Descrizione
"Un profeta, diceva Illich, non è colui che possiede la sfera di cristallo, ma colui che sa leggere correttamente il presente e scoprire le sue linee di forza più profonde. Illich anticipò con stupefacente lucidità l’odierno disastro, la decadenza di tutte le istituzioni, e previde anche i modi in cui la gente avrebbe reagito davanti al disastro.
È difficile immaginare un amico e un compagno migliore di Ivan per scoprire con lui la luce alla fine del tunnel. Non è un libro accademico, ma una raccolta di saggi brevi che raccontano, in termini semplici e accessibili, i modi in cui la sua opera può essere una guida utile per comprendere ciò che sta succedendo nel mondo e partecipare alla costruzione di un mondo conviviale dotato di senso"
Gustavo Esteva
Dettagli Libro
Editore | Hermatena Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2014 |
Formato | Libro - Pagine: 303 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788897371571 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Autore
Gustavo Esteva, intellettuale de-professionalizzato e uomo d’azione, ha fondato e/o collaborato con numerose organizzazioni e reti messicane, latinoamericane e internazionali. Autore di oltre trenta libri e numerosi saggi, è cofondatore dell’ Universidad de la Tierra di Oaxaca, in Messico. E stato assessore degli zapatisti nei negoziati col governo messicano nel 1996. A partire dal 1983 fu amico, collaboratore e traduttore di Ivan Illich.
Potrebbero interessarti anche:







Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!