Descrizione
Tiberio Faraci con questa nuova opera sul perdono ci offre, con la semplicità e l'immediatezza, la "chiave" d'accesso più potente per il raggiungimento della pace interiore. I pensieri si trasmutano, attraverso l'alchimia psicologico-spirituale da pensieri in pensieri d'amore.
"Ricomincia da Te" è un corso creato per aiutare gradualmente il lettore ad abbandonare le resistenze e a lasciar andare ciò che nel passato è stato fonte di negatività e sofferenza.
Perdonare ci permette di mettere una pietra sopra al passato e di ripartire verso nuovi obiettivi. Perdonare, lasciar andare con consapevolezza ciò che non ha funzionato nel passato, ci restituisce intatto il nostro potere e ci permette di ripartire verso nuovi obiettivi.
Grazie al perdono possiamo risolvere le cause del conflitto che si trovano dentro di noi, nel nostro cuore, e affrontare il presente e il futuro con energie del tutto nuove.
Indice
Presentazione
- Qualcosa che non sa trasformarsi non accetta di continuare a vivere
- Il Perdono è la chiave della felicità
- Tutto quello che non puoi cambiare è avvenuto nel passato
- Il perdono è inevitabile
- Che delusione... nell'offerta non era compreso il sogno
- Alla base del perdono cosa c'è?
- I sensi di colpa, gli efficaci sabotatori della nostra vita
- Io sono innocente, tu sei innocente
- Dove riconcepisci il tuo futuro e ricominci a crederci diventa facile perdonare
- Quello che il perdono è quello che il perdono non è
- Perdonare o non perdonare. È questo il tuo problema?
- Un'altra illusione che puoi mantenere quanto vuoi tu: il non perdono
- La vita che hai scelto è obbligatoriamente un percorso ad ostacoli?
- Se hai una tradizione di cui andare orgoglioso devi continuarla, altrimenti devi iniziarne una tu...
- Tu puoi diventare colui che mette pace dove ci sono conflitti
- La pena più grande è la separazione
- Le tecniche del perdono uno: che cosa ti preoccupa di più in questo momento?
- Le tecniche del perdono due: come ti sentiresti se nelle tue mani avessi una lettera del tuo nemico?
- Le tecniche del perdono tre: non è importante il male che hai fatto, ma il modo con cui hai cercato di rimediare
- Non c'è nulla che non vada in te
- Io Tiberio posso perdonarmi meglio e di più
- Se perdoni diventi potente
- Se vuoi far vedere a qualcuno quello che vedi tu, devi partire da quello che vede lui
- La riconciliazione implica il cambiamento
- Del motivo per cui a Dominique sta così a cuore il rachide
- Ricomincia da te
- Accorgiti di te, incontrati, perdonati, non partirai mai più solo da qui
Ringraziamenti
Contatti
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 228 - 11x17cm |
EAN13 | 9788828503637 |
Lo trovi in: | Autostima |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,76 su 5,00 su un totale di 21 recensioni
-
5 Stelle
76% -
4 Stelle
24% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Tiberio Faraci ci trasporta nel nostro mondo interiore per migliorare la propria vita ricordandoci costantemente che la nostra vita è un risultato derivante dai nostri comportamenti e pensieri. Molto carino.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che si legge piacevolmente, e che si rivolge direttamente al lettore rendendolo partecipe di ciò che l'autore espone, attraverso un linguaggio semplice, esempi di vita vissuta, e puntualizzazioni che rendono più incisiva l'esposizione. Un libro la cui tematica centrale è il perdono, da intendersi come per-dono, ovvero un dono che la persona elargisce anzitutto a se stessa, per sciogliere i nodi irrisolti, lasciare andare, non rimuginare, andare avanti. Perdonare significa restituire ad ognuno le proprie responsabilità, sia a noi stessi che all'altro, non giudicare, non criticare ma, al contrario, perdonare significa lasciare andare responsabilmente il passato ed assumersi le proprie responsabilità per quanto è avvenuto, ponendo le basi per costruire responsabilmente il presente e, in tal senso, la responsabilità è filo conduttore dell'intero processo: la responsabilità di riconoscere i propri errori, ma anche di per-donarsi, ovvero fare a se stessi il dono di lasciare andare, di lasciare il passato nel passato, di impegnarsi per guarire e migliorare se stessi, e certamente tutto ciò è difficile, ma non impossibile se, con la forza e l'umiltà dell'impegno, ci si avventura in questo viaggio alla scoperta di se stessi e del per-dono, ed è ciò che il volume affronta ed insegna sulla via della speranza.
Deborah
Acquisto verificato
Voto:
libretto tascabile, prezzo contenuto, ottimo da portare in borsetta e leggere a sorsi fra le pause della giornata... piacevole e, anche se apparentemente piccolo, offre buoni grandi spunti di riflessione. carino anche da regalare non essendo troppo impegnativo.
Mancini
Acquisto verificato
Sabina
Acquisto verificato
Voto:
da questo libro si denota quanta passione ed esperienza abbia l'autore con le dinamiche umane. L'ho letto anni fa, ma ogni tanto lo spulcio ancora
Simona
Acquisto verificato
Voto:
ho regalato questo libro, ma non ho potuto fare a meno di legerlo quando già dalle prime righe ho sentito che aveva da darmi tante risposte. lo consiglio a tutti quelli he vogliono fermarsi a riflettere sull'importanza che abbiamo da donarci.
Federica
Acquisto verificato
Voto:
Il perdono è una parola che non si conosce e spesso si tende a pensare che perdonare significa in qualche modo perdere perchè ci abbassiamo quasi a dare ragione all'altro...ma perdonare aiuta a vivere meglio perchè ci permette di lasciare andare le cose che ci hanno fatto male e non ci costringe a portarle ogni giorno dentro di noi. Tiberio, con la sua semplicità, ci sprona a riconoscere ciò che abbiamo dentro di noi e non ci siamo ancora perdonati e ci aiuta, passo passo, a lasciare uscire rabbia, rancore, dolore. Solo partendo da noi stessi, poi si è in grado di perdonare anche gli altri.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
devo ancora finire di leggere questo libro ma credo sia molto interessante per chi come me ama lavorare su se stesso e ovviamente con e per gli altri.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
stupendo!!! Mi è piaciuto molto. ma sono di parte, in quanto io adoro questo autore fin da quando ho acquisto il cd innamorati di te... lo consiglio a tutti!!
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
I suoi libri sono speciali per me, riesce a farti aprire il cuore. Ho comprato 3 dei suoi libri e tutti mi hanno lasciato qualcosa.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Come tutti i suoi libri anche questo è molto bello, io sono innamorata del su modo di scrivere. Lo consiglio a tutti, è assolutamente un libro da leggere
Lisa
Acquisto verificato
Voto:
è il seguito di Innamorati di Te e l'argomento è sempre la crescita personale. la bellezza sta nel fatto che viene usato un linguaggio che arriva dritto al cuore e che ti aiuta a vederti in modo diverso e più consapevole. Assolutamente da leggere. Grazie
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Tutti i suoi libri sono meravigliosi.... io sono innamorata del suo modo di scrivere perché arriva direttamente al cuore. Compratelo sono soldi spesi benissimo.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro di alti contenuti, spiega il tema del perdono e i vari modi per ritrovare la fiducia negli altri e in se stessi. Consiglio vivamente di leggerlo.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi ha fatto capire che la rabbia porta solo solitudine e tristezza. Leggerlo vi fara' ritrovare la pace con voi stesse.