrica. E' principalmente un fisico, ma anche un economista, uno scrittore e un abile divulgatore scientifico. Nei suoi libri si è occupato anche di sviluppo sostenibile, ecologia... Il suo libro più famoso è il bestseller "Il Tao della Fisica" (1975). Quest'opera è una bellissima comparazione tra le religioni e le filosofie orientali e la fisica quantistica. Nei libri successivi, Capra si allontana dagli argomenti scientifici e filosofici per affrontare temi economici ed ecologici.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,17 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Il modo di fare scienza di Fritjof Capra è sempre innovativo e anticipa i tempi quasi fosse una premonizione, questo suo lavoro è un distanziarsi dal vecchio paradigma a favore di una scienza olistica e multi disciplinare; non sempre facile da leggere e capire per chi non ha già una base scientifica, ma comunque è sempre piacevole leggere questo autore. Grazie
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Onestamente non ho finito il libro, ma non per questo mi sono pentita dell'acquisto. Non è scorrevole e ci vuole concentrazione nella lettura, però è disarmante come spiega in maniera chiara e scientifica (termine ormai abusato ultimamente) come tutto è connesso, e anche noi siamo tutti connessi.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglio libro che dovrebbero insegnare ai ragazzi già nelle scuole. Consigliatissimo! Lo regalo spesso agli amici, anche se non hanno particolare interesse alla spiritualità.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Qualche anno fa ho letto "il Tao della fisica" e sono stata folgorata dalla visione della realtà di Fritjof Capra. Non avrei mai immaginato che "la Rete della Vita" sarebbe stato ancora più illuminante! Lo consiglio a tutti per comprendere profondamente la connessione che esiste tra tutti gli esseri viventi (e forse non solo...) e devo confessare che lo propongo a tutti gli studenti che affrontano con me una tesi di laurea di argomento biologico...
Barbara Alessio
Acquisto verificato
Voto:
Libro prezioso nel fornire tasselli argomentativi all'idea che il concetto di comunicazione sia quello più euristico per comprendere i meccanismi della vita. Accantonando lo sterile positivismo ed il razionalismo della causalità lineare.