Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Risognare la realtà affronta argomenti antichi, ma molto attuali: il mistero della natura umana e le potenzialità dell’Essere. Attraverso l’accurata illustrazione delle potenti metodiche sciamaniche Ho’Oponopono e Huna, il lettore viene invitato a scoprire una saggezza che si accompagna alla semplicità, al potere e alla responsabilità sulla propria vita, alla felicità e all’autorealizzazione fuori dagli schemi.
Ho’Oponopono è una via pragmatica di riconoscimento della perfezione dell’Essere, attraverso il decondizionamento della propria percezione. DynaHeart è una tecnica Huna di guarigione capace di riscrivere gli input registrati nella sfera dell’inconscio.
L’autore affronta entrambe adottando una chiave di lettura metafìsica dell’universo, che lo colloca su un piano di virtualità modificabile dalla Coscienza: una visione trasversale, comune sia all’antica sapienza iniziatica che a contemporanei uomini di genio come David Bohm (fisico quantistico), Karl Pribram (neurofisiologo) e Corrado Malanga (chimico e studioso della Coscienza).
Dario Canil concepisce un universo olografico non locale, teatro dell’esperienza umana, che è pura proiezione della Coscienza che intende conoscere se stessa, e al cui interno operano i processi di trasformazione profonda - e di guarigione - veicolati in modo semplice ed efficace attraverso Ho’Oponopono e Huna.
Risognare la realtà potrà aiutare ogni ricercatore dell’Anima a ritrovare la via verso casa: l’Infinito.
Prefazione di Giovanna Garbuio
"Ecco un autore che ne ha capito davvero parecchio.
L'Essere è e non può che essere. Ed è Uno, perché se fosse due, tra l’unove l’altro ci sarebbe il non-essere, che però non c'è.
Dario Canil
È tutto sintetizzato in questa semplicissima e ovvia frase. Leggendola sono tornata indietro di 30 anni, quando al liceo cercavo di capire Parmenide & company. Allora mi pareva così stupido dover studiare certe cose, che mi sembravano nient'altro che ovvietà e inutili «paranoie mentali». In realtà il nocciolo della questione è tutto qui. Vivere questo concetto come l'ovvietà che è, probabilmente è quello che apre definitivamente gli occhi di questi gran sonnambuli che siamo.
Leggere Risognare la Realtà di Dario Canil, accidenti! Un tuffo in apnea in un mondo meraviglioso. Uno scritto che si legge senza respirare per paura di perdere qualche concetto importante.
Era tempo che non trovavo un libro così.
Leggo in totale, completa concentrazione per paura di perdermi qualche passaggio, ma allo stesso tempo in perfetta rilassatezza e nella gioia e nella meraviglia di vedere srotolarsi davanti a me, in maniera semplice e comprensibile, verità che sono sempre state mostrate come complicate e inavvicinabili. Dario, in questo testo, a mio avviso è davvero riuscito a rendere semplici delle cose che ho sempre considerato «super astruse»! Albert Einstein diceva che non puoi dire di aver capito davvero qualcosa se non sei in grado di spiegarlo a tua nonna... allora devo dire che questo è un libro per le nonne!
Me lo sono proprio goduto questo viaggio e lo ripercorrerò (rileggerò) perché mi ha dato molto e so che ha la potenzialità di farmi riflettere profondamente su me stessa e sulla realtà delle cose, prerogativa che a mio avviso pochi testi hanno (caratteristica che probabilmente pochi autori possiedono... o forse, semplicemente, ci sono talmente tanti venditori di fumo in giro, che quelli davvero di spessore rimangono più nascosti).
Man mano che andavo avanti con la lettura, al di là delle nozioni che incontravo, alcune familiari, alcune meno (devo veramente fare i miei complimenti a Dario per la rielaborazione del Dynamind in DynaHeart, un'evoluzione incredibile di un sistema che appariva già grandioso), mi trovavo sempre più in sintonia con tutto quello che trasparisce essere alla base di tutti le riflessioni del libro. Credo che la Verità sia una, ma vista da 7 miliardi di punti di vista, alcuni più diretti alcuni più contorti. Penso anche che quando un'interpretazione risuona così vibrazionalmente allineata a quello che sento, sia la dimostrazione che sto andando, insieme al mio temporaneo compagno di viaggio (il libro e il suo autore), verso la stessa direzione, in maniera fluida. E si sa che se l'efficacia è la misura della Verità, la fluidità è il suo segnale di via libera.
