Descrizione
Ognuno di noi vive immerso nella propria routine quotidiana: il lavoro, la cura della casa, dei figli, pagare le bollette, fare la spesa, andare in banca. Azioni che si compiono ogni giorno, e che spesso, proprio per questo, danno l’impressione di soffocare nell’automatismo.
Eppure sfuggire a questa inconsapevolezza paragonabile al sonno è difficile, ma non impossibile, grazie a un costante e attento Lavoro su di sé.
Fabio Valenzisi accompagna il lettore verso la conoscenza del proprio mondo interiore, mettendo in luce i lati più in ombra della “macchina psicofisica”.
Un viaggio di scoperta a volte duro, perfino disturbante, che ha però come premio una percezione tutta nuova del reale, una più profonda consapevolezza di sé e dell’altro.
Dettagli Libro
Editore | Argentodorato |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 218 - 11x19,5cm |
EAN13 | 9788894079180 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Autore
Fabio Valenzisi è un professionista nel settore wellness e della medicina alternativa da oltre 15 anni. Svolge la sua attività presso i suoi studi di kinesiologia applicata. Tiene regolarmente corsi e conferenze su psicologia del benessere, psicosomatica integrata e Lavoro su di sé, e collabora con psicologi e psicoterapeuti trattando le dinamiche psico-corporee correlate allo stress.
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
33% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Rosanna
Acquisto verificato
Voto:
testo profondo e chiaro per non perdersi nelle nostre attività di tutti i giorni trasformandole in abitudini limitanti spengono la creatività e creano un quotidiano soffocante e pieno di stress.
Piera
Voto:
Un libro asciutto, senza fronzoli e con esercizi semplici ed efficaci da portare avanti ogni giorno con costanza, nonostante le difficoltà. perchè la costanza paga sempre. la direzione è indicata, sta a ognuno di noi percorrerla passo dopo passo. L'autore prende per mano, è vero, ma la sua voce è forte e non permette di rimanere a dormire. ridestarsi dall'ipnosi collettiva per mondare noi stessi dalle sozzure che spesso amiamo tanto tenerci addosso, per amore di abitudine, e per paura di lasciare la familiarità dei nostri meccanismi. ma oltre di essi c'è molta più luce di quanto immaginiamo! un libro che ti invoglia a rimboccarti immediatamente le maniche. da leggere e da mettere in pratica, senza se e senza ma. possiamo farcela tutti. grazie!!
Giulia
Voto:
Ricordati di te, mai titolo fu più azzeccato! Potrei dire che, mentre leggevo questo libro, avessi come l’impressione che l’autore mi stesse porgendo una mano per aiutarmi a guardare dentro me stessa e, come appunto dice il titolo, ricordarmi di me senza trascurarmi durante la routine quotidiana. Il lavoro su se stessi, come sostiene Fabio Valenzisi, è sempre stato giudicato come qualcosa di sola necessità per chi soffre ma in realtà è un percorso che dovrebbero fare tutti, dovrebbero darsi importanza per stare bene (o meglio) dentro e fuori ma anche per riuscire a fare del bene agli altri. Come è spiegato nel capitolo “L’arte di prendersi cura”, infatti, se non si è in grado di ascoltare se stessi non si riesce ad aiutare gli altri o perlomeno a farlo in modo autentico e utile. Parlando personalmente, qualche anno fa avrei avuto davvero tanto bisogno di questo libro per riuscire a lavorare su me stessa in un periodo poco piacevole, ma anche adesso che l’ho superato, sento che la lettura di questo libro mi abbia mosso qualcosa dentro che mi aiuterà sicuramente.