Descrizione
Tante ricette adatte anche per celiaci, intolleranti a glutine e latticini e per chi ama una cucina sana, leggera e con ottima digeribilità.
Senza rinunciare al gusto.
Settanta ricette per il gruppo 0 con varianti di adattamento per gli altri gruppi sanguigni.
La prima raccolta di una serie di ricette frutto della passione e del diletto di Paola Brancaleon, bolognese. Una terra, la sua, dove l'alimentazione ha profonde radici tradizionali e culturali ma dove, come accade anche altrove, i ritmi e le abitudini del vivere d'oggi, stanno inesorabilmente facendo perdere l'attenzione verso il rapporto, scientificamente riconosciuto, tra nutrimento e benessere psicofisico.
Le ricette di Paola sono semplici, facili da preparare, gustose e appetitose.
Ideate per adattarsi a ogni gruppo sanguigno, le pietanze sono rivolte anche a chi è intollerante a glutine e latticini, ai celiaci e a chi vuole "volersi bene" anche grazie a una dieta leggera e digeribile che mai rinuncia a gusto e sapore.
Dettagli Libro
Editore | Comida Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 151 - 17x24cm |
EAN13 | 9788894179002 |
Lo trovi in: | Dieta del Gruppo Sanguigno |
Approfondimenti
Introduzione - Mai più paura del cibo:
"Le ricette che troverete in questo libro, tengono conto delle teorie del dottore Mozzi, sia per quanto riguarda gli alimenti indicati per gruppo sanguigno, sia per quanto riguarda le combinazioni alimentari utilizzate.
Avevo, infatti, sentito parlare della dieta dei gruppi sanguigni, già nel 2013. Pensare, però, che ci si dovesse alimentare in maniera diversa, a seconda del proprio gruppo sanguigno, lo confesso, allora mi aveva fatto sorridere.
Dopo circa un anno, fu una mia cara amica a parlarmene nuovamente. Lei seguiva la dieta già da tempo, e si trovava benissimo. Così decisi di metterla in pratica anch'io, anche a causa della disperazione di non sapere più cosa mangiare, per stare bene.
Tutto ciò che mangiavo, infatti, mi creava problemi. Arrivai ad aver paura del cibo, ma qualcosa dovevo pur "mandare giù". E, quando lo facevo, quando "buttavo giù qualcosa", puntualmente, arrivavano i disturbi: nausea, acidità, gonfiore persistente, colite e, peggio del peggio, ansia e attacchi di panico. Avevo fatto anche diversi accertamenti clinici, riscontrando ipertensione, colesterolo fuori norma, noduli tiroidei e calcoli alla cistifellea."
Paola Brancaleon
Continua a leggere l'estratto del libro "Ricette per la Dieta dei Gruppi Sanguigni".
Autore

Paola Brancaleon è nata a Bologna, terra dove l’alimentazione ha profonde radici tradizionali e culturali ma dove, come accade anche altrove, i ritmi e le abitudini del vivere d’oggi, stanno inesorabilmente facendo perdere l’attenzione verso il rapporto, scientificamente riconosciuto, tra nutrimento e benessere psicofisico. Per ritrovare la chiave del benessere ha sperimentato sulla sua pelle l'Alimentazione dei Gruppi Sanguigni e ne ha constatata l'efficacia
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luciano
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo scorrevole interessante molto pratico per una lettura veloce e semplice consigliato a tutti i lettori del giardino dei libri
Carmen
Acquisto verificato
Voto:
tante ricette, dai primi ai secondi ai dolci.. spiegati bene e illustrati anche meglio... è d'ispirazione per chi, come me, spesso non ha fantasia per cucinare piatti nuovi...
Brigida Ana
Acquisto verificato
Voto:
Ricette semplici, che possono fare tutti, con gli ingredienti che abbiamo in casa....e allo stesso tempo molto gustose. Tutte rigorosamente secondo la dieta dei gruppi sanguigni. Belle foto e bella impaginazione. Piu di così non si poteva chiedere.
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Ho apprezzato la varietà di preparazioni originali dalla colazione al pranzo alla cena; ricette che richiedono un tempo di preparazione molto ragionevole; piacciono a tutti anche a chi è abituato alla cucina tradizionale.
Francois
Acquisto verificato
Voto:
Tante ricette da provare con varianti di adattamento per i vari gruppi sanguigni. Consigliato a chi segue la dieta del dott. Mozzi.