Sicuramente la posizione da cui osservo io le cose, posizione che testimonio nei miei scritti, è diversa da quella da cui si pone l'autore di Risognare la Realtà, ma certamente stiamo analizzando le stesse cose. Dalla diversità nasce la vera ricchezza e vari punti di osservazione non possono che ampliare la visione del panorama. L'affinità e la risonanza che sento, sono davvero la prova che stiamo attingendo alla stessa fonte. E questo è grandioso, perché aumenta e contribuisce a rafforzare la via di condivisione e di diffusione che entrambi abbiamo intrapreso!
Grazie Dario. Un libro che mancava!"
Giovanna Garbuio
Indice
Prefazione di Giovanna Garbuio
Risognare la Realtà
- Introduzione
- Il sogno della Coscienza
- Io creo il mio mondo
- La virtualità modificalbile
- Il riscatto dell'individuo
- Io sono. Io mi assumo la responsabilità
- Sciamanismo Huna
- La visione Huna. Il sapere segreto dei Kahuna
- DynaHeart
- Ho'Oponopono
- La coscienza integrata con TCTDF
- Un mondo nuovo
Riferimenti bibliografici
Riferimenti filmografici
Riferimenti internet
Dettagli Libro
Editore | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 166 - 14x21cm |
EAN13 | 9788871368672 |
Lo trovi in: | Ho'oponopono |
Posizione in classifica: | 3.482° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Il sogno di Dio:
"Colui che ha certezze assolute è irrimediabilmente pazzo; ma non ne sono del tutto certo!
In Principio, ora e sempre l'Essere è ed è Uno!
Infinito, Eterno, Immobile.
La mia mente è troppo limitata per parlarti attraverso di essa del Sogno della Coscienza, ho bisogno dell'aiuto di Anima per farlo e mi rivolgo alla tua Anima per comprenderlo. Immagina per qualche istante di tornare puro come un bimbo, immerso nella Realtà, non ancora corrotto dalla rigida visione del mondo veicolata dalla socializzazione."
Dario Canil
Continua a leggere l'estratto del libro "Risognare la Realtà".
I nostri suggerimenti
Autore

Dario Canil è nato a Basilea. Psicologo, si dedica allo studio dell’energia, della Coscienza e del potenziale evolutivo. Appassionato di misticismo, sciamanismo tolteco e Huna, dal 1997 è Reiki Master e ha fondato il Centro olistico Tolteca. Si è formato con Frank Arjava Petter, Walter Liibeck, William Lee Rand, Howard Lee e Serge Kahili King. Appassionato di arti marziali ha conseguito la Cintura Nera I Dan di Karaté nel 1990 e di Viet Vo Dao (con il Maestro Bao Lan) nel 2012. Nutre profondo rispetto e simpatia per Eckhart Tolle e si ispira ai suoi insegnamenti.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,44 su 5,00 su un totale di 25 recensioni
-
5 Stelle
64% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
12% -
2 Stelle
4% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Susanna
Acquisto verificato
Voto:
Libro che spiega veramente bene e in modo chiaro praticabile da chiunque la tecnica di respirazione piko piko e insegna a diventare consapevoli del momento presente, tutto diventa possibile tramite le antiche tecniche huna, molto bello, lo rileggerò sicuramente.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Lo scrittore di questo libro ci propone un percorso per raggiungere la consapevolezza dell'essere, l'importanza del momento presente e vuole farci capire quanto siamo immensi e, attraverso noi stessi, che si può guarire. Si vede che è stato scritto con amore perché ci illustra i suoi pensieri e le sue esperienze. Da conservare nella propria libreria e riprendere ogni tanto, giusto per "rinfrescare" le idee, per ricordarci di continuare a mettere in pratica questo modo per vivere felici.
Michele
Acquisto verificato
Voto:
Buono per chi si avvicina a questa forma di spiritualità,scorrevole nella lettura con un linguaggio semplice.I capitoli iniziali sono un viaggio nel mondo della fisica quantistica che ha molto in comune con Ho' Oponopono e Huna, gli altri capitoli sono una descrizione dei principi di questa spiritualità, come dice l'autore è uno stile di vita. Grazie
Renzo
Acquisto verificato
Voto:
In questo bel libro incrementa le conoscenze su Ho-oponopono in maniera illuminante. Secondo me è da leggere insieme al libro della Garbuio "Ho-oponopono occidentale"
Sara
Acquisto verificato
Voto:
Un buon libro da leggere e rileggere a mano a mano che il nostro percorso spirituale progredisce, in modo da comprendere anche i significati più profondi nascosti dietro a un testo semplice e chiaro.
