Descrizione
Questo libro è un viaggio nella medicina naturale di Ildegarda di Bingen, in particolare nel meraviglioso e affascinante mondo delle pietre e dei cristalli.
Partendo dai testi di Ildegarda che descrivono le virtù benefiche di ogni pietra secondo la creazione divina, per ognuna il libro analizza etimologia, mineralogia e influsso sul piano fisico e spirituale.
Ildegarda di Bingen, mistica del XII secolo, è stata una donna geniale. Proclamata Dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI, colta e aperta ai problemi del mondo, ha lasciato un’opera che spazia dalla descrizione di piante e minerali alla medicina, alla musica, alla cucina raggiungendo la più elevata teologia caratterizzata dal contatto quotidiano con la natura e i suoi segreti.
I suoi rimedi naturali contemplano l’uomo nella sua unità di corpo e spirito.
Nelle pagine di questo libro, i due autori (Don Marcello Stanzione e Albasali) ti propongono un affascinante viaggio nella medicina naturale di Ildegarda, nel mondo meraviglioso delle pietre e delle gemme che, come dice la Santa, custodiscono nella loro bellezza la forza originaria della creazione divina.
Conclude il libro un’ampia sezione di preghiere di guarigione della Santa.
"Ogni mattina premi il topazio sul tuo cuore, pronunciando queste parole: 'Dio, che è magnifico in tutto, non mi allontani da sé, ma mi conservi con la sua benedizione e mi fortifichi'. Ogni volta che dirai questa preghiera non ti potrà capitare nulla di male."
Santa Ildegarda
Indice
Introduzione
- Santa Ildegarda non è una maga delle pietre - Don Marcello Stanzione
- Vita e opere della profetessa teutonica
- L’amore è il segreto di ogni guarigione - Albasali
- Il nesso è Michele Arcangelo
- La connessione chiamata Amore
- Guarigione è responsabilità
- La responsabilità non è la colpa
- Il mondo meraviglioso delle pietre
- Guida all’utilizzo intuitivo dei cristalli
- Schede tecniche e psico-spirituali
Struttura delle schede
- Diaspro
- Zaffiro
- Calcedonio
- Smeraldo
- Sardonice
- Corniola
- Crisolite
- Berillo
- Diamante
- Topazio
- Crisoprasio
- Giacinto
- Ametista
- Turchese
- Agata
- Onice
- Ambra
- Cristallo di rocca
- Rubino
- Opale
Conclusione
- Attualità della medicina naturale ildegardiana - Don Marcello Stanzione
- Appendice A - Cronologia di Ildegarda di Bingen
- Appendice B - Alcune preghiere, inni, antifone composte da Ildegarda di Bingen
Bibliografia
Dettagli Libro
Editore | Gribaudi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 160 - 14,5x21cm |
EAN13 | 9788863663174 |
Lo trovi in: | Cristalloterapia |
Posizione in classifica: | 555° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori

Marcello Stanzione (Salerno, 1963), ordinato sacerdote nel 1990, teologo, ha fondato l’8 maggio 2002 l’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, e il centro di spiritualità Oasi di San Michele. Ogni anno organizza e presiede il Meeting Nazionale di Angelologia. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue.

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,06 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
56% -
4 Stelle
6% -
3 Stelle
31% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
6%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro. Non avevo idea delle proprietà rinchiuse nelle pietre e nei cristalli. Trovo molto utile questo manuale. Consigliato a tutti.
Mirella
Acquisto verificato
Voto:
Sempre x chi ha deciso di fare un viaggio nella medicina alternativa x riscoprire il potere e il valore delle erbe!Consigliato
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante, mi è abbastanza piaciuto ma ha un po' deluso le mie aspettative. Forse non troppo utile per i tempi attuali, a parte l'uso dei cristalli ma anch'essi descritti in modo approssimativo...
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
un pò noioso, visto che bisogna usare venti parole dirò che ci sono troppi riferimenti. Non dice nulla di nuovo e di interessante
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Affascinante storia di un sapere senza tempo. Le pietre sono molto più di quello che abbiamo sempre pensato. Santa ildegarda è stata una donna molto importante e su di lei ci sono diversi libri.
