-5%
La Rinascita Italica

  Clicca per ingrandire

La Rinascita Italica

Ritrovare l'amor patrio attraverso il lavoro su di sé

Salvatore Brizzi

( 57 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 19,00 invece di € 20,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 6,34 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: mercoledì 04 ottobre

Nuova edizione di "La Rinascita Italica" di Salvatore Brizzi: versione aggiornata molto più consistente... anche in quanto a numero di pagine. Il libro ti spiega che, attraverso un lavoro di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Il Libro di Draco Daatson - Parte Prima + La Rinascita Italica

La Rinascita Italica   Il Libro di Draco Daatson (Parte Prima) Edizione 2016 =
Acquista insieme

€ 35,15 € 37,00

Risparmio € 1,85
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Descrizione

Nuova edizione di "La Rinascita Italica" di Salvatore Brizzi: versione aggiornata molto più consistente... anche in quanto a numero di pagine.

Il libro ti spiega che, attraverso un lavoro di risveglio della coscienza, proprio Tu puoi diventare il responsabile per quanto sta accadendo nella tua vita e nella tua nazione e guidare La Rinascita di entrambe!

La parola "politica" ti provoca disgusto? Pensi che l'attività politica riguardi solo una casta di professionisti da cui tu ti senti tagliato fuori?

Un individuo che ha intrapreso una via di risveglio interiore diviene per forza di cose un "soggetto politico", nel senso che irradia la sua rinnovata consapevolezza all'interno del gruppo sociale che lo circonda e nel quale è compreso. E questo è già "fare Politica".

All'inizio, infatti, intraprendiamo un lavoro di crescita interiore in maniera egoistica, solo per stare meglio noi stessi; più avanti lo facciamo con l'intento di favorire il risveglio di gruppi di persone sensibili a questi argomenti; infine, più cresciamo più sentiamo il desiderio di aiutare l'intera nazione.

Allora smettiamo di curare solo il nostro giardino - "perché tanto la politica non ci riguarda... noi ci occupiamo di consapevolezza" - e prendiamo su di noi la responsabilità per il destino di quella che una volta veniva chiamata Patria. Un bellissimo termine, carico di energia, che oggi, incredibilmente, si prova vergogna a pronunciare.

Questo libro è diviso in tre sezioni:

  • Nella prima sezione si tratta dell'attuale situazione di asservimento cui sono sottoposte le masse in virtù dell'azione di alcuni gruppi di potere sovranazionali.
  • Nella seconda sezione ci troviamo di fronte a un vero e proprio manuale di addestramento del monaco-guerriero, indispensabile alla costruzione dell'uomo verticale, colui che percepisce il mondo all'interno di sé e si sente pienamente responsabile per tutto ciò che accade nella sua vita.
  • Nella terza sezione si parla di come sviluppare la "leaderhip di se stessi", con lo scopo di portare nella materia gli insegnamenti precedenti. Qui vengono anche presentati i presupposti da cui devono muoversi un movimento piuttosto che un partito politico se vogliono davvero modificare il corso degli eventi e non solo protestare in maniera scomposta. 

Non è un libro noioso. Leggete con attenzione l’indice e decidete se è un libro che fa per voi.

Indice

Uno. La Situazione
Il Potere del Cittadino
La Democrazia Non Esiste
Libertà e Uguaglianza
Il Valore del Voto
Il Principio Quantitativo
Niente da Perdere
Gruppi di Potere
Privatizzazioni
L’estinzione Della Sovranità Nazionale
Psico-Penitenziario
Né di Destra, Né di Sinistra
Sull’abuso del Termine “Razzismo”
Chi È il Cittadino
Identità e Differenza
Sull’omosessualità
Lo “Stupro” di Capodanno
I Pericoli dell’immigrazione Incontrollata
Cosa Pensiamo Quando Votiamo
Il Centro e la Circonferenza
Lavorare per il Bene Comune

Due. L’addestramento
Una Riedificazione Spirituale
Il Mondo È la Tua Ombra
L’economia Verticale
L’uomo Verticale
L’obiettivo
L’eroe
La Trappola
Il Monaco Guerriero
L’alimentazione
La Disciplina
Lo Spirito Italico