Marisa
Voto:
Il libro, approfondisce contenuti che aggiungono molto alla consapevolezza e alla comprensione della vita. Inoltre, spiega con chiarezza Ho'oponopono. Conduce il lettore ad addentrarsi dentro al proprio sé, per trasmutare le ferite interiori.
Maria Laura
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo, intrigante, illuminante, pieno di semplici verità, l'ho letto tutto d'un fiato perché molto coinvolgente. L'ho riletto due volte per quanto mi è piaciuto.
Ornella
Acquisto verificato
Voto:
libro molto bello ..semplice e di facile comprensione per tutti ,soprattutto per chi ha appena cominciato ad approcciarsi a questa filosofia di vita
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro stupendo! Ci immerge in un sogno ad occhi aperti per farci vedere la realtà sotto altri aspetti, per guarda quello che abbiamo intorno di nuovo e con un'ottica rinata.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Non mi è piaciuto. Ho letto Avra Ka Dabra e nonostante non mi avesse entusiasmato, ho dato un'ulteriore possibilità all'autore che purtroppo non mi ha conquistata neanche con questa seconda produzione.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Avevo letto qualcosa sull'Hoponopono ma devo dire che in questo libro ho trovato tutto ciò che mi mancava per avere una comprensione giusta per me. Mi è piaciuto molto come l'autore ha posto gli argomenti e li ha resi fruibili. Non sempre questo accade. Consiglio vivamente la lettura di questo fantastico libro
Antonella
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro perché sono stata attratta dal titolo e soprattutto credo molto nel metodo Ho'Oponopono, siamo responsabili della realtà che creiamo e sempre noi siamo gli artefici della nostra vita, consigliatissimo per chi ha intrapreso un cammino spirituale volto a conoscere e far evolvere la propria anima.
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
libro molto bello, apre nuovi stati di coscienza ed eleva lo spirito. Dopo si ha un nuovo punto di vista sulla realtà. E' scritto bene e fa star bene mentre si legge
Paola
Voto:
E' un bel libro, scorrevole, ma pregno di significati profondi e di spunti da approfondire. Quello che al primo approccio mi era sembrato un limite; ovvero il fatto di trattare molti argomenti differenti nel breve spazio di un capitolo ciascuno, si rivela, a fine lettura, uno dei suoi pregi. L'autore infatti porta il lettore ad una riflessione sulla necessità di un sentire più vero e autentico e ad una riscoperta di noi stessi e delle nostre percezioni attraverso la spiegazione di metodiche sciamaniche. La sua è una trattazione sicuramente comprensibile a tutti e al contempo stuzzica la curiosità di saperne di più e di studiare gli argomenti in modo più approfondito, Per chi, come me, era quasi totalmente a digiuno di sciamanesimo, trovo che questo libro abbia pienamente assolto alla sua funzione. Ovviamente trovo che ogni potenziale lettore, a seconda del suo percorso, possa facilmente capire se un testo di questo tipo possa fare al caso suo. Per quanto mi riguarda ho trovato molto utili anche gli esercizi semplici, ma efficaci di Dynaheart, Ho'Oponopono e TCTDF. Per me è stata un'interessante e piacevole lettura, la consiglio a chi vuole trovare nuovi spunti e nuove strade da sondare.
Carla
Acquisto verificato
Voto:
Io ho affrontato Ho'oponopono con Mabel Katz per la prima volta e, di seguito, ho letto Risognare la Realtà. Mi è parso che affronti la tematica in maniera molto più illuminante, con uno stile semplice e concreto, tanto da spingermi a rileggerlo sottolineando i passaggi più interessanti, e credo che lo rileggerò ancora... Mi ha appassionato all'argomento tanto che amplierò la ricerca con altri autori e questo credo sia lo scopo principale di un autore, riuscire a invogliare il lettore sempre di più...
Fulvio
Peccato che sia scappato il tasto su una sola stella che rovina la media, perché è evidente dal commento che Aurora voleva dare 5 stelle!