A ilGiardinodeiLibri.it usiamo cookies e altre tecnologie per garantirti un sito affidabile e sicuro,
fornirti un’esperienza d’acquisto personalizzata e comunicazioni a tema con i tuoi interessi.
Per farlo raccogliamo dati relativi agli utenti, ai loro comportamenti e ai loro dispositivi.
Selezionando “Accetto”, l’utente acconsente a tale raccolta dati e ci autorizza a condividere
queste informazioni con terzi, come i nostri partner di marketing.
In caso di rifiuto
utilizzeremo solo i cookie essenziali e non riceverai contenuti personalizzati.
Questo libro è un viaggio nella medicina naturale di Ildegarda di Bingen, in particolare nel meraviglioso e affascinante mondo delle pietre e dei cristalli. Partendo dai testi di Ildegarda che...
continua
Questo libro è un viaggio nella medicina naturale di Ildegarda di Bingen, in particolare nel meraviglioso e affascinante mondo delle pietre e dei cristalli.
Partendo dai testi di Ildegarda che descrivono le virtù benefiche di ogni pietra secondo la creazione divina, per ognuna il libro analizza etimologia, mineralogia e influsso sul piano fisico e spirituale.
Ildegarda di Bingen, mistica del XII secolo, è stata una donna geniale. Proclamata Dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI, colta e aperta ai problemi del mondo, ha lasciato un’opera che spazia dalla descrizione di piante e minerali alla medicina, alla musica, alla cucina raggiungendo la più elevata teologia caratterizzata dal contatto quotidiano con la natura e i suoi segreti.
I suoi rimedi naturali contemplano l’uomo nella sua unità di corpo e spirito.
Nelle pagine di questo libro, i due autori (Don Marcello Stanzione e Albasali) ti propongono un affascinante viaggio nella medicina naturale di Ildegarda, nel mondo meraviglioso delle pietre e delle gemme che, come dice la Santa, custodiscono nella loro bellezza la forza originaria della creazione divina.
Conclude il libro un’ampia sezione di preghiere di guarigione della Santa.
"Ogni mattina premi il topazio sul tuo cuore, pronunciando queste parole: 'Dio, che è magnifico in tutto, non mi allontani da sé, ma mi conservi con la sua benedizione e mi fortifichi'. Ogni volta che dirai questa preghiera non ti potrà capitare nulla di male." Santa Ildegarda
Indice
Introduzione
Santa Ildegarda non è una maga delle pietre - Don Marcello Stanzione
Vita e opere della profetessa teutonica
L’amore è il segreto di ogni guarigione - Albasali
Il nesso è Michele Arcangelo
La connessione chiamata Amore
Guarigione è responsabilità
La responsabilità non è la colpa
Il mondo meraviglioso delle pietre
Guida all’utilizzo intuitivo dei cristalli
Schede tecniche e psico-spirituali
Struttura delle schede
Diaspro
Zaffiro
Calcedonio
Smeraldo
Sardonice
Corniola
Crisolite
Berillo
Diamante
Topazio
Crisoprasio
Giacinto
Ametista
Turchese
Agata
Onice
Ambra
Cristallo di rocca
Rubino
Opale
Conclusione
Attualità della medicina naturale ildegardiana - Don Marcello Stanzione
Appendice A - Cronologia di Ildegarda di Bingen
Appendice B - Alcune preghiere, inni, antifone composte da Ildegarda di Bingen
Marcello Stanzione (Salerno, 1963), ordinato sacerdote nel 1990, teologo, ha fondato l’8 maggio 2002 l’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo per la retta diffusione della devozione ai Santi Angeli. Ha creato un Centro di Angelologia, dotato di Biblioteca e Centro Documentazione, e il centro di spiritualità Oasi di San Michele. Ogni anno organizza e presiede il Meeting Nazionale di Angelologia. Noto conferenziere, spesso invitato a programmi televisivi e radiofonici, ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e tematiche affini, tradotti in diverse lingue.
Alba Sali è un’affermata autrice e counselor olistico. Nel 2023, in India, le viene conferito il Dottorato Honoris Causa in Psicologia e Meditazione. Ideatrice del metodo crearmonico, dopo aver vissuto a lungo in India e dopo aver conseguito il Master Trainer PNL presso l’Università di Santa Cruz in California, nel suo lavoro oggi unisce con originalità la cultura occidentale e quella orientale. È fondatrice e direttrice del centro internazionale di formazione counseling delle StelleFilanti® per Costellatori Familiari e Crearmonici. Con le Edizioni Mediterranee ha già pubblicato...
Continua a leggere la Biografia di Alba Sali
bel libro che, oltre e contenere notizie sulla vita e missione di Ildegarda, contengono informazioni nuove sui cristalli, che uso giornalmente, (per me molto importanti) Ottimo anche da regalare.
Un libro molto interessante. Scritto in maniera scorrevole e piacevole. Per chi inizia a conoscere i cristalli è un buon libretto e Santa Ildegarda è stata una grande scoperta. Daniela
Molto interessante ,stimolante, attuale nonostante sia un testo così antico!
Mi ha interessato soprattutto la parte che riguarda i rimedi per la salute.
Era un genio!
