Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Con descrizioni ed esempi reali le autrici ci aiutano a riconoscere i travestimenti dei manipolatori e i modi con cui cercano di ingannarci.
Dalle tecniche di comunicazione all’individuazione dei profili di comportamento fino a individuare i diversi tipi di personalità manipolatrici, Graciela Chiale e Gloria Husmann ci indicano, in modo pratico, come riconoscere il dispotico, il simpatico, il profeta, il seduttore, l’intellettuale, il malato... e come difenderci dalle loro trappole e inganni.
Un’attenzione particolare è dedicata ai partner manipolatori e alle loro nefaste influenze nelle relazioni sentimentali.
Dall'introduzione:
"Questo libro non ha un intento accademico, bensì vuole rivolgersi al grande pubblico, con l’obiettivo di aiutare a riconoscere la manipolazione e ad evitarne gli effetti devastanti. Non vuole neppure sostituirsi a una terapia psicologica ma, al contrario, aiutare chi ne avrebbe bisogno a capire la necessità di rivolgersi a un terapeuta.
L’esperienza che abbiamo raccolto tramite l’osservazione della realtà e con i differenti punti di vista, tipici delle rispettive professioni, ci ha spinto a scrivere questo manuale con il chiaro intento di denunciare una vera e propria epidemia sociale, quella della manipolazione.
Cominciamo col definire il concetto di manipolazione. Di base diremmo che consiste nell’esercitare influenza su qualcuno, inducendolo a prendere decisioni o assumere comportamenti diversi, se non addirittura contrari, a quelli che sarebbero scaturiti da una sua libera decisione."
Autore
Graciela Chiale è laureata in Sociologia, ex docente universitaria, specialista in Marketing e Metodologia della ricerca sociale.