Tre. La Rinascita
Un’imprenditrice Italiana
Cosa Vota Salvatore Brizzi
L’europa È in Fiamme
Una Nuova Volontà
Il Partito Unico
La Democrazia del Leader
Leadership e Politica – Parte 1
Leadership e Politica – Parte 2
Extra-Ordinario
Domande e Risposte
Bibliografia

Dettagli Libro

Editore Antipodi Edizioni
Anno Pubblicazione 2019
Formato Libro - Pagine: 322 - 12x18cm
EAN13 9788895012339
Lo trovi in: Percorsi di consapevolezza
Posizione in classifica: 519° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Approfondimenti

Tratto dal Libro:

«Solo uomini e donne che nel loro Cuore hanno posto il futuro della nazione davanti agli interessi personali, potranno costruire una nazione con un futuro. L’Italia sarebbe già pronta se solo si scuotesse dal torpore in cui è avvolta: una piacevole sonnolenta nebulosità fatta di cellulari, selfie, automobili veloci e partite di calcio. Chi vuole prendere parte alla riedificazione dello Spirito Italico deve dimostrare di non essere più autocentrico nei propri interessi e di saper mettere le proprie qualità al servizio dell’intera comunità, come un Samurai che non combatte per se stesso, bensì mette la spada al servizio del suo signore.»


«I cittadini sono convinti che i fatti del mondo – le guerre, le crisi economiche, gli attentati, le rivoluzioni... – accadano più o meno a caso; non riescono cioè a ipotizzare l’esistenza d’una regia occulta che fa in modo che le cose accadano proprio come accadono. Invece niente accade a caso e qualcuno vuole che i fatti seguano una ben definita direzione. Capi di governo, uomini della finanza, politici, artisti famosi, banchieri e qualche giornalista accuratamente selezionato si riuniscono in gruppi, club, consigli e commissioni per decidere i destini dell’economia e della politica mondiali.
Club Bilderberg, Commissione Trilaterale e CFR (Council on Foreign Relations) sono alcuni di questi gruppi. Io accennerò alla questione, ma rimando ai titoli in bibliografia per un più approfondito studio.»


«Un’azione violenta e disgregatrice – che si maschera dietro il termine “globalizzazione” – persegue la cancellazione delle memorie culturali delle singole nazioni. Essere “cittadino del mondo” non significa non avere più Patria. I differenti popoli e le diverse culture devono collaborare fra di loro, integrarsi, prendere il meglio l’una dall’altra... ma non scomparire. La ricchezza d’una civiltà risiede nella diversità delle culture che la compongono. E proprio questa preziosa diversità, in nome della globalizzazione, si vuole uccidere oggi. Su questo fraintendimento inoltre si gioca nell’additare come “di estrema destra” chiunque si opponga fieramente alla frantumazione delle sue radici culturali. Che io venga indicato come “razzista” perché non voglio smettere di sentirmi italiano – un individuo unico, il cui attuale modo di pensare è anche frutto d’una storia millenaria fatta di politica e di arte – è una violenza nei confronti della mia stessa identità, che in tal modo, in nome dell’uguaglianza, viene ridotta a mero numero, un numero che non possiede più un passato e, di conseguenza, nemmeno un futuro.


In ottemperanza a un insidioso “razzismo al contrario” dovrei vergognarmi di sentirmi italiano, di voler ancora distinguermi, di non voler scomparire nella massa multietnica indifferenziata, dove l’essere umano è trattato alla stregua d’un codice a barre: «Non ci interessa quali sono la tua cultura, il tuo colore e le tue radici, ma solo che tu acquisti prodotti e paghi le tasse!».


Che i miei gusti e le mie abitudini non siano più distinguibili da quelle d’un francese, un tedesco o un algerino non costituisce evoluzione, bensì involuzione, in quanto anziché avanzare dallo stadio di individuo a quello di comunità – dove ognuno mantiene la propria identità agendo al contempo per il Bene Comune – si retrocede dallo stadio di individuo a quello primitivo di “branco indifferenziato” – dove non c’è più identità e le decisioni vengono prese dal capobranco, ossia un governo occulto e sovranazionale.»


