Descrizione
Cosa ha fatto Charles Darwin studente mediocre e secondogenito senza arte né parte per diventare uno dei più famosi scienziati che la storia ricordi? E quali scelte analoghe ha compiuto Mozart, entrando così nell'Olimpo della musica classica?
Robert Greene parte proprio dalle vicende personali di noti personaggi del passato (come Henry Ford, Albert Einstein, Marcel Proust e Leonardo Da Vinci) e di alcune leggende viventi (ad esempio, l'archistar Santiago Calatrava o il neurologo V. S. Ramachandran) per dimostrare che riappropriarsi del proprio destino e indirizzarlo dove vogliamo non è poi così difficile.
Riprenditi la tua vita spiega come dominare ogni aspetto della nostra esistenza, a prescindere dal tipo di percorso individuale intrapreso. Il cammino verso la consapevolezza, infatti, passa attraverso sei gradi di coscienza, che vanno dalla scoperta della propria "vocazione" al pieno controllo di sé.
Dettagli Libro
Editore | Newton & Compton |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 424 - 15x22,5cm |
EAN13 | 9788854154971 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Autore

Robert Greene (Los Angeles, 1959) ha compiuto studi classici e successivamente ha lavorato nelle redazioni di vari periodici fra cui «Esquire» e ha scritto testi teatrali. Con Joost Elffers ha scritto Le 33 strategie della guerra e L’arte della seduzione.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
2,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
100% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giovanni
Acquisto verificato
Voto:
Libro che non mi ha convinto molto. Non mi ha lasciato un grande ricordo, nulla di eccezionale o di nuovo.