Donatella
Acquisto verificato
Voto:
Straordinario libro, sia per chi conosce la grandezza di Santa Ildegarda di Bingen, sia per chi vuole sperimentare il mondo dei cristalli e delle pietre per la guarigione e la protezione personale. Consigliato.
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Un libro interessante che ci fa riflettere sulle proprietà,ma sulla vita che hanno elementi della natura, come le piante o i minerali che vengono considerati elementi inanimati
Piercarlo
Acquisto verificato
Voto:
Mi sono avvicinato da poco al mondo dei cristalli e alla cristalloterapia. Questo libro mi ha incuriosito ed attratto la mia attenzione e per questo l'ho acquistato. Lo trovo un buon manualetto per chi come me è all'inizio dello studio di pietre e cristalli. Vengono prese in considerazione 20 pietre / gemme e per ognuna si parla sinteticamente dell'etimologia, della mineralogia, curiosità e leggende, dell'influenza sul piano fisico e dell'influenza sul piano psico-spirituale. Il mio voto sono 4 stelle.
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante, dove viene descritto a cosa servono i cristalli e i loro utilizzi per trarne i massimi benefici per il corpo. È suddiviso per pietra. Io l’ho regalato a mia madre che conoscendo già la vita della Santa lo ha apprezzato molto.
Rosalba
Acquisto verificato
Voto:
Ho "conosciuto" Santa Ildegarda alcuni anni fa ed è stato subito amore. La sua conoscenza delle piante curative, dei cristalli, nonché della musica e tanto altro mi ha acceso la lampadina e ho acquistato questo libro. Mi è piaciuto tantissimo e lo posso consultare quando mi serve, per chi ama questi argomenti secondo me è indispensabile! L'ho anche regalato a 2 amiche.
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Ulteriore libro che mi aiuta a capire questa Donna meravigliosa e la medicina naturale, ottimo libro per capire ancora meglio alcune applicazioni mediche
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro lo consiglio a tutte le persone affascinate dalla figura di Santa Ildegarda, donna carismatica alla quale è stato riconosciuto recentemente il titolo di "Dottore della Chiesa" per la modernità e innovazione dei suoi rimedi, purtroppo non mi sento di consigliarlo alle persone che cercano un libro sull'utilizzo dei cristalli e delle pietre perché l'argomento è affrontato molto velocemente e poco approfonditamente, dopo le prime 35 pagine sulla vita della Santa, comincia la parte sui cristalli dove inizialmente si spiega, velocemente e in poche pagine, che accumulano e danno energia, si possono pulire, indossare, mettere negli ambienti e si può caricare l'acqua. Seguono 20 schede tecniche suddivise in "etimologia" "mineralogia" "curiosità e leggende" "influenza sul piano fisico" "influenza sul piano psico-spirituale", tutte le schede sono spiegate in 59 pagine. Seguono 45 pagine sull'attualità della medicina naturale della Santa, la sua vita e un'ampia sezione di sue preghiere di guarigione spirituale. Concludendo ribadisco che lo consiglio a chi è affascinato dalla figura della Santa perché è interessante e attraverso l'eredità dei suoi studi e conoscenze può dare tanti spunti che si ritrovano anche nell'attualità, ma non a chi cerca un libro specifico sui cristalli. Come sempre invece complimenti per la consegna del libro, ordinato e consegnato il pomeriggio del giorno successivo. Grazie.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Finito di leggere da poco, mi è piaciuto abbastanza anche se mi aspettavo qualcosa di più, ma forse dipende dal fatto che mi ero fatta un’ idea sbagliata. Ho letto altri libri dell’autore sempre molto interessanti
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Piuttosto delusa: il contenuto del libro riguarda senz'altro le pietre, ma contiene solo, quasi en passant, brevi citazioni da Santa Ildegarda, mentre il titolo farebbe pensare che il testo sia tutto o principalmente tratto dalla sua opera.
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro e ` interessante perche ` le schede delle pietre sono dettagliate. L'impostazione del libro e ` originale,oltre la parte nozionistica c'e` la parte spirituale con le preghiere.