Bè che dire, bisognereebbe averli tutti i libri di Santa Ildegarda, questo in particolare meraviglioso per chi ama e chi usa o chi si avvicina alle pietre.
Libro interessante, mi è abbastanza piaciuto ma ha un po' deluso le mie aspettative. Forse non troppo utile per i tempi attuali, a parte l'uso dei cristalli ma anch'essi descritti in modo approssimativo...
Affascinante storia di un sapere senza tempo. Le pietre sono molto più di quello che abbiamo sempre pensato. Santa ildegarda è stata una donna molto importante e su di lei ci sono diversi libri.
Straordinario libro, sia per chi conosce la grandezza di Santa Ildegarda di Bingen, sia per chi vuole sperimentare il mondo dei cristalli e delle pietre per la guarigione e la protezione personale. Consigliato.
Un libro interessante che ci fa riflettere sulle proprietà,ma sulla vita che hanno elementi della natura, come le piante o i minerali che vengono considerati elementi inanimati
Mi sono avvicinato da poco al mondo dei cristalli e alla cristalloterapia. Questo libro mi ha incuriosito ed attratto la mia attenzione e per questo l'ho acquistato. Lo trovo un buon manualetto per chi come me è all'inizio dello studio di pietre e cristalli. Vengono prese in considerazione 20 pietre / gemme e per ognuna si parla sinteticamente dell'etimologia, della mineralogia, curiosità e leggende, dell'influenza sul piano fisico e dell'influenza sul piano psico-spirituale. Il mio voto sono 4 stelle.
Libro molto interessante, dove viene descritto a cosa servono i cristalli e i loro utilizzi per trarne i massimi benefici per il corpo. È suddiviso per pietra. Io l’ho regalato a mia madre che conoscendo già la vita della Santa lo ha apprezzato molto.
Ho "conosciuto" Santa Ildegarda alcuni anni fa ed è stato subito amore. La sua conoscenza delle piante curative, dei cristalli, nonché della musica e tanto altro mi ha acceso la lampadina e ho acquistato questo libro. Mi è piaciuto tantissimo e lo posso consultare quando mi serve, per chi ama questi argomenti secondo me è indispensabile! L'ho anche regalato a 2 amiche.
Ulteriore libro che mi aiuta a capire questa Donna meravigliosa e la medicina naturale, ottimo libro per capire ancora meglio alcune applicazioni mediche
Questo libro lo consiglio a tutte le persone affascinate dalla figura di Santa Ildegarda, donna carismatica alla quale è stato riconosciuto recentemente il titolo di "Dottore della Chiesa" per la modernità e innovazione dei suoi rimedi, purtroppo non mi sento di consigliarlo alle persone che cercano un libro sull'utilizzo dei cristalli e delle pietre perché l'argomento è affrontato molto velocemente e poco approfonditamente, dopo le prime 35 pagine sulla vita della Santa, comincia la parte sui cristalli dove inizialmente si spiega, velocemente e in poche pagine, che accumulano e danno energia, si possono pulire, indossare, mettere negli ambienti e si può caricare l'acqua. Seguono 20 schede tecniche suddivise in "etimologia" "mineralogia" "curiosità e leggende" "influenza sul piano fisico" "influenza sul piano psico-spirituale", tutte le schede sono spiegate in 59 pagine. Seguono 45 pagine sull'attualità della medicina naturale della Santa, la sua vita e un'ampia sezione di sue preghiere di guarigione spirituale. Concludendo ribadisco che lo consiglio a chi è affascinato dalla figura della Santa perché è interessante e attraverso l'eredità dei suoi studi e conoscenze può dare tanti spunti che si ritrovano anche nell'attualità, ma non a chi cerca un libro specifico sui cristalli. Come sempre invece complimenti per la consegna del libro, ordinato e consegnato il pomeriggio del giorno successivo. Grazie.
Finito di leggere da poco, mi è piaciuto abbastanza anche se mi aspettavo qualcosa di più, ma forse dipende dal fatto che mi ero fatta un’ idea sbagliata. Ho letto altri libri dell’autore sempre molto interessanti
Piuttosto delusa: il contenuto del libro riguarda senz'altro le pietre, ma contiene solo, quasi en passant, brevi citazioni da Santa Ildegarda, mentre il titolo farebbe pensare che il testo sia tutto o principalmente tratto dalla sua opera.
Questo libro e ` interessante perche ` le schede delle pietre sono dettagliate. L'impostazione del libro e ` originale,oltre la parte nozionistica c'e` la parte spirituale con le preghiere.
Ottimo libro come infarinatura per capire bene la vita di Santa Ildegarda e tutto ciò che ha fatto nello straordinario percorso della sua vita. Scheda sintetica di come utilizzare e le proprietà delle pietre.
Questi cookies servono per il corretto funzionamento del sito e per garantirti la massima sicurezza.
Marketing
Raccogliamo informazioni sull’esperienza utente per fornirti contenuti pubblicitari rilevanti.
Per selezionare contenuti adatti ai tuoi interessi, potremo ad esempio utilizzare informazioni sui suoi acquisti
e sulle sue interazioni sul sito.
Profilazione
In base alle tue interazioni con il sito, potremo mostrarti un contenuto personalizzato:
ad esempio, articoli nel catalogo adeguati alle tue preferenze.