Descrizione
Risolvere i conflitti, frutto di vent'anni di ricerche, effettua una nuova analisi del passato e ristruttura radicalmente l'antica percezione dei conflitti umani.
William Dry, co-fondatore dell'Harvard Program on Negotiation, presenta, dalla sua personalissima prospettiva di antropologo e di professionista della mediazione, un nuovo approccio alla gestione delle differenze umane. Approccio che egli definisce "Terza Parte". In ogni disputa, spiega l'autore, le parti non sono soltanto due. Ne esiste una terza, meno nota, in grado di trasformare un conflitto distruttivo.
Traendo esempi dalla vita reale - famiglia, scuola, luoghi di lavoro - Ury mette a disposizione dieci modi attraverso i quali possiamo tutti attingere al potere della Terza Parte.
Questo libro si caratterizza per la felice combinazione delle conoscenze storiche, filosofiche e antropologiche dell'autore con una rappresentazione concreta del ruolo e della funzione del mediatore. Il testo si divide infatti in tre parti principali:
- una descrizione dell'importanza della "Terza Parte" in un conflitto;
- un'analisi dei conflitti violenti nella storia e ipotesi su ciò che potrebbe accadere in futuro.
- dieci modi in cui la "Terza Parte" può contribuire a prevenire, a limitare o ad annullare l'uso della violenza.
La pace è il fattore decisivo del nostro tempo. Se vi siete chiesti cosa potreste fare per trasformare uno scontro, in qualità di familiari o politici, manager o insegnanti, leader di gruppi di persone o vicini di casa, questo libro potrà esservi utile. La felicità a casa, la bravura nel lavoro, la vita stessa dipenderanno dalla capacità di Risolvere i conflitti.
Dettagli Libro
Editore | NLP Italy - Alessio Roberti Editore |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 462 - 15x23cm |
EAN13 | 9788888612478 |
Lo trovi in: | Programmazione Neurolinguistica |
Autore

William Ury - E' il cofondatore del Program on Negotiation alla Facoltà di Legge di Harvard. È coautore del libro L’Arte del negoziato e autore di Negoziare in Situazioni Difficili. Laureatosi in antropologia a Yale, ha conseguito il dottorato ad Harvard, e le sue ricerche lo hanno condotto non soltanto ai tavoli delle contrattazioni o nelle sale riunioni, ma anche tra i boscimani del Kalahari e i guerrieri dei clan della Nuova Guinea.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
58% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
8% -
2 Stelle
8% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Flavia
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante e ben scritto. Di questi tempi bisognerebbe "studiarlo a memoria". Adesso veramente risolvere i conflitti sembra non interessare a nessuno, anzi, sembra interessi fomentare guerre e distruzione. 😭
Veronica
Acquisto verificato
Voto:
La PNL scopre un mondo davvero interessante e a volte difficile da cogliere poichè argomento diventato un pò di moda e inteso spesso all'ottenimento di risultati di vendita, business o persuasione più o meno controllata. In questo libro, pubblicato diversi anni fa, si intravede una strada più ampia e completa che apre alla riflessione e all'accettazione di un percorso che scardina il conflitto come punto insormontabile o difficile da gestire allargandone il significato fino ad includere la Pace come vero punto cardinale di partenza e risultato da ottenere attraverso un viaggio consapevole e profondo all'interno di ciascuno di noi.
Francesco
Acquisto verificato
Voto:
quante volte ci siamo direttamente o indirettamente trovati nel bel mezzo di un conflitto? l'importante è saperlo risolvere al meglio....
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Libro di facile lettura che aiuta a capire da dove provengono i conflitti e aiuta a risolverli. Lo consiglio, ottimo acquisto!
Ines Manca
Acquisto verificato
Voto:
Risolvere i conflitti, quanto e' difficile e facile allo stesso momento, basta capire il meccanismo che li crea e tutto diventa piu' facile!....