«L’addestramento del monaco-guerriero – il leader di se stesso – non è un insegnamento che riguarda solo chi rivestirà cariche decisionali all’interno d’un’azienda o d’un partito, ma tutti coloro che sentono nel loro Cuore il desiderio di prendere in mano la propria vita e trasformarla. Ogni cittadino in verità riveste una carica decisionale, perché in ogni istante può decidere se essere vittima del mondo o attivo fautore della propria realtà.


Il ragazzo addetto alle fotocopie dentro un piccolo ufficio d’una piccola azienda di provincia oppure la ragazza che frigge le patatine nella cucina d’un fast-food... possono divenire monaci-guerrieri e ribaltare in breve tempo la realtà che li circonda. Ecco cosa rende miracoloso questo insegnamento. Il leader non deve avere un titolo od occupare una posizione privilegiata. La leadership è semplicemente uno stato della coscienza, un nuovo modo di pensare il mondo.»


«Gli eventi e le circostanze della tua vita sono tue proiezioni. Se sei consapevole, puoi proiettare soltanto la Prosperità, l’Abbondanza, la Vittoria, la Bellezza. Se sei vigile, attento, in uno stato di Gratitudine per la vita, puoi proiettare solo Benessere, un mondo senza ostacoli, senza limiti. Letteralmente... non c’è limite a ciò che puoi creare nel momento in cui scopri dentro di te la chiave per farlo. Non ci sono limiti oggettivi a quanto puoi ottenere dalla vita. Ricorda, il mondo è privo di volontà, non può farti niente che tu inconsciamente non voglia, è un docile servo che esegue solo degli ordini. Ma tu hai dimenticato come dare gli ordini. Hai dimenticato di essere un "mago".
Ricorda e insorgi.»


«Ho la speranza che l’interesse per questo libro non si spenga fino a che i propositi in esso narrati non giungano a compimento.»

Autore

Salvatore Brizzi - Foto autore Salvatore Brizzi si occupa di trasmettere attraverso la sua attività di scrittore e conferenziere i principi della creazione della propria realtà. Si ispira alla figura del monaco-guerriero per educare l’essere umano a divenire un vero leader in qualunque attività decida di intraprendere, passando attraverso un cammino di completa trasformazione di sé. Tra le sue pubblicazioni: Officina Alkemica (2006), La Porta del Mago (2007), Risveglio (2008), Il Libro di Draco Daatson (2012), Il Libro di Draco Daatson: Il Regno del fuoco (2016), Come la pioggia prima di cadere (2016), La sacra... Continua a leggere la Biografia di Salvatore Brizzi
Recensioni Clienti

4,68 su 5,00 su un totale di 57 recensioni

  • 5 Stelle

    84.21%
    84%
  • 4 Stelle

    7.02%
    7%
  • 3 Stelle

    3.51%
    4%
  • 2 Stelle

    3.51%
    4%
  • 1 Stelle

    1.75%
    2%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Toni

  Acquisto verificato

Voto:

Con Brizzi si fa sempre centro. Ottimo libro che parla del lavoro su di sè visto sotto un'ottica molto particolare che è quella della società in generale.

Rita

  Acquisto verificato

Voto:

Metto una stella solo perché è L unico libro di Brizzi che nn sono riuscita ancora a leggere ..: forse xké nel frattempo ho conosciuto altri autori che mi hanno coinvolto di più

Alberto

  Acquisto verificato

Voto:

Assieme a tutti gli altri libri di Salvatore Brizzi contiene messaggi molto importanti volti a risvegliare consapevolezza nel nostro vivere quotidiano. Consigliato

Simone

  Acquisto verificato

Voto:

Punto cardine di riferimento per come trovare l'identità del cittadino e del come si deve comportare (come dove Essere) per ripristinare la coesione tra gli italiani e, quindi, ricostruire l'Italia.

Marisa

  Acquisto verificato

Voto:

Libro bellissimo. Sapere di poter contribuire al bene comune lavorando su di sé, fa riflettere molto sul proprio ruolo di responsabilità in questo mondo ed in questa nazione. Alcuni capitoli sono molto "forti" e all'apparenza non politicamente corretti ma se si affronta la lettura con la mente aperta, non si può che essere concordi con l'autore. Grazie!

Caricamento